NEWS

  Geometri - Ragionieri - Programmatori - Periti Turismo

 

 
Home page
CIRCOLARI

NEWS

Per la corretta visualizzazione di Circolari, Avvisi e News è indispensabile ADOBE READER


 

27/01/2015

Giornata della Memoria

27/01/2015

 

 

Lettera del MINISTRO Stefania Giannini e del Presidente U.C.E.I. Renzo Gattegna

 

Protocollo d'intesa M.I.U.R. - U.C.E.I.


27/01/2015

INVITO

Sabato 31 gennaio 2015

ore 10:30

Aula Magna

 Cerimonia di Consegna

delle Borse di Studio Carlo De Carlo

a.s. 2013-14

NELL'OCCASIONE VERRA' PRESENTATO IL NUOVO SITO DELL'ISTITUTO TITO ACERBO


27/01/2015

Sabato 30 gennaio 2015

ore 09:00 - 11:00

Aula Magna

 Conferenza dei NAS su "Il Doping nello sport"

(La Conferenza è rivolta alle classi del biennio)


27/01/2015

INVITO

Sabato 29 gennaio 2015

ore 17:00 - 19:00

Aula Magna

 

INCONTRO INFORMATIVO FORMATIVO PER FAMIGLIE E DOCENTI

Continuità e Orientamento tra scuola media e scuola superiore per alunni con Bisogni Educativi Speciali


16/11/2014

Acerbo centro di preparazione accreditato per Esami Cambridge


16/11/2014

     

L' Istituto Tecnico Tito Acerbo  è centro d'esame di riferimento per le province di Pescara, Chieti , L'Aquila , accreditato presso l’Alliance Française e la Camera di Commercio di Parigi,   per il conseguimento delle certificazioni linguistiche francesi DELF , DALF, DFP , che attestano presso le istituzioni pubbliche e private francesi la conoscenza della lingua sui tre livelli del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER)

     

29/12/2014

BACHECA DELLA PROTESTA STUDENTESCA

 

Il Dirigente Scolastico informa che in data 29 novembre 2014 alle ore 11,00 è intervenuta nei campetti dell'istituto per parlare con gli alunni da alcuni giorni impegnati nella cosiddetta autogestione e comunicare loro che, come già scritto ai genitori con lettera del 27 novembre 2014 e detto verbalmente ai rappresentanti di istituto, da lunedì 1 dicembre 2014 le attività didattiche sarebbero riprese regolarmente per permettere la conclusione del primo trimestre. Alcuni alunni hanno reagito con cori inneggianti all'occupazione non lasciando più parlare il DS ed i loro stessi rappresentanti e raggruppandosi in numero considerevole in palestra contro ogni norma di sicurezza e senza obbedire all'invito a restare nei campetti. Immediatamente il DS telefonava in Questura e inviava un Fax per segnalare la situazione di pericolo e disordine. Anche i rappresentanti si dissociavano e davano comunicazione scritta al DS che l'autogestione da loro organizzata doveva ritenersi conclusa e che da quel momento (ore 11,47) essi declinavano ogni responsabilità. Al suono della campana di fine lezioni,ore 12,10, quasi tutti gli studenti abbandonavano le aule, dove molti avevano fatto rientro, i campetti e la palestra e si dirigevano alle loro abitazioni. Alle ore 12,15 intervenivano due funzionari della Digos che, preso atto della situazione e raccolta la documentazione scritta, si soffermavano poi a parlare con un gruppo di circa 30 studenti, per la maggior parte minorenni, che si erano intrattenuti nel cortile della scuola nei pressi del cancello. I funzionari facevano presente agli alunni che qualsiasi azione di interruzione delle attività e di forzata permanenza in locali scolastici costituisce reato, pertanto chi dovesse metterla in atto sarebbe identificato e la situazione sarebbe segnalata alla magistratura. Invitavano poi gli studenti a chiedere incontri istituzionali per segnalare eventuali problematiche per cui volevano protestare senza attuare azioni illegali. A quel punto gli alunni presenti dichiaravano che si erano trattenuti per riposarsi un po' dopo il torneo e lasciavano il Cortile . La presente quale informazione a tutta la comunità scolastica, richiesta di collaborazione e invito a mettere in atto tutte le strategie per garantire la legalità e il sereno proseguimento dell'anno scolastico. Il DS dispone che Lunedì 1 dicembre i docenti facciano l'appello nelle aule, i collaboratori scolastici vigilino nelle loro postazioni e che qualunque comportamento scorretto venga immediatamente segnalato al DS o ai suoi collaboratori.

Il DS Prof.ssa Annateresa Rocchi

 

IL COMUNICATO DI FINE AUTOGESTIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI


16/11/2014

INCONTRO SCUOLA-FAMIGLIA

POMERIDIANO DI TUTTI I DOCENTI

 

Si ricorda che il colloquio dei docenti con le famiglie avverrà, come da calendario scolastico, nei giorni:

 GIOVEDI’ 27 NOVEMBRE 2014 dalle ore 15:00 alle ore 18:00

tutte le classi del BIENNIO presso la sede centrale e il plesso di Via Parco Nazionale.

ELENCO GENERALE DEI DOCENTI DEL BIENNIO

ELENCO DEI DOCENTI DEL BIENNIO PER CLASSE

 

VENERDI’ 28 NOVEMBRE 2014 dalle ore 15:00 alle ore 18:00

tutte le classi del TRIENNIO presso la sede centrale e il plesso di Via Parco Nazionale.

ELENCO GENERALE DEI DOCENTI DEL TRIENNIO

ELENCO DEI DOCENTI DEL TRIENNIO PER CLASSE

 

LETTERA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AI GENITORI

PROCEDURE SCUOLANEXT CONSIGLIATE AI DOCENTI PER I COLLOQUI


16/11/2014

SETTIMANA DELL'ORIENTAMENTO AL LAVORO

Più di 200 alunni del nostro Istituto parteciperanno ai laboratori di orientamento al lavoro presso la sede del CPI di via Passolanciano Pescara. Dopo la partecipazione all'evento Abruzzo4Match, gli studenti delle nostre quinte classi saranno ospitati dal Centro Per l'Impiego per laboratori di orientamento al lavoro. Esperti del CPI affronteranno i problemi legati alla ricerca attiva del lavoro, alle tecniche per la redazione di un curriculum, alla stesura della lettera di presentazione, come affrontare un colloquio di selezione individuale e di gruppo.

 

Il Dirigente Scolastico


16/10/2014

AVVISO ALLA COMUNITA' SCOLASTICA

Il 23 ottobre 2014 presso l'Aula Magna dell'Istituto Tecnico Statale "T. Acerbo" si svolgerà un incontro, nell'ambito delle manifestazioni sulla Giornata Italiana della Statistica promossa dall'I.S.T.A.T. su "La misurazione del benessere: un esempio di integrazione dei dati per le analisi e le decisioni di policy"


14/10/2014

"EU back to school"


Dal 
13 al 24 ottobre 2014 si svolgerà per la prima volta anche in Italia l'iniziativa della Commissione Europea "EU back to school".
Il progetto, volto a sensibilizzare gli studenti sui temi legati all'Europa, prevede che i funzionari delle istituzioni europee tornino per un giorno nella scuola secondaria che hanno frequentato e che presentino il lavoro che oggi svolgono nell'Unione Europea (l'evento è organizzato in relazione al semestre italiano di presidenza dell'Unione Europea). 

Anche il nostro Istituto aderisce all'iniziativa e il 
 
21 ottobre, in Aula Magna, dalle ore 11,20 alle 13,30 ospiterà un ex-alunno, ora funzionario dell'UE, Luciano Di Fonzo, che presenterà la sua esperienza personale e affronterà temi quali "Ricerca  e sviluppo in Europa", "Opportunità di lavoro e carriera all'interno dell'Unione Europea " 

L’attività rientra nell’ambito dell’Orientamento in Uscita e del progetto Erasmusplus ed è rivolta a studenti delle classi quarte  che, attraverso l’esempio del dottor Di Fonzo, potranno comprendere l’importanza per il nostro Paese di far parte dell’UE e conoscere le opportunità di studio e lavoro offerte dalle istituzioni internazionali.

Dato il numero limitato di posti in Aula Magna, l'incontro sarà riservato agli studenti delle classi quarte indirizzo Turistico e RIM. Tuttavia l'intervento del relatore sarà video/registrato per essere riproposto successivamente alle classi che ne facciano richiesta. 

A tale scopo i docenti interessati sono invitati a partecipare, compatibilmente con le esigenze di servizio, anche tramite scambio di ore con i docenti in orario delle classi coinvolte. 
 

Il Dirigente Scolastico

Prof.Annateresa Rocchi


13/10/2014

AVVISO ALLA COMUNITA' SCOLASTICA

Venerdì 17 Ottobre 2014 dalle ore 11,15, si svolgerà in Aula Magna la cerimonia di presentazione e consegna delle borse di studio offerte agli alunni delle classi terze dal Rotary Club Pescara Nord nel ricordo di Alessandro Colletta ex alunno dell'Istituto Acerbo.

Il premio consiste nella fornitura completa di libri in comodato d'uso agli alunni che hanno risposto al Bando emanato nel mese di luglio ed ha permesso a cinque alunni di ottenere un consistente aiuto per il proficuo proseguimento degli studi ed il futuro conseguimento del Diploma.

All'evento darà particolare rilievo la presenza del Governatore Rotary Marco Bellingaggi che, in occasione della sua visita al Club, ha voluto partecipare alla cerimonia insieme al Presidente Diego Buta e al past Presidente Angelo Colletta.

Per l'occasione sono convocate in Aula Magna alcune classi seconde, come da avviso sul registro on line.

Il Dirigente Scolastico 
Prof.ssa Annateresa Rocchi 


06/10/2014

Corso di Formazione “L’integrazione scolastica degli alunni con Disturbo dello Spettro Autistico”

Il corso, GRATUITO della durata complessiva di 16 ore e rivolto a docenti curricolari e di sostegno delle scuole di ogni ordine e grado che lavorano con alunni affetti da autismo, si svolgerà in orario pomeridiano, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, nei giorni 22-24-27 Ottobre e 4 Novembre 2014 presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore IPSIAS DI MARZIO di Pescara, in via Arapietra n. 112

AVVISO


20/09/2014

AVVISO PER LA COMUNITA' DELL'ACERBO

 

Il 9 ottobre 2014 dalle ore 10,00 il Parco dell'Istituto Tecnico Tito Acerbo ospiterà una mostra itinerante di opere pittoriche di 7 artiste abruzzesi, dal titolo "Seven wishes for peace", patrocinata da AMACI Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani.

La mostra offrirà lo spunto a tutta la comunità scolastica dell'Acerbo per riflessioni sull'indifferenza dell'attuale società  nei confronti dell'altro e sulla solitudine e l' isolamento dell'uomo moderno.

Docenti ed alunni saranno coinvolti nell’elaborazione di narrazioni e nell’espressione di emozioni sollecitati dall’evento artistico, che condivideranno e analizzeranno con le artiste.


20/09/2014

AVVISI   AI   DOCENTI

 

 

PIANO DELLE ATTIVITA' A.S. 2014-2015

 

Avvio anno scolastico: utilizzo del Registro cartaceo

(i docenti inizieranno il nuovo A.S. facendo uso di un registro di classe cartaceo appositamente predisposto fino a nuova disposizione)

 

COORDINATORI DI DIPARTIMENTO

 

COORDINATORI DELLE CLASSI PRIME

 

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI A.S. 2014-2015

(SCADENZA 20/09/2014)

 

elenco dei coordinatori a.s. 2014-2015

 


28/08/2014

ORARIO SCOLASTICO DELLA PRIMA SETTIMANA

CLASSI PRIME

Il 8/9/2014

1° gruppo:

A-B-C-D Turismo e
B C.A.T.

08:30 - 10:30
 

2° gruppo:

A-B-C-D A.F.M. e
A C.A.T.

10:30 - 12:30
     
Dal 9/9/2014 al 13/9/2014 08:10 - 12:10

*I gruppi verranno comunicati successivamente

CLASSI SECONDE – TERZE – QUARTE - QUINTE

Il 9/9/2014 Classi 3° 09:10 - 12:10
  Classi 2° - 4° - 5° 10:10 - 12:10
     
Dal 10/9/2014 al 13/9/2014 08:10 - 12:10

 

DISLOCAZIONE CLASSI:

BIENNIO A.F.M. E TURISMO
CON 3A E 3 B R.I.M.

SEDE CENTRALE

TUTTI I TRIENNI
CON INTERO CORSO C.A.T.

SUCCURSALE

DA LUNEDI’ 15 SETTEMBRE TUTTE LE CLASSI DELL’ISTITUTO SEGUIRANNO IL NORMALE ORARIO SCOLASTICO.

lunedì

martedì

mercoledì

giovedì

venerdì

sabato

08:10 -13:10

08:10 - 13:50

08:10 - 13:50

08:10 - 13:50

08:10 - 13:10*

08:10 - 12:10

*N.B. LE CLASSI 1A CAT 1B CAT IL VENERDÌ’ SVOLGERANNO IL SEGUENTE ORARIO:

08:10 -13:50 (6° ORA GEOGRAFIA)

 

versione pdf

 

piano di accoglienza della prima settimana

 


A.S. 2013-2014

28/08/2014

ESAMI INTEGRATIVI E D'IDONEITA'
SETTEMBRE 2014

CALENDARIO DELLE PROVE (E. INTEGRATIVI)

CALENDARIO DELLE PROVE (E. IDONEITA')

COMMISSIONI ESAMI INTEGRATIVI E D'IDONEITA' (VALEVOLE COME NOMINA PERSONALE PER I DOCENTI)


25/08/2014

ESAMI DI RECUPERO DEL GIUDIZIO SOSPESO

SETTEMBRE 2014

 

STUDENTI E DOCENTI, QUALORA DOVESSERO RILEVARE ANOMALIE, SONO INVITATI A CONTATTARE IMMEDIATAMENTE IL RESPONSABILE DEGLI ESAMI PROF. R. ODORISIO ALLA MAIL: esamisettembre2014@istitutotecnicoacerbope.gov.it

 

SEZIONE   STUDENTI

 

SI RICORDA AGLI STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO CHE L'AVER FREQUENTATO IL CORSO ESTIVO NON E' SUFFICIENTE PER AFFRONTARE CON SERENITA' LA VERIFICA IN PROGRAMMA A SETTEMBRE. E' INDISPENSABILE CONSOLIDARE LE PROPRIE CONOSCENZE NELLE VARIE DISCIPLINE ORGANIZZANDO UN SERIO E COSTANTE STUDIO AUTONOMO SOPRATTUTTO IN PROSSIMITA' DELLA PROVA DI VERIFICA FINALE.

 

LE PROVE DI VERIFICA SI SVOLGERANNO NEI GIORNI 1 E 2 SETTEMBRE 2014 PRESSO IL PIANO TERRA DELLA SUCCURSALE DI VIA PARCO NAZIONALE SECONDO IL SOTTOSTANTE CALENDARIO.

 

CALENDARIO ESAMI ORDINATO PER CLASSE

 

SI INVITANO GLI STUDENTI A CONTROLLARE CON ATTENZIONE LA DATA E L'ORA DELLE VERIFICHE E A PRENDERE VISIONE DELLE AULE DOVE RECARSI PER LE PROVE DA EFFETTUARE. SI EVITERANNO COSI' LE SITUAZIONI GROTTESCHE ALLE QUALI PIU' VOLTE SI E' ASSISTITO.

 

DISPOSIZIONE AULE D'ESAME

 

SEZIONE   DOCENTI

 

Circolare esami settembre 2014

(Procedura di svolgimento degli esami di recupero per gli studenti con giudizio sospeso alla fine dell’A.S. 2013-2014 dell’Istituto Tecnico “T. ACERBO” di Pescara)

 

Circolare di convocazione dei docenti trasferiti per valutazione e scrutini settembre 2014

(Convocazione per i docenti trasferiti per prove di verifica degli alunni con giudizio sospeso e scrutini A.S. 2013/2014)

 

Circolare di convocazione dei docenti per valutazione e scrutini settembre 2014

(Convocazione per i docenti per prove di verifica degli alunni con giudizio sospeso e scrutini A.S. 2013/2014)

 

CALENDARIO ESAMI ORDINATO PER DOCENTE

 

CALENDARIO SCRUTINI SETTEMBRE 2014

 

PROCEDURA PER LA RIPRESA DELLO SCRUTINIO ARGO SCUOLANEXT

 

MODELLO DI VERBALE

 

I DOCENTI POTRANNO CONSULTARE I REGISTRI DEI CORSI DI RECUPERO PRESSO L'UFFICIO ALUNNI DELLA SEGRETERIA A PARTIRE DAL 25/08/2014

 

PIANO DELLE ATTIVITA' A.S. 2014-2015

 


25/07/2014

AVVISO CLASSI TERZE
A.S. 2014-2015

SONO ESPOSTI ALL'ALBO DELLA SCUOLA GLI ELENCHI DEGLI STUDENTI DELLE CLASSI TERZE DEL PROSSIMO A.S.

PER GLI STUDENTI DELLE CLASSI TERZE DI FAMIGLIE IN PARTICOLARE STATO DI DISAGIO ECONOMICO LA SCUOLA, GRAZIE AL SOSTEGNO DEL ROTARY, PUO' GARANTIRE IN COMODATO D'USO ALCUNE FORNITURE DI LIBRI DI TESTO PER IL PROSSIMO A.S.

CHI FOSSE INTERESSATO PUO' FARNE RICHIESTA CON DOMANDA IN CARTA SEMPLICE, INDIRIZZATA AL DIRIGENTE SCOLASTICO, CORREDANDOLA DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RITENGA NECESSARIA. DETTA DOMANDA DOVRA' ESSERE CONSEGNATA ALL'UFFICIO ALUNNI ENTRO E NON OLTRE IL 25/8/2014.

NOTA DEL D.S. AI GENITORI DEGLI ALUNNI DELLE CLASSI TERZA PER L'A.S. 2014-2015

MODELLO DI DOMANDA PER L'INSERIMENTO IN GRADUATORIA


11/07/2014

AVVISO  AGLI STUDENTI DEI CORSI P.O. FSE Abruzzo 2007-2013. Obiettivo CRO – Piano Operativo 2012-2013 Asse 4 capitale Umano – Progetto Speciale “Scuole e nuovi apprendimenti 3”

SI INFORMANO GLI ALUNNI CHE HANNO FREQUENTATO I SUDDETTI CORSI DEL PROGETTO NEL CORRENTE ANNO SCOLASTICO CHE IN DATA 21 LUGLIO 2014 ALLE ORE 12:00, IN AULA MAGNA IL DIRIGENTE SCOLASTICO CONSEGNERA’ GLI ATTESTATI DI FREQUENZA


25/06/2014

CORSI DI RECUPERO

(ULTIMO AGGIORNAMENTO 28/6/2014 ORE 15:00)

NOVITA' PER I CORSI MAT2 E MAT6

NOVITA' PER IL CORSO ING2

 

CORSI ESTIVI ATTIVATI:

 

SUDDIVISI PER DISCIPLINA

 

SUDDIVISI PER CLASSE

 

INDIVIDUATO IL CORSO DA FREQUENTARE VISUALIZZANE IL CALENDARIO RICERCANDO IL RELATIVO CODICE CORSO NEL SOTTOSTANTE LINK

 

CALENDARIO CORSI

 

I CORSI AVRANNO INIZIO IL 30/6/2014 E SI CONCLUDERANNO ENTRO LA FINE DI LUGLIO

 

ALCUNI CORSI PARTIRANNO DOPO LA PRIMA SETTIMANA DI LUGLIO E ALTRI DI POMERIGGIO A CAUSA DEGLI IMPEGNI DI DIVERSI DOCENTI NEGLI ESAMI DI STATO

 

IL CALENDARIO POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI SE CONCORDATE TRA DOCENTE E STUDENTI

 

I CORSI DI MATTINA SI TERRANNO NELLA SUCCURSALE DI VIA PARCO NAZIONALE (PIANO TERRA) MENTRE QUELLI DI POMERIGGIO SI TERRANNO PRESSO LA SEDE CENTRALE

 

CONTROLLARE FREQUENTEMENTE IL SITO PER PRENDERE VISIONE DI EVENTUALI AGGIORNAMENTI

 

GLI STUDENTI RIMANDATI NELLE SUDDETTE DISCIPLINE CHE VOLESSERO RINUNCIARE ALLA FREQUENZA DEI CORSI DOVRANNO OBBLIGATORIAMENTE FARE RINUNCIA SCRITTA UTILIZZANDO IL PRESENTE MODULO DA RICONSEGNARE PRESSO LA SEGRETERIA DELLA SCUOLA ENTRO E NON OLTRE IL 25/06/2014

 


30/06/2014

AVVISO AI GENITORI DEI NUOVI ISCRITTI

CONFERMA ISCRIZIONE CLASSI PRIME

La conferma dell’iscrizione viene effettuata presso la Segreteria dell’Istituto, in via PIZZOFERRATO, 1

dal 1 LUGLIO al 10 luglio 2014

MATTINA

dalle ore 08:30  alle ore 13:30

 

POMERIGGIO (MARTEDI' E GIOVEDI')

 dalle ore15:00  alle ore 17:00

 

AVVISO

PROMEMORIA STUDENTI (Ecco cosa devo tenere sempre a mente…)

Lettera del Dirigente Scolastico ai genitori degli alunni delle prime classi anno scolastico 2014-2015

PATTO DI CORRESPONSABILITA'

 


11/06/2014

Premiazione alunni vincitori del

Concorso "Matrimonio  - vuoi unire la tua vita alla mia?" Indetto dal Movimento per la vita. 

 

Primo premio:

Di Nicola Beatrice della classe terza A AFM

(viaggio al Parlamento Europeo di Strasburgo) 

 

Secondo premio:

Candeloro Rebecca della classe terza B CAT

 

Terzo premio:

Scardetta Fabio della classe seconda B AFM 


01/06/2014

Do.Fo. A.S. 2013-2014

 

INDIRIZZO

SEZ. A

SEZ. B

PROGETTO 5

(GEOMETRI)

I.G.E.A.

(AMMINISTRATIVO)

I.T.E.R.

(TURISMO)

MERCURIO

(PROGRAMMATORI)

LE PASSWORD PER L'APERTURA DEI DOCUMENTI SONO REPERIBILI SUGLI APPUNTI DEL REGISTRO ELETTRONICO DELLA PROPRIA CLASSE

 


15/05/2014

Progetto Qu.A.Li.T._TOUR. II

Circa quattrocento persone, tra studenti e insegnanti, hanno partecipato il  15 maggio alla manifestazione promossa dalla Provincia di Pescara in occasione della conclusione della seconda edizione del Progetto Qu.A.Li.T._TOUR. II, finanziato alla Provincia di Pescara con il sostegno della Commissione Europea. Insieme ai 126 studenti che hanno vinto una borsa di mobilità e hanno avuto la possibilità di effettuare un tirocinio formativo all’estero, saranno presenti insegnanti, accompagnatori e, per ciascuna scuola aderente al progetto, altri studenti possibili fruitori di progetti di mobilità in Europa.

I giovani, accolti al cinema Teatro Massimo dai rappresentanti della Provincia di Pescara, hanno ascoltato  le testimonianze degli studenti vincitori delle borse di mobilità e assistito alla proiezione dei video elaborati proprio dai protagonisti di questa esperienza sul periodo vissuto all’estero. Giuseppe Ginoble, della  Cooperativa Sociale Lo Spazio delle Idee, che ha illustrato  i risultati raggiunti dal progetto. La manifestazione si è conclusa  con la consegna agli studenti degli attestati che certificano l’esperienza svolta fuori dai confini nazionali.

Il Progetto, che ha portato i 126 giovani abruzzesi in Irlanda, Inghilterra, Spagna, Malta, Francia e Germania, è stato finanziato con il contributo della Commissione europea – Direzione Generale Istruzione e Cultura - attraverso il Programma Settoriale Leonardo Da Vinci – LLP, gestito dall’ISFOL - Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori.


15/05/2014

RICONOSCIMENTO AD UNO STUDENTE DELL'ACERBO

Concorso Nazionale

"Vivere l'Europa a scuola"

 

L' alunna Olga D'Ariano della classe quinta A Igea ha vinto il Secondo premio del Concorso Nazionale "Vivere l'Europa a scuola" consegnatole nel corso della giornata dell'Europa, il  9 maggio 2014, celebrata a  Pescara presso EuropAurum. 

Complimenti alla vincitrice ed alla classe quinta A Iter che ha partecipato al premio con un elaborato ed è stata presente all'evento accompagnata dalle professoresse Scarcella e Guidotti

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE


14/05/2014

PREMIO "SILVIA URBANI" - 2014

 

Il 2 maggio 2014 si è svolta la cerimonia di consegna dell'annuale premio di solidarietà "Silvia Urbani".

E' stata premiata la classe 2° C AFM che si è distinta per le sue caratteristiche di  socializzazione e di disponibilità. Quest’anno molti docenti e molte classi hanno voluto partecipare alla premiazione ed hanno particolarmente apprezzato le  toccanti parole pronunciate dalla prof.ssa Anna Ferrara, madre di Silvia Urbani, che ha istituito il premio in onore della figlia, prima alunna disabile del Tito Acerbo. Dense di valore e di significato anche le testimonianze di alcuni ex alunni, affermatisi nel mondo delle professioni che, insieme al  loro impegno nello studi e nel lavoro, portano avanti un percorso di fede e solidarietà.


29/04/2014

Linee Guida Nazionali per l’Orientamento Permanente

Si pubblicano le “Linee guida  nell’orientamento” e la allegata lettera di presentazione alle scuole. Si tratta di un documento molto importante che dovrà essere oggetto di accurata lettura e riflessione nonché punto di partenza per l’elaborazione del POF 2014/2015.

Lettera alle scuole (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo Direzione Generale - Ufficio IV - Prot. n. AOODRAB/3339 L’Aquila, 23 aprile 2014)

Trasmissione delle linee guida nazionali per l'Orientamento Permanente

Linee guida nazionali per l'Orientamento Permanente


03/04/2014

L’Alternanza Scuola-Lavoro

Risorsa formativa e motivazionale :

Cerimonia di consegna

degli attestati

agli alunni del Corso Geometra

 

INVITO

 

Sabato 12 aprile 2014

Ore 10,15

Istituto Tecnico “T. Acerbo” - Aula Magna "Federico Caffè"

 


22/03/2014

Vinto primo premio Progetto Inter company generation

15 marzo 2014

La classe 4B turismo ha vinto il primo premio ex aequo a conclusione del Progetto “Inter company generation” organizzato dalla Provincia di Pescara e finanziato dal bando azione ProvincEgiovani 2012.

Il progetto si è articolato in esperienze tese a far incontrare gli imprenditori con i giovani delle scuole superiori ed in laboratori di simulazione d’impresa con la rete telematica Europen; la 4B turismo ha costituito la Travel Company Srl – agenzia di viaggio tesa alla valorizzazione delle peculiarità e dei prodotti del territorio abruzzese, realizzando operazioni aziendali con altre imprese simulate italiane.

Inoltre, alcune alunne della classe hanno partecipato ai tre laboratori sperimentali, centrati sull’acquisizione delle competenze di base riguardanti la comunicazione, la programmazione neurolinguistica e l’intelligenza emotiva, con il fine ultimo dell’interazione tra le generazioni. 

L’evento conclusivo del progetto con premiazione e consegna degli attestati si è tenuto sabato 15 marzo 2014 nella sala Tinozzi della Provincia di Pescara.


01/03/2014

AVVISO

 

In riferimento all'allagamento di parte del soffitto dell'atrio del piano terra e del primo piano di via Parco Nazionale, di un'aula e di due bagni del primo piano, lato Nord, avvenuto nella notte tra il  27 febbraio e 28 febbraio  2014 e dovuto alla fortuita rottura di un ntubo flessibile dello scarico di un bagno collocato al secondo piano

 

Visto il verbale del sopralluogo effettuato in data 28 febbraio 2014 ore 9,00 dall'ingengner Paolini della Provincia di Pescarain presenza degli RSPP e RSL dell'Isituto
 

Considerato che non si sono riscontrati danni nè pericoli strutturali e che nel pomeriggio del 28 febbraio sono stati avviati  ulteriori controlli  dell'impianto idrico ed elettrico

 

SI DISPONE

 

che il giorno 1 marzo 2014 le classi IV A CAT, 2B CAT,  3A SIA, 5A ITER, 4A Tur, 4C CAT, 4A RIM, 3D Tur riprendano le lezioni regolarmente NELLE LORO AULE ABITUALI

 

LE CLASSI V B Mercurio, IV A SIA e III B SIA, pur non avendo avuto danni, tuttavia dovendo gli alunni  attraversare l'atrio del primo piano presumibilmente ancora umido, saranno collocate temporaneamente in altre aule libere (v b mercURIO NELL'AULA C.I.C. DELLA SEDE CENTRALE MENTRE iv A SIA E III B SIA NELL'AULA DI TOPOGRAFIA E NELL'AULA DI DISEGNO AL PIANO SEMNTERRATO DELLA SUCCURSALE).

 

il dirigente scolastico

 

Verbale di verifica delle condizioni di sicurezza a seguito di evento di perdita d’acqua

 


25/02/2014

AVVISO AI DOCENTI

 

A CONFERMA DELLA SCELTA OPERATA DALLA NOSTRA SCUOLA DI INSERIRE L'IMPRESA FORMATIVA SIMULATA QUALE METODOLOGIA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SI PUBBLICANO LA CIRCOLARE  MIUR E LA NOTA ESPLICATIVA DEL MODELLO DI IFS PROPOSTO DA CONFAO, CONSORZIO NAZIONALE A CUI LA NOSTRA SCUOLA ADERISCE DAL 2008.

COME DECISO IN COLLEGIO, DAL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO, DOPO APPOSITA FORMAZIONE, SI POTRA' UTILIZZARE LA PIATTAFORMA PROPOSTA NELLE UDA DI ALTERNANZA.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROF.SSA ANNATERESA ROCCHI

 

NOTA MIUR PROT. 187 DEL 14/02/2014

ALLEGATO A - RELAZIONE TECNICA


19/02/2014

ALL'ATTENZIONE DI TUTTI I DOCENTI

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL RAZZISMO

 

Il 21 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale contro il Razzismo, indetta dalla Nazioni Unite in ricordo del massacro di Sharpeville del 1960, la giornata più sanguinosa dell'apartheid in Sudafrica.

A tal proposito le scuole di ogni ordine e grado sono invitate a partecipare alla campagna attraverso le seguenti azioni: ............


18/02/2014

AVVISI ALLE FAMIGLIE

PROCEDURA DENUNCIA INFORTUNIO SCOLASTICO

PROCEDURA ISCRIZIONI ALLE CLASSI 2 - 3 - 4 - 5 A.S. 2014 - 2015


14/02/2014

CORSI PER LE CERTIFICAZIONI

LINGUISTICHE, INFORMATICHE E AUTOCAD

 

Si avvisano alunni e famiglie che a breve saranno attivati corsi per il conseguimento delle certificazioni linguistiche, informatiche e per autocad da tenersi di pomeriggio con un contributo finanziario delle famiglie.

 

circolare n. 106 del 11/02/2014: Corsi pomeridiani autofinanziati POF - modello di partecipazione

 

AVVISO

 

Attivazione Corsi autofinanziati

 


14/02/2014

dispersione scolastica

Procedura per la selezione e il finanziamento di progetti in materia di apertura delle scuole e prevenzione della dispersione scolastica in attuazione dell’art. 7 del D.L. 12-9-2013 n. 104

COMUNICAZIONE DECRETO 87 DELL'11/02/2014

DECRETO 87 DELL'11/02/2014

ALLEGATO A

allegato B

allegato c

SCHEDA PROGETTO

Linee guida - Educazione alla salute e alla sua tutela nelle scuole


13/02/2014

CERIMONIA DI RITIRO DEI DIPLOMI

ESAMI DI STATO A.S. 2012-2013

 

Il Dirigente scolastico sarà lieto di incontrare i diplomati dell'A.S. 2012-2013 il giorno sabato 8 marzo 2014 dalle ore 10:30 in poi per la consegna individuale dei diplomi.

 

AVVISO

MODELLO DI RICHIESTA RITIRO DIPLOMA


26/01/2014

 

  ISCRIVITI AL "TITO ACERBO"

 

Le domande possono essere presentate dal giorno 3 febbraio 2014, tenendo presente che le famiglie possono già avviare la fase della registrazione al portale delle iscrizioni on line dal 27 gennaio.

Scadenza 28 febbraio 2014

PER LE ISCRIZIONI

CODICE ACERBO: PETD010008

Istruzioni (C.M. n. 28 del 10/01/2014)

 

 

PARLANO DI NOI:

Il Centro del 26/01/2014

 

Istituto Tecnico statale "T. Acerbo":

la formazione di oggi per competere nel tuo domaning>

 

Istituti Tecnici: una Risorsa per il Futuro

LA NUOVA ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE: Una scelta che mira in alto

 

Il nostro Istituto mette a disposizione, a partire dal 27 gennaio 2014, alcune postazioni informatiche e l'assistenza di apposito personale ai genitori che volessero iscrivere i propri figli.

 ORARI DEL SUDDETTO SERVIZIO DI CONSULENZA

GIORNI

ORARIO

LUNEDI' - MERCOLEDI' - VENERDI'

8:00 - 14:00

MARTEDI' - GIOVEDI'

8:00 - 17:00

SABATO

8:00 - 13:00

DOMENICA

10:00 - 13:00

 

ORIENTAMENTO IN ENTRATA

Anche quest'anno l'Istituto Tecnico "Tito Acerbo" apre i suoi battenti ai genitori e ai loro figli per presentare la

NUOVA  OFFERTA  FORMATIVA

 

SETTORE ECONOMICO

 

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

(EX Ragionieri e Ragionieri  Programmatori)

Opzioni nel triennio:

  • Relazioni Internazionali per il Marketing

  • Sistemi Informativi Aziendali

 

TURISMO

(EX ITER)

SETTORE TECNOLOGICO

 

COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

(EX Geometri)

Opzione nel triennio:

 

Presentazione Progetto Orientamento alle Scuole Medie

Programma delle giornate di laboratorio orientamento

Autorizzazione alla partecipazione ai laboratori

Si accettano via email solo le prenotazioni (nome, cognome, data scelta e scuola di appartenenza) in quanto l'autorizzazione a noi inviata già firmata e datata si presta ad equivoci... L'alunno deve consegnarla quando si presenta nella nostra scuola e solo allora!

 

Offerta formativa personalizzata per alunni H, DSA e BES

 

Giornate OPEN DAYS

INCONTRI CON I DOCENTI - VISITA DELL'ISTITUTO E DI TUTTE LE DOTAZIONI TECNOLOGICHE, SCIENTIFICHE E  SPORTIVE - ATTIVITA' LABORATORIALI - PRESENTAZIONE DEI CORSI E DELL'OFFERTA FORMATIVA

MESI

DOMENICHE

dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00

GENNAIO

12 - 19 - 26

FEBBRAIO

02 - 09 - 16 - 23

 

Manifesto per A.S. 2014-2105

Depliant illustrativo dell'Acerbo

 

Siamo anche presenti su Facebook: Istituto Tecnico Tito Acerbo

 

 

 

 

Visita anche ORIENTACERBO sul sito www.acerbochannel.it

 

 

 

 

VI ASPETTIAMO NUMEROSI COME SEMPRE

 


19/01/2014

Corso per la certificazione inglese Cambridge "KET"(A2)

 

I docenti, il personale scolastico e gli utenti esternie interessati a iscriversi al corso finalizzato alla preparazione all'esame per il conseguimento della certificazione Cambridge in lingua inglese (KET-A2, eventualmente PET libello B1) sono pregati di rivolgersi alla prof.ssa Sabelli per ritirare o restituire il test d'ingresso da compilare allo scopo di accertare il livello d'accesso. Il corso avrà la durata di 30 ore suddivisi in 15 incontri da 2 ore, presumibilmente da lunedì 27 gennaio in orario da concordare con i corsisti. Il costo del corso varierà in base al numero dei partecipanti: € 180,00 per 10 part., € 150,00 per 12 part., € 120,00 per 15 part. e € 90,00 per 20 part..

Per qualsiasi ulteriore informazione rivolgersi alla prof.ssa Olga Sabelli o consultare il progetto.

 


19/01/2014

Come già annunciato dal DS al Comitato studentesco, a breve verrà attivato un "Corso di formazione per animatori turistici" della durata di 8 ore (4 pomeriggi, martedì e giovedì ore 14:00 - 16:00).

Al corso, completamente gratuito e gestito da una ditta specializzata, possono iscriversi gli studenti delle quarte e delle quinte classi di tutti gli indirizzi, presentando domanda scritta con i loro dati (nome, data di nascita, classe frequentata, num. cellulare, email).

SCADENZA giovedì 23 gennaio 2014.

Per infornazioni  più dettagliate rivolgersi ai propri rappresentanti di classe.

 


19/01/2014

 

 

PREMIO SCOLASTICO "GUIDO ALBERTO SCOPONI"

BANDO DI CONCORSO

 

 

Il Lions Club Pescara Host, per il secondo anno consecutivo, indice il Premio scolastico intitolato alla memoria di Guido Alberto Scoponi, illustre decano degli avvocati pescaresi, socio fondatore del Club e Past Governatore distrettuale.

I premi sono distinti per sezioni (saggio breve e prodotto multimediale) e per ciascuna sezione 500 euro andranno al 1° classificato e 250 euro al 2° classificato. SCADENZA 16 APRILE 2014

BANDO DI CONCORSO


11/01/2014

Seminario nazionale per la formazione dei docenti di lingue e culture italiane e straniere

NUOVE FRONTIERE NELL’INSEGNAMENTO DELLE LINGUE: BISOGNI SPECIALI, NUOVE INTERAZIONI E CLIL, NUOVI MATERIALI, INTERCOMPRENSIONE, PER UNA SCUOLA CHE AFFRONTA I MUTAMENTI SOCIALI

 

Roma 17 – 18 gennaio 2014

Aula Magna del Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" Piazza Monte Grappa, 5 - 00195 Roma

 

La prof.ssa Rosanna Iacovozzi parteciperà come relatrice al Seminario nazionale per la formazione dei docenti di lingue e culture italiane e straniere che si svolgerà a Roma nei giorni 17-18 GENNAIO 

Maggiori informazioni su www.anils.it


04/01/2014

Federico Caffè

nel centenario della nascita un ricordo della "sua" scuola 

Il 6 gennaio 1913 nasceva Federico Caffè , uno dei più illustri alunni dell'Istituto Acerbo

Nell'ambito delle celebrazioni per i 90 anni, il 3 ottobre 2013, la scuola lo ha ricordato con un convegno tenutosi nell'Aula  Magna a lui dedicata dal titolo "Gli incappucciati della finanza". I relatori Giuseppe  Amari e  Roberto Schiattarella, illustri allievi del grande economista, nel ricordarne la figura e il pensiero a cento anni dalla  della nascita, ne hanno sottolineato l'attualità 

Sollecitati dalle domande  degli alunni dell'Istituto che ne ricorda ogni anno la figura e il pensiero sia con approfondimenti didattici  che con eventi di alto spessore, come gli annuali convegni e il Concorso  nazionale a lui dedicato nell'anno scolastico 2010-2011 dal titolo "Tra localismo e globalizzazione: l'attualità del pensiero economici di Federico Caffè".

 

 Dirigente Scolastico

Annateresa Rocchi


27/12/2013

CONVEGNO FINALE

CELEBRAZIONI NOVANT’ANNI

19 DICEMBRE 2013

Giovedì 19 dicembre 2013 dalle ore 9,30 il Tito Acerbo conclude le celebrazioni per i Novant’anni con un Convegno finale dal titolo “Il Tito Acerbo storia di un edificio, storia di una scuola, storia di una città” (vedi programma allegato) con cui l’attuale comunità scolastica vuole ricordare l’importanza storica ed architettonica di uno dei più antichi e più begli edifici della città (anno di costruzione 1884) e dimostrare come essa si sia intrecciata e si intrecci con la storia della nostra città e con la storia della scuola italiana.

Circolare N. 73

Invito

Comunicato stampa

Commozione, spessore culturale dei relatori, coinvolgimento degli alunni, premi alle eccellenze, partecipazione di pubblico e autorità hanno caratterizzato il momento finale delle celebrazioni dei novant'anni dell'Acerbo. Presto disponibile su http://www.acerbochannel.it il resoconto fotografico e filmato del Convegno, della consegna delle borse di studio De Carlo, dell'apposizione della targa storica.

RASSEGNA STAMPA

 

Il Centro (20/12/2013)

 

Il Centro (28/12/2013)

Testo e foto dell'intervento del Prof. Cesare Circeo nella giornata conclusiva dei festeggiamenti dei 90 anni dell'Acerbo.

 


27/12/2013

Campioni sportivi dell'Acerbo

 

OPEN D'ITALIA DI KARATE

SANTA MARINELLA (ROMA) 7-8/12/2013

Kevin Buonpensa, 16 anni, che frequenta l’Istituto Tecnico "Tito Acerbo" nella classe III A CAT con un buon profitto, ha iniziato a praticare il karate, la sua più grande passione, da piccolissimo - circa 6 anni - in una piccola palestra di Silvi Marina. Da lì è iniziato il suo cammino in questa disciplina e, dopo aver superato tanti ostacoli e tante gare, ha vinto “l’Open d’Italia”, una gara di karate a livello nazionale svoltasi a Santa Marinella (Roma), il 7 e 8 dicembre 2013. È stata una gara azzurrabile, cioè una gara a punteggio, che alla fine di tutte le gare previste (4 in totale), porterà i primi classificati di ogni categoria a rappresentare la propria nazionale, l’Italia, alla gara europea che si terrà a Londra dal 30 ottobre al 2 novembre 2014. Kevin si è classificato primo nel kumite (combattimento), nella categoria cadetti B (16-17 anni) e 60 kg.

 

 

GRAN GALA' DEL CICLISMO ABRUZZESE

SULMONA (AQ) 1/12/2013

Domenica primo dicembre 2013 si è svolta la cerimonia “Festa regionale del ciclismo” per celebrare i migliori atleti del 2013. Per l’occasione sono stati premiati tutti gli atleti abruzzesi che nel corso della stagione agonistica 2013 si sono distinti in gare a carattere provinciale, regionale, nazionale e internazionale.

Cat. Allievi/e:

Fabio Angeletti (Abruzzo Mtb Team Protek) campione regionale Mtb e Francesco Labbrozzi (Ferrometal Cycling Team) campione regionale Strada


12/12/2013

Portale di accesso per la gestione della comunicazione Scuola-Famiglie

Le password sono in fase di ristampa e verranno riconsegnate unitamente al libretto delle giustificazioni. Comunicazioni individuali delle assenze degli studenti via SMS potranno essere richieste con un piccolo contributo spese 

AVVISO ALLE FAMIGLE

AVVISO n. 74 del 10/12/2013: AUGURI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO E CONSULTAZIONE DELLE PAGELLE ON-LINE

CHIUNQUE NON RIUSCISSE AD ACCEDERE AL SERVIZIO DOPO RIPETUTI TENTATIVI IN GIORNI DIVERSI OPPURE SI VEDESSE RIFIUTATA LA PASSWORD, PUO' CONTATTARE L'INDIRIZZO MAIL:

SCUOLANEXT@ISTITUTOTECNICOACERBOPE.GOV.IT

PREMUNIRSI DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO AL PORTALE SCUOLANEXT PER LA CONSULTAZIONE DELLA PAGELLA A FINE TRIMESTRE


12/12/2013

RELAZIONE CLIL

prof.ssa Daniele

 

Cheltenham in Inghilterra

dal 9-11-2013 al 17-11-2013

clicca sull'immagine per scaricare il documento


09/12/2013

Programma di apprendimento permanente (LLP)

VISITA DI STUDIO - IL FENOMENO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA E LE STRATEGIE D’INTERVENTO: IL CASO OLANDESE

Rotterdam(NL) 29 settembre – 3 ottobre 2013

 

clicca sull'immagine per scaricare il documento


03/12/2013

STAGE LINGUISTICI ALL'ESTERO

ORGANIZZATI DALL'ACERBO

PER APRILE 2014

 

A CAUSA DELLA FORZATA CHIUSURA DELLE SCUOLE, GLI INCONTRI PREVISTI PER IL 3/12/2013 SONO RINVIATI AL 10/12/2013 - STESSE MODALITA'

 

Bandiera Spagna .gif - Grande

SPAGNA

Circolare n. 60 del 26/11/2013: progetto stage linguistico spagna

 

bandiera-irlandese

IRLANDA

Circolare n. 57 del 25/11/2013: progetto stage linguistico dublino fine marzo / inizio aprile


03/12/2013

logo

EMERGENZA METEO

 

A CAUSA DELLE FORTI PIOGGE E PER GRAVI PROBLEMI ALLA CIRCOLAZIONE A PESCARA, LE SCUOLE SARANNO CHIUSE  PER TUTTI IL 2 E 3 DICEMBRE

 

Sospensione delle sole attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado nel territorio comunale, nella giornata di mercoledì 4 dicembre 2013

 

(NOTA: Dopo l'emergenza maltempo che ha duramente colpito Pescara dallanotte di domenica scorsa, il sindaco Luigi Albore Mascia ha sottoscritto una nuova ordinanza per disporre, anche per la giornata di domani, mercoledì 4 dicembre 2013, una giornata di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado di Pescara. Il provvedimento determinerà solo la sospensione delle lezioni, mentre rientreranno regolarmente a scuola le unità del personale al fine di consentire l'apertura degli Istituti ai tecnici comunali che domani, con l'assessore alla Pubblica Istruzione Renzetti, effettueranno una ricognizione a tappeto su tutta la città per accertare le perfette condizioni di agibilità e fruibilità di tutti gli edifici e per preparare le aule al rientro dei ragazzi, riaccendendo anche gli impianti di riscaldamento.)

 


26/11/2013

AVVISO

IN PREVISIONE DELL'ATTIVAZIONE DI CORSI DI PREPARAZIONE AI TEST PER L'ACCESSO ALLE UNIVERSITA’ SONO APERTE LE ISCRIZIONI
(SCADENZA 17/12/2013)

MODELLO ISCRIZIONE


24/11/2013

 

Il 28 novembre dalle ore 10:00 alle ore 16:00  l'Acerbo ospita un corso di formazione al programma didattico impresa in azione.

 

Dal 2002, Impresa in azione offre ogni anno a più di 7.000 studenti tra i 16 e i 19 anni in tutta Italia l’opportunità di prendere parte a una stimolante esperienza di formazione imprenditoriale a scuola riconosciuta dalla Commissione Europea come la più efficace strategia educativa di lungo periodo per la crescita e l’occupabilità dei giovani.

Per la metodologia didattica utilizzata è inseribile nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro previsti dalle scuole; per la sua interdisciplinarietà inoltre, si integra nelle aree educative economico-sociali, tecnico-scientifiche o umanistiche.

L'invito è rivolto a tutti i docenti dell'Istituto, in particolare ai docenti delle discipline economiche-giuridiche e ai docenti delle classi terze e quarte impegnati nei percorsi di alternanza Scuola Lavoro previsti dalle U.D.A. di ogni singolo consiglio di classe.

L'iscrizione al corso va fatta entro le ore 13:00 di martedì 26 Novembre presso l'Ufficio Personale dell'Istituto.


23/11/2013

L'ACERBO E IL LAVORO

 

Il Dirigente dell'Istituto Tecnico Acerbo ha partecipato a Verona alla fiera nazionale "Job e Orienta" nell'ambito del Progetto Nazionale Fixo Scuola del Ministero del Lavoro. L'Acerbo  ha attivato un ufficio di Placement diventando intermediario tra scuola e mondo del lavoro, si stanno formando alunni neo diplomati e diplomandi per favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro e avviarli a tirocini formativi in aziende e/o enti e/o studi professionali finanziati dalla Regione Abruzzo.


12/11/2013

logo

 

AVVISO URGENTE

Domani 13/11/2013 Scuole Chiuse A Pescara Per Emergenza Maltempo. Il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia ha disposto l'ordinanza di chiusura per la giornata di domani, mercoledì 13 novembre, di tutte le scuole di ogni ordine e grado. La chiusura sarà valida per gli studenti, ma anche per il personale docente, dirigenti e operatori scolastici (bidelli). Il provvedimento è stato assunto dopo che anche su Pescara è scattato il codice rosso per il rischio esondazione del fiume e dopo gli ultimi bollettini meteorologici che hanno confermato l'ondata di maltempo anche per la giornata di domani

I CONSIGLI IN PROGRAMMA PER DOMANI POMERIGGIO SARANNO SPOSTATI PRESUMIBILMENTE A MERCOLEDI' 20/11/2013

 


11/11/2013

CONCORSO CANORO “UNE CHANSON POUR ENSEIGNER LE FRANCAIS AUTREMENT”

L’I.T.S. “Tito Acerbo” di Pescara, nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare i suoi 90 anni, indice il Concorso canoro “UNE CHANSON POUR ENSEIGNER LE FRANCAIS AUTREMENT”.

Esso è rivolto a tutti gli studenti delle classi III delle Scuole Secondarie di I grado della Provincia di Pescara e agli studenti dell’Istituto Acerbo e consiste nella realizzazione di un videoclip su una canzone eseguita da alunni delle scuola medie. Come premio per il miglior videoclip è previsto uno stage gratuito in Francia.

Scadenza 15 gennaio 2013, premiazione domenica 26 gennaio 2014

BANDO DI CONCORSO

MODULO DI PARTECIPAZIONE


19/10/2013

Programma di apprendimento permanente (LLP)

COMENIUS 2.2 -FORMAZIONE IN SERVIZIO

Istruzione scolastica – Anno 2013

 

clicca sull'immagine per scaricare il documento


dal 19/09/2013

al

05/10/2013

FESTA 90 ANNI

DELL'ISTITUTO "TITO ACERBO"

 

La Conferenza Stampa di presentazione della manifestazione si terrà presso l’Aula Magna dell’Istituto

alle ore 11,30 di mercoledì 25 settembre 2013

 

 

 

 

COMUNICATO

STAMPA

PROGRAMMA DELLE

CELEBRAZIONI

 

Servizio RETE8 del 28/09/2013

 

 

Con la presentazione del programma delle celebrazioni e la presentazione del  libro "Novant'anni insieme" sono iniziati i festeggiamenti per i novant'anni dell'Istituto Acerbo, alla presenza delle massime autorità civili, militari, istituzionali, del mondo delle associazioni ,della scuola, della cultura pescarese, nonché di moltissimi ex alunni, ex docenti e non docenti.

Sono state inaugurate le mostre documentarie visitabili mattina e pomeriggio fino a sabato 5 ottobre.

Giovedì 3 Convegno in onore di Federico Caffè, sabato 5 appuntamento per la mostra delle auto storiche, la rievocazione della Coppa Acerbo e l'incontro con gli attuali alunni e docenti che animeranno le successive celebrazioni e festeggeranno insieme agli "ex" questo importante anniversario

 

 
Servizio TV6 del 30/09/2013

Mattino 6 del 2 ottobre 2013

Convegno "F. Caffè"

Grande interesse e partecipazione di alunni, docenti, cittadini al convegno in onore di Federico Caffè, tenutosi nell'Aula Magna a lui dedicata, il 3 ottobre 2013, nell'ambito della prima settimana di celebrazioni  per i novant'anni dell'Istituto Acerbo. I relatori Giuseppe Amari e Roberto Schiattarella, illustri allievi del grande economista, hanno coinvolto l'uditorio nell'approfondimento del pensiero di Caffè e nei collegamenti con l'attualità, sollecitati soprattutto dalle domande degli alunni e degli attenti e preparati partecipanti.

 

MOSTRA AUTO D'EPOCA

5 OTTOBRE 2013

 

   RASSEGNA STAMPA

IL CENTRO (GIOVEDI' 26/09/2013)

IL CENTRO (MARTEDI' 01/10/2013)

IL MESSAGGERO (MARTEDI' 01/10/2013)

IL MESSAGGERO (DOMENICA 06/10/2013)

 


19/09/2013

AVVISO

RITIRO LIBRETTI GIUSTIFICAZIONI

 

I genitori potranno giustificare sul diario le assenze già effettuate dai propri figli fino al 28/09/2013. Oltre tale data sarà obbligatorio l’uso del libretto


10/09/2013

Convegno

Pescara, 19 settembre 2013 - ore 17:30

Aula Magna dell'Istituto "T. Acerbo"

"Epilessie dal mito alla scienza: aspetti clinico/terapeutici e problematiche sociali correlate".

 

Locandina

Nota del D.S. dell'Istituto "T. Acerbo"

 


25/08/2013

AVVISI AI DOCENTI

 

ATTIVITA' PREVISTE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013

PIANO DELLE ATTIVITA' A.S. 2013-2014

 

ELENCO COORDINATORI A.S. 2013-2014

 

Circolare n. 3 del 03/09/2013: CONVOCAZIONE DEI COORDINATORI DEI DIPARTIMENTI DISCIPLINARI E DELLE FUNZIONI STRUMENTALI - MODELLO DI VERBALE - PROGRAMMAZIONE DEL C.d.C. - PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

 

CALENDARIO ESAMI INTEGRATIVI

Commissioni d'Esame

 

DECRETO N. 517 DEL 09/09/2013 DI ASSEGNAZIONE DELLE CATTEDRE AI DOCENTI - ALLEGATO CATTEDRE

 

DECRETO N. 518 DEL 11/09/2013 DI ASSEGNAZIONE DELLE CATTEDRE AI DOCENTI DI SOSTEGNO - ALLEGATO SOSTEGNO

 

CORSO SULLA SICUREZZA PER I DOCENTI

Circolare n. 4 del 03/09/2013: CORSO DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA ACCORDO STATO-REGIONI 21-12-2011 IN ATTUAZIONE ART.37 D.L.VO 81/2008

1° GRUPPO

9 - 10 / 9 / 2013 DALLE 10:30 ALLE 14:30

2° GRUPPO

11 - 12 / 9 / 2013 DALLE 10:30 ALLE 14:30

3° GRUPPO

13 - 16 / 9 / 2013 DALLE 10:30 ALLE 14:30

 

LUNEDI' 9/9/2013 I DOCENTI DELLE CLASSI PRIME INCONTRERANNO STUDENTI E GENITORI NELLE AULE DELLE PROPRIE CLASSI SECONDO LA SCANSIONE ORARIA PREVISTA DEL PROGETTO ACCOGLIENZA 2013-2014

 

ORARIO SCOLASTICO
DAL 10 AL 12 SETTEMBRE 2013


25/08/2013

AVVISO AI GENITORI DEI NUOVI ISCRITTI ALLE CLASSI PRIME

 

PROMEMORIA PER LA CONFERMA DELL'ISCRIZIONE ALLE CLASSI PRIME

 

Lettera del Dirigente Scolastico ai genitori degli alunni delle prime classi anno scolastico 2013-2014

 

AGLI ALUNNI DELLE CLASSI PRIME Ecco cosa devo tenere sempre a mente…

 

Patto Educativo di Corresponsabilità

 


25/08/2013

MODALITA' INIZIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO

 

LE CLASSI PRIME INIZIERANNO IL
9 SETTEMBRE
2013

TUTTE LE ALTRE CLASSI INIZIERANNO IL 13 SETTEMBRE 2013

 

TUTTI GLI STUDENTI E I GENITORI SONO INVITATI A CONSULTARE IL PROGETTO ACCOGLIENZA PER I DETTAGLI RELATIVI ALLA PRIMA SETTIMANA DI SCUOLA

 

LUNEDI' 9 SETTEMBRE GLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIME INCONTRERANNO IN DIRIGENTE SCOLASTICO E FARANNO CONOSCENZA CON IL PROPRIO CONSIGLIO DI CLASSE

ORARIO DAL 10 AL 12 SETTEMBRE 2013

 


22/08/2013

 

ESAMI DI RECUPERO DEL GIUDIZIO SOSPESO

(2-4 SETTEMBRE 2013)

(AGGIORNAMENTO AL 23/08/2013)

 

GLI ESAMI SI TERRANNO NELLA SUCCURSALE DI VIA PARCO NAZIONALE (PIANO TERRA) NEI GIORNI DI LUNEDI' 2 SETTEMBRE E MARTEDI' 3 SETTEMBRE 2013

SI RICORDA CHE PROVE DI VERIFICA SARANNO ESCLUSIVAMENTE SCRITTE E DELLA DURATA DI 60 MINUTI

 

CALENDARIO IMPEGNI (2-4/9/2013)

CALENDARIO ESAMI ORDINATO PER CLASSE

CALENDARIO ESAMI ORDINATO PER DISCIPLINA

CALENDARIO ESAMI ORDINATO PER GIORNO-ORA

DISPOSIZIONE AULE ADIBITE AGLI ESAMI

 

CIRCOLARI, CALENDARIO E COMUNICAZIONI

AD USO DEI DOCENTI:

 

I DOCENTI IMPEGNATI NEGLI ESAMI DI RIPARAZIONE, POSSONO RITIRARE LE COMUNICAZIONI (O PRENDERE VISIONE DEI REGISTRI) COMPILATE DAI COLLEGHI DEI CORSI DI RECUPERO FREQUENTATI DAI PROPRI STUDENTI RICHIEDENDOLE ALL'UFFICIO ALUNNI

PRESSO LO STESSO UFFICIO I DOCENTI POSSONO RITIRARE UN PROMEMORIA PERSONALIZZATO SUGLI ESAMI DI PROPRIA COMPETENZA

 

CALENDARIO ESAMI ORDINATO PER DOCENTE

CALENDARIO DEGLI SCRUTINI (04/09/2013)

PROCEDURA PER LA RIPRESA DELLO SCRUTINIO DI GIUGNO 2013

 

CONVOCAZIONE DOCENTI PER PROVE DI VERIFICA DEGLI ALUNNI CON GIUDIZIO SOSPESO E SCRUTINI A.S.2012/2013

CONVOCAZIONE DOCENTI NON PIU' IN SERVIZIO PRESSO IL NOSTRO ISTITUTO PER PROVE DI VERIFICA DEGLI ALUNNI CON GIUDIZIO SOSPESO E SCRUTINI A.S.2012/2013

CIRCOLARE Prot. n. 7407/III 1 del 21/08/2013 : Procedura di svolgimento degli esami di recupero per gli studenti con giudizio sospeso alla fine dell’A.S. 2012-2013 dell’Istituto Tecnico “T. ACERBO” di Pescara

Modello di verbale per lo scrutinio integrativo di settembre 2013

(PER SEGNALARE EVENTUALI ERRORI E/O IMPRECISIONI RIVOLGERSI AL RESPONSABILE PROF. R. ODORISIO)


30/07/2013

 

AVVISO IMPORTANTE

AGLI STUDENTI DELLE CLASSI QUINTE E AI NEODIPLOMATI

Si avvisano gli studenti delle classi quinte 2013-14 e i diplomati dell’a.s, 2012-13 che l'Istituto Tecnico “Tito Acerbo” è risultato vincitore dell'avviso pubblico regionale FIxO SCUOLA, in collaborazione con ITALIA LAVORO, ed è divenuto Agenzia di Placement, ovvero Agenzia di intermediazione per facilitare l’inserimento dei diplomati nel mondo del lavoro. Dal mese di settembre 2013, gli alunni iscritti alle classi V e i diplomati 2012-13 potranno seguire, gratuitamente, nei locali scolastici, un’attività individuale di orientamento al lavoro gestita da esperti. Per alcuni diplomati verranno stipulate apposite convenzioni con aziende o studi professionali dove potranno svolgere un tirocinio di 4 mesi ricevendo un contributo di 400 euro mensili (1600 euro totali) da parte della Regione Abruzzo. A breve saranno pubblicati i C.V. dei diplomati sul sito scolastico e sul sito "ClicLavoro" del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali: www.cliclavoro.gov.it.

I DIPLOMATI SARANNO CONVOCATI NEI PRIMI GIORNI DI SETTEMBRE PER LE SELEZIONI


22/07/2013

AVVISO AGLI STUDENTI INTERESSATI AL

PROGETTO LEONARDO Qu.A.Li.TOUR.

Di seguito viene pubblicata la graduatoria con l’indicazione dell’elenco dei “beneficiari” delle borse di studio così come previsto dal Bando di reclutamento studenti.

Le graduatorie sono state stilate sulla base dei “Criteri di selezione e formazione delle graduatorie

In caso di rinuncia, subentrerà automaticamente il candidato successivo in ordine di classificazione.

Graduatoria d'Istituto


29/06/2013

Conferito al nostro D.S. il titolo di "Chevalier dans l’ordre des Palmes Académique"

 

Il 28 giugno 2013 la prof.ssa Annateresa Rocchi, Dirigente Scolastico dell'Istituto Tecnico Tito Acerbo di Pescara, è stata insignita del titolo di “Chevalier dans l’ordre des Palmes Académique” dall’Ambasciatore di Francia a Roma Alain Le Roy, nel corso di una solenne cerimonia svoltasi nello storico Palazzo Farnese, sede dell'Ambasciata francese.

L’ordine di cavalleria di Francia delle Palme Accademiche, viene conferito agli accademici, uomini e donne di cultura e di istruzione che hanno dato un contributo importante per l’educazione e per la diffusione della cultura francese nel mondo.

In origine la decorazione, istituita dall’imperatore Napoleone, era rivolta ai soli membri accademici d’onore dell’Università e della Scuola Superiore di Parigi. Venne poi modificata nella sua forma attuale come un ordine dal 4 ottobre 1955 dal Presidente René Coty.

Nella cerimonia del 28 giugno sono state insignite 20 personalità del mondo della Scuola italiana, provenienti da tutta Italia, tra le quali il Direttore generale per gli affari internazionali del MIUR dottor Giunta La Spada, il Dirigente Generale per gli ordinamenti scolastici MIUR Dott.ssa Anna Piperno, il Dirigente Tecnico Miur dottor Luciano Favini.

L'Ambasciatore, prima di consegnare a ciascun neo cavaliere lo storico distintivo, ha sottolineato che la decisione sulla nomina è stata presa dal Ministro della Pubblica Istruzione Francese del governo di François Hollande e ne ha illustrato le singole motivazioni.

Nel suo discorso di ringraziamento la prof.ssa Rocchi ha sottolineato la propria soddisfazione per un riconoscimento che va a premiare non solo il suo personale percorso formativo e professionale, ma anche e, soprattutto, l'impegno dei docenti e degli studenti dell' Istituto Tecnico Tito Acerbo nel valorizzare lo studio di tutte le lingue e delle culture straniere e, in particolare, del Francese. Tale impegno trova la sua concreta realizzazione nell'offerta formativa dell'Istituto che prevede, da alcuni anni,  corsi gratuiti extracurricolari di francese per studenti e docenti, esami in sede per il conseguimento delle certificazioni europee DELF e DFP, certificazione,  questa,  necessaria per l'inserimento nel mondo professionale e lavorativo francofono,  stages e tirocini lavorativi in Francia, anche in convenzione  con la Camera di Commercio di Parigi.     


01/07/2013

PROGRAMMI SVOLTI

UTILI AGLI STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO

A.S. 2012-2013

(Programmi consegnati in segreteria al 30/06/2012, data della scannerizzazione)

 

Amministrazione, Finanza e Marketing

   SIA

Turismo

ITER

Mercurio

Costruzioni,

Ambiente e Territorio

Geometri

1 A
(fra)

3 A
(fra/spa)

1 A
(fra)

4 A
(ing/fra/spa)

4 A

1 A

4 A

1 B
(spa)

3 B
(spa)

1 B
(spa)

4 B
(ing/spa/fra)

4 B

1 B

4 B

PROG. ESTIMO*

1 C
(spa)

 

1 C
(fra)

   

2 A

 

1 D
(fra/spa)

RIM

1 D
(spa)

   

2 B

 

1 E
(spa)

3 A
(fra/spa)

2 A
(fra)

   

2 C

 

2 A
(fra)

 

2 B
(spa)

   

3 A

 

2 B
(spa)

IGEA

2 C
(spa/fra)

   

3 B

PROG. ESTIMO*

 

2 C
(spa)

4 A
(fra/spa)

2 D
(spa)

   

3 C

PROG. ESTIMO*

 

2 D
(spa/fra)

4 B
(spa)

3 A
(ing/fra/spa)

       

2 E
(fra)

 

3 B
(ing/spa/fra)

       

2 F
(spa)

 

3 C
(ing/fra/spa)

+

(ing/spa/fra)

       

3 A
(fra/spa)

           

3 B
(spa)

           

* PROGRAMMA DI ESTIMO (RIDOTTO) SUGGERITO DAL DOCENTE DELLA CLASSE AGLI STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO


01/07/2013

Classi in organico di diritto

A.S. 2013-2014

con i relativi libri di testo

 

Amministr.,

 Finanza e

 Marketing

SIA

Turismo

ITER

Mercurio

Costruzioni,

Ambiente e Territorio

Geometri

1 A
(fra)

3 A
(fra/spa)

1 A
(fra)

5 A
(ing-fra-spa)

5 A

1 A

5 A

1 B
(spa)

3 B
(spa)

1 B
(spa)

5 B
(ing-spa-fra)

5 B 

1 B

5 B

1 C
(spa)

4 A
 

1 C
(fra/spa)

 

 

2 A

 

1 D
(fra/spa)

4 B

1 D
(spa)

 

 

2 B

 

1 E
(spa)

 

2 A
(fra)

   

3 A

 

2 A
(fra)

RIM

2 B
(spa)

   

3 B

 

2 B
(spa)

3 A
(spa/fra-ted*)

+(fra/spa)

2 C
(fra)

   

3 C

 

2 C
(spa)

4 A
(fra/spa)+(spa/fra)

2 D
(spa)

   

4 A

 

2 D
(fra/spa)

 

3 A
(ing/fra/spa)

   

4 B

 

2 E
(spa)

IGEA

3 B
(ing/spa/fra-ted*)

   

4 C

 

3 A
(fra/spa)

5 A
(fra/spa)

3 C
(ing/fra/spa)

+

(ing/spa/fra-ted*)

       

3 B
(spa)

5 B
(spa)

3 D
(ing/spa/fra-ted*)

       

4 A
(fra/spa)

 

4 A
(ing/fra/spa)

 

 

 

 

4 B
(spa)

 

4 B
(ing/spa/fra)

 

 

 

 

 

 

4 C
(ing/fra/spa)

+

(ing/spa/fra)

       

* Il testo di tedesco sarà disponibile a settembre


24/06/2013

AVVISO

ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA'

 

AVVISO SCADENZE

 

ESAMI INTEGRATIVI

  1. MODELLO DI RICHIESTA PER ESSERE AMMESSO A SOSTENERE L'ESAME INTEGRATIVO

  2. DICHIARAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

ESAMI DI IDONEITA'

  1. MODELLO DI RICHIESTA PER ESSERE AMMESSO A SOSTENERE L'ESAME DI IDONEITA'

  2. DICHIARAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

 


23/06/2013

Progetto delle “Targhe Storiche per le Ville Dannunziane”

 

Il 22 giugno presso l'Aurum si è svolta la cerimonia di premiazione degli studenti della terza B Costruzioni Ambiente e Territorio, coordinati dalle professoresse Franca D'Andrea e Alejandra Meda, che hanno contribuito alla realizzazione delle targhe storiche del percorso delle ville liberty della Pineta dannunziana.

 

TARGHE STORICHE

Rassegna Stampa

D'ABRUZZO Turismo Cultura Ambiente N. 102 estate 2013


12/06/2013

L’IDEA DEL GUSTO

SIMULAZIONE DI IMPRESA

 

Il nostro Istituto è stato partner del Progetto “SIMULAZIONE DI IMPRESA”  organizzato da Eurobic Abruzzo e Molise Spa, Università telematica “L. Da Vinci” e 18 istituzioni scolastiche, realizzato con i fondi P.O. FSE tramite la Regione Abruzzo.

I 20 ragazzi delle terze classi dell’Acerbo hanno realizzato un’impresa simulata - realizzata su piattaforma informatica Ifs Network - che riproduce la costituzione, la  struttura e le funzioni di un’azienda reale e che instaura relazioni commerciali con tutte le altre imprese simulate presenti nella piattaforma; è nata l’impresa simulata “L’idea del gusto” che opera nel settore agro-alimentare.

Il progetto è stato sviluppato con notevole impegno degli studenti in 120 ore pomeridiane: le attività sono state di formazione, di realizzazione, di visita aziendale dell’impresa “madrina” che affianca l’impresa simulata.

Gli studenti hanno affrontato una verifica intermedia ed una verifica finale: quest’ultima è stata svolta dalla Regione Abruzzo, che ha conferito attestato di qualifica valido ai fini della formazione professionale e riconosciuto come titolo valido nei concorsi pubblici.

A conclusione del progetto si è svolta la Fiera delle Imprese Simulate presso il PalaCongressi di Montesilvano nei giorni 31 maggio e 1 giugno: i ragazzi hanno allestito lo stand dell’impresa simulata, hanno presentato il proprio lavoro alle Istituzioni ed agli altri Istituti scolastici partecipanti, hanno gestito le contrattazioni online.

PRESENTAZIONE IDEA DEL USTO

(FORMATO PDF) - (FORMATO ZIP)


12/06/2013

Partecipazione a manifestazioni di carattere culturale nell’ambito dell’ insegnamento curricolare di Lingua e letteratura italiana affidato alla Professoressa Cerretani (classi V A e V C Geometri)

 

Mostra artistica della famiglia Celommi.

Luogo: Museo Vittoria Colonna

Data: Marzo 2013

Sono stati presentati numerosi dipinti di Pasquale e Raffaele Celommi, ampiamente legati alle poesie di D’Annunzio che hanno come tema principale il mare.

 

Raid Nautico in onore del  150-esimo anniversario dalla nascita di D’Annunzio.

Luogo: Porto Turistico di Pescara – Club Nautico

Data: Aprile 2013

La manifestazione è consistita prima in una mostra di abiti teatrali legati alle opere dannunziane, poi nella lettura di Dalfino, una delle novelle del poeta. La principale attrazione è stata il passaggio di un motoscafo d’epoca, decorato per l’occasione, che partendo da Ortona, in Abruzzo, ha risalito tutto l’Adriatico, facendo scalo nei suoi principali porti, fino a giungere alla foce del Po e poi spostarsi nel Lago di Garda: qui l’acqua dell’Adriatico contenuta in un’ampolla è stata mescolata all’acqua del lago.

 

Concorso “Leggere Dante Oggi”

Concorso a livello regionale, giunto all’ottava edizione.

Luogo: Sede della Provincia di Pescara

Data: Aprile 2013

In questo concorso i ragazzi riscoprono la letteratura dantesca leggendone, commentandone e interpretandone un canto a loro scelta. La classe, come nell’anno precedente, ha guadagnato una targa di merito e attestati di partecipazione.

 

Concorso “Olimpiadi di Italiano”

Concorso a livello nazionale, giunto alla settima edizione.

Luogo: Sede scolastica

Data: Aprile 2013

Gara nella quale gli studenti hanno dovuto rispondere a quesiti online inerenti alle regole grammaticali della lingua italiana. Uno degli alunni, Luca D’Onofrio, della  5°C Geom, ha raggiunto le semifinali.

 

Giuria Flaiano

Concorso a livello regionale, giunto all’ottava edizione.

Luogo: Sede della Provincia di Pescara

Data: Luglio 2013

I ragazzi delle classi 5°A e 5°C Geom, entrati in gran numero a far parte della giuria, hanno letto alcuni libri di giovani scrittori e ne daranno un giudizio, grazie al quale saranno decretati i più validi. La cerimonia di premiazione si terrà al Teatro D’Annunzio il 14 luglio prossimo venturo.


10/06/2013

MOSTRA LAVORI DI FISICA

Mercoledì 5 giugno 2013, dalle ore 11:10 alle ore 12:05, si è tenuta  in Aula Magna una breve presentazione da parte di alcuni studenti dei lavori effettuati per la materia Scienze Integrate (Fisica), sotto la guida del prof. Mantini, riguardanti la costruzione di alcuni apparati sperimentali.

Si tratta di lavori individuali e di gruppo realizzati dagli alunni applicando le conoscenze acquisite nel corso dell’anno scolastico, che dimostrano come l’attività laboratoriale sia garanzia di stimolo al fare ed al comprendere attraverso l’acquisizione di  competenze precise che trovano la loro conferma e realizzazione nella creatività personale e nella sperimentazione pratica.


09/06/2013

Si è svolta il 31 maggio 2013 la Cerimonia della Giornata Celebrativa dell’Operazione Trasparenza, organizzata dalla Dirigente del Personale del Comune di Pescara Gabriella Pollio.

In tale occasione sono stati consegnati  riconoscimenti ai Dirigenti scolastici dei quattro Istituti Superiori di Pescara che hanno partecipato all’evento, ossia l’Istituto Tecnico "T. Acerbo", il Liceo Scientifico "L. Da Vinci", l’Istituto Professionale Industria, Artigianato e dei Servizi ‘D. U. Di Marzio-Michetti" e l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "Aterno-Manthonè" e poi riconoscimenti ai venti studenti che hanno proposto dei lavori.

Hanno partecipato al Concorso gli studenti della IV B Igea, seguiti dal professor Riccardo Rubino.

Il Sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia  ha consegnato le  pergamene di riconoscimento per i loro lavori alle studentesse Raffaella Di Gregorio, e Clementina Andreea Radu.


08/06/2013

Do.Fo. A.S. 2012-2013

INDIRIZZO

SEZ. A

SEZ. B

SEZ. C

PROGETTO 5

(GEOMETRI)

I.G.E.A.

(AMMINISTRATIVO)

 

I.T.E.R.

(TURISMO)

 

MERCURIO

(PROGRAMMATORI)

 

08/06/2013

Progetto Writing-Pal

Laboratorio di scrittura in lingua  inglese

 

Il progetto  di ricerca “Writing Pal” in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze e Imaging dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti – Pescara  (docente responsabile il prof. Sergio Di Sano)  ha coinvolto gli alunni delle classi IV A e IV B Mercurio per un totale di 20 ore in orario curriculare con l’ausilio del computer nei laboratori informatici.


26/05/2013

EVENTI FINE ANNO ISTITUTO

TITO ACERBO

 Niente spettacoli teatrali per l’Istituto Tecnico Tito Acerbo a conclusione di un anno scolastico denso di impegni e soddisfazioni.

In linea con gi impegni assunti nel Piano dell’Offerta Formativa studenti e docenti si sono impegnati in Progetti ed iniziative tesi a valorizzare le eccellenze, mediante la partecipazione a progetti di Alternanza Scuola –Lavoro ed a Premi e concorsi particolarmente aderenti all’identità culturale dell’Istituto.

Particolarmente significativa in tal senso è stata la manifestazione che si è svolta in Aula Magna il 29 maggio 2013 e che ha visto protagonisti gli studenti vincitori del Premio Lions Guido Alberto Scoponi.

L’evento ha previsto la lettura espressiva dei saggi e la proiezione dei prodotti multimediali vincitori che hanno affrontato la tematica proposta:

“La società occidentale è ormai da tempo in una fase post-industriale: quali opportunità cogliere per il rilancio economico e quali prospettive di crescita sono ancora possibili?”

Il presidente del club  Lions Pescara Host, Pino Pace, la vedova ed i figli dell’Avvocato Scoponi, nonché il folto pubblico di soci Lions e cittadini presenti, hanno apprezzato la qualità ed il livello dei lavori proposti , e consegnato 4 sostanziosi premi.

Si è trattato di un momento molto significativo per i numerosi studenti presenti che, attraverso le performances dei loro compagni, hanno compreso che solamente impegnandosi nello studio, nelle attività formative e della solidarietà umana e sociale essi potranno conseguire il successo personale e professionale, contribuendo con il loro esempio a creare una società più equa ed ispirata a valori non esclusivamente economici.

 

 

VERBALE DI PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI DEL PREMIO SCOLASTICO "GUIDO ALBERTO SCOPONI" - A.S. 2012-2013

Comunicato stampa premio Lions "Guido Alberto Scoponi"

Invito alla Comunita’ Scolastica dell’Istituto Tecnico “Tito Acerbo”

 


29/05/2013

PROGETTO “Paesaggi Futuri”

Promosso da Italia Nostra (Sede Nazionale)

Al progetto triennale stanno lavorando le classi terze turismo di questo istituto. I lavori hanno avuto inizio nel mese di dicembre e si concluderanno nel mese di giugno. L’obiettivo principale è sensibilizzare gli alunni al valore della cittadinanza attiva, diventando protagonisti del cambiamento. Durante quest’anno scolastico, attraverso venti ore di formazione, otto di stage, e almeno dieci incontri con la tutor si è riusciti ad individuare l’oggetto della ricerca. La scelta, dopo l’analisi delle varie proposte, è stata: L’Arena del Mare.

Nel prossimo anno scolastico si entrerà nella fase operativa, si cercheranno sponsor, si farà conoscere il progetto agli enti locali, comune, regione, corpo forestale, si cercheranno i finanziamenti. Nel terzo anno la fase operativa del progetto si farà più intensa; Si lavorerà sul sito con esperti, dopo aver trovato i finanziamenti necessari.

PRESENTAZIONE: PAESAGGI FUTURI (versione zip)


22/05/2013

Premio Letterario Nazionale Micol Cavicchia – XI Edizione 2013

 

 

Mercoledì 22 maggio, alle ore 9.30, presso Multisala The Space Cinema, in Viale D'Andrea 1, a Montesilvano (PE), si è tenuta la cerimonia di premiazione della XI edizione del Premio Letterario Nazionale Micol Cavicchia dedicato ai giovani dai 14 ai 20 anni.

Il Premio è organizzato dall'Associazione Culturale Società Romantica, da il Liceo Scientifico d'Ascanio di Montesilvano, in collaborazione con il Liceo Marconi di Pescara, con il contributo della Regione Abruzzo - Assessorato alla Cultura, del Comune di Montesilvano e il patrocinio della Provincia di Pescara - Assessorato alla Cultura.

Il prestigioso secondo premio è stato assegnato al nostro alunno Mazen Srari della classe V A I.T.E.R.. Congraturazioni da tutto l'Istituto.


15/05/2013

FULL IMMERSION IN CANTIERE

 

Giornata in cantiere giovedì 9 maggio per i ragazzi delle classi terze corso CAT, presso “Il Borgo” di Montesilvano, grazie al coordinamento del Geom. Andrea Di Carmine partner dell’impresa costruttrice Immobiliare Edios e membro del Rotary Club Pescara Nord – con cui il nostro Istituto realizza anche il progetto “Adotta una scuola”.

Il progetto di Alternanza scuola-lavoro sulla sicurezza dei cantieri ha visto gli studenti impegnati in 6 ore di formazione in aula con docenti del Formedil di Pescara - Ente paritetico per la formazione e l’addestramento professionale in edilizia - e, a conclusione della formazione teorica, la visita guidata al cantiere; quest’ultima  si è svolta in due fasi: la prima di osservazione degli aspetti tecnici delle strutture esterne e la seconda con l’accesso interno ad una delle strutture abitative per permettere l’analisi di metodologie e di materiali delle costruzioni. Sono stati illustrati anche i principali documenti obbligatori per la sicurezza.

Per ciascun alunno è stato predisposto un fascicolo contenente il Piano di evacuazione, diverse brochures dei principali materiali costruttivi, penne e gadgets.

Il Rotary Club Pescara Nord ha, inoltre, offerto il trasporto in pullman per tutti gli alunni dalla scuola al cantiere.

Questo progetto contribuisce a realizzare le più recenti previsioni legislative e direttive ministeriali in materia di Alternanza scuola-lavoro.

GUARDA IL VIDEO


15/05/2013

KickOver testimonial Start Impresa 2013

 KickOver, il progetto imprenditoriale vincitore della quarta edizione del Concorso STARTIMPRESA 2012, proposto da Confindustria Pescara in occasione della nuova edizioni 2013, presentato l'11 maggio 2013 agli studenti dell'Istituto Tecnico Statale "Tito Acerbo”

I due ideatori, Mauro Biase e Alessio Ripanti, sono stati invitati come Case History per il lancio della nuova edizione di Start Impresa 2013, per presentare il Social Network Sportivo legato al Calcio Dilettantistico. L'incontro tra gli imprenditori e i giovani, è stato organizzato per rendere più attrattivo il lavoro in azienda e per stimolare l’interesse dei ragazzi verso il mondo delle imprese. Il progetto KickOver, infatti, è stato presentato ai ragazzi come esempio di come trasformare un’idea in un progetto imprenditoriale, sfruttando le proprie passioni e le possibilità offerte dalla rete.


15/05/2013

NUOVE OPPORTUNITA' PER GLI STUDENTI

DEL "TITO ACERBO"

 

Alla IV A ITER e al "Tito Acerbo" la menzione speciale della giuria dell'AICCRE, per il lavoro particolarmente meritevole presentato al concorso "Diventiamo cittadini europei.

Gli allievi hanno redatto un manifesto sul tema dell'energia rinnovabile, giudicato originale nelle forme e di grande importanza nel contenuto.

Tale partecipazione consente al nostro Istituto di partecipare ogni anno alla settimana di studio dei giovani federalisti europri, nell'isola di ventotene. Lo stage si svolgerà dal 1 al 6 settembre 2013. Gli alunni che hanno partecipato al concorso, potranno presentare le domande entro il 28 maggio 2013.

Le immagini si riferiscono alla cerimonia di premiazione tenutasi l'11 maggio a Firenze nella sala della presidenza del Consiglio Regionale.


15/05/2013

SUCCESSI SPORTIVI DEI RAGAZZI

DEL TITO ACERBO

 

L'umiltà del ciclista, complimenti a Francesco Labbrozzi (Ferrometal Cycling Team) nostro alunno 2 A A.F.M., neo Campione Regionale cat. Allievi, titolo conquistato in occasione della 52^ edizione del Trofeo Alessandro Fantini, Fossacesia, 05 Maggio 2013.

Francesco Di Felice, alunno della 1 A C.A.T.in evidente stato di forma vince il 25° Gran Premio Citta' di San Mauro Pascoli di km. 50,400 alla media di 42,00 km/h. Folta partecipazione di atleti provenienti da tutte le regioni del centro italia, ben 160 iscritti e partiti in 150 (numero massimo consentito) con 63 atleti che hanno concluso la gara molto combattuta, con numerosi tentativi di fuga ma resi vani dal gruppo che ha sempre marcato ad elevata velocita'. 
 

Il 19/05/2013 a Popoli lo studente Fabio Angeletti della classe II B C.A.T. ha trionfato nella gara Gran Fondo del Morrone aggiudicandosi il titolo di campione provinciale di  Pescara MTB 2013. Appena conquistato il titolo, dimostrando notevole maturità, lo ha immediatamente dedicato al suo allenatore/genitore come riconoscimento per gli sforzi e i sacrifici profusi.

Gli alunni della squadra di calcio del Tito Acerbo impegnati nella finale regionale, a Lanciano, contro la rappresentativa dell'Aquila e risultati secondi classificati,. Anche se sconfitti per 1 a 0, senza non poche recriminazioni, hanno dimostrato grande fair play e capacità sportive.


15/05/2013

ALTRO RICONOSCIMENTO AI NOSTRI STUDENTI

Domenica 12 maggio 2013, nella sala consiliare del Comune di Spoltore, si è  svolta la premiazione del Premio "Giovina Di Girolamo". Nella sezione letteraria riservata alle scuole secondarie di secondo grado di Pescara e  Provincia, due alunni del Tito Acerbo, Natale Antonio (V A Mercurio) e  Moschetti Roberta (IV A Mercurio), si sono classificati al primo e secondo  posto, ed un'altra alunna, Raffaella Di Gregorio della IV B Igea, ha ricevuto  una menzione.


Risultati
Primo classificato: Natale Antonio, V A Mercurio,  con il racconto "Il ritorno" (Foto)

Seconda classificata: Moschetti Roberta, IV A Mercurio, con il racconto
"Libero" (Foto)

Terzo classificato Mancini Federico, Liceo classico di Pescara
 


13/05/2013

PREMIO "SILVIA URBANI" - 2013

 

Il 7 maggio 2013 si è svolta la cerimonia di consegna dell'annuale premio di solidarietà "Silvia Urbani". E' stata premiata la classe terza C Turismo che si è distinta per le sue caratteristiche di  socializzazione e di disponbilità. Come sempre molto toccanti e densi di significati valoriali ed umani  gli interventi della prof.ssa Anna Ferrara, madre di Silvia Urbani e di ex alunni dell'Istituto Acerbo, affermatisi nel mondo delle professioni e dello studio post diploma.


13/05/2013

Progetto

"Le innovazioni del sistema amministrativo locale: aspetti giuridici, finanziari e contabili"

 

Ideato e organizzato da:

  • Associazione “Crealavorogiovani” di Pescara

  • Studio Collevecchio snc P.A. Consulting di  Pescara

  • Itcg “ Acerbo” di Pescara

MATERIALE DIDATTICO

  1. Slides Progetto ITCG Acerbo Pescara. Presentazione

  2. Progetto Acerbo - 1° Modulo 26 aprile 2012

  3. Progetto Acerbo Lezione 2° Modulo 27.4.2012

  4. Lezione 3° modulo - L'ordinamento amministrativo_7.4.2013

  5. Corso ITCG Acerbo 4° modulo - L'ordinamento finanziario 9.4.2013

  6. Corso ITCG Acerbo - 5° modulo - 11 aprile 2013

  7. Schema di delibera per esercitazione

 

Il 6 maggio 2013 nell'aula De Carlo si è svolta la crerimonia di consegna degli attestati agli alunni partecipanti al progetto. La maggior parte  dei partecipanti ha superato brillantemente il test finale, ricevendo i complimenti del dottor Collevecchio e della prof.ssa Quintili, promotrice dell'ìniziativa nell'ambito dell'Alternanza scuola-lavoro.


03/05/2013

 

 

PROVE INVALSI

A.S. 2012-2013

 

LETTERA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AI GENITORI DEGLI STUDENTI DELLE CLASSI SECONDE

 

Informativa ex art. 13 D. Lgs. n. 196/2003 per il trattamento dei dati personali degli studenti Decreto legge n. 147/2007, convertito con modificazioni dalle legge n. 176/2007 Direttiva ministeriale n. 85 del 12 ottobre 2012 D.M. del 3.2.2012 - art. 51 c. 2 - (G.U. 9.2.2012) convertito nella legge 35/2012 (G.U. 6.04.2012) Rilevazione degli apprendimenti - anno scolastico 2012/2013

 

PROVE INVALI: "Istruzioni per l'uso"

 

Circolare n. 143 del 08/05/2013: Servizio Nazionale di Valutazione (SNV) a.s. 2012/13 – disposizioni

 

Circolare n. 134 del 30/04/2013: Valutazione Nazionale degli apprendimenti degli studenti per l’anno 2012/13 - Classi seconde di ogni Corso per le istituzioni scolastiche di II grado

 

ISTRUZIONI PER LA CORREZIONE DELLE PROVE

NOTA OPERATIVA

Manuale di istruzioni della maschera per l’inserimento, l’acquisizione e la trasmissione delle risposte degli allievi


03/05/2013

 

Un altro grande progetto didattico  realizzato con la collaborazione degli alunni della terza B Costruzioni   coordinati dalla prof.sse Meda (aspetto tecnico-architettonico) e prof.ssa D'Andrea  (storico - stilistico).

 

RASSEGNA STAMPA

Il Messaggero 03/05/2013


26/04/2013

 

PROGETTO SPECIALE

“SCUOLE E NUOVI APPRENDIMENTI 2”

 

“COMPETENZE EUROPEE CERTIFICATE”

 SEMINARI SPECIFICI
CALENDARIO


14/04/2013

VENERDI 19 APRILE ORE 12:00 PRESENTAZIONE A CURA DELL'AUTRICE DEL:

 

"Dizionario delle Collocazioni"

Le combinazioni delle parole in italiano

di Paola Tiberii

 

INVITO

ARTICOLO IL MATTINO (23/01/2013)

MATERIALE (ZIP)


11/04/2013

Lunedì 8 aprile 2013 ha avuto inizio il corso di cultura aeronautica per il quale sono stati selezionati , tra i moltissimi richiedenti, 50 nostri studenti maggiorenni delle classi quinte e quarte, che hanno risposto con grande entusiasmo all'invito


09/04/2013

LA SQUADRA DELL'ISTITUTO "TITO ACERBO" E' CAMPIONE PROVINCIALE 2012-2013 DI CALCIO A 11. COMPLIMENTI AI NOSTRI ALUNNI CHE TENGONO ALTA LA GLORIOSA TRADIZIONE SPORTIVA DEL NOSTRO ISTITUTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO


19/02/2013

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

FORMEDIL PESCARA

Nell’ambito delle attività di Alternanza Scuola – Lavoro l'Istituto Acerbo realizza un intervento formativo nelle classi quinte del corso Geometri in collaborazione con il Formedil sede di Pescara, Ente a carattere nazionale per la formazione e l’addestramento professionale in edilizia, sul tema “Le nuove professioni: Tecnico Acustico di cantiere” in linea con la recente normativa sulla sicurezza dei cantieri ed un intervento formativo nelle classi terze del corso Costruzioni-Ambiente e Territorio sul tema “La sicurezza nel cantiere edile”.
La formazione prevede ore per ciascuna classe in aula con docenti Formedil in compresenza con i docenti titolari della disciplina “Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro” e successive visite organizzate in cantier i edili della Provincia di Pescara.

VEDI IL FILMATO


13/02/2013

Cerimonia di consegna Borse di studio dottor Carlo De Carlo Inaugurazione e Dedica Aula-Museo

INVITO

 Domenica  17 febbraio 2013

Ore 11,00

Aula Magna Federico Caffè

 

 

Nella stessa occasione si svolgerà la  Cerimonia di Consegna dei Diplomi per l'A.S. 2011-12 e delle Borse di Studio, intitolate al Dott. Carlo De Carlo, ai 4 migliori diplomati.

 

 

RASSEGNA STAMPA

Il Pescara (17/02/2013)

 

Comunicato della scuola


11/02/2013

Seminario

 “Le prospettive della professione di geometra”

 

INVITO

 

Sabato 16 febbraio 2013

Ore 10,15

ITS “Acerbo” - Aula Magna F. Caffè

 

RASSEGNA STAMPA

Il Centro (17/02/2013)

Servizio televisivo TVSEI (16/02/2013)

 

 

Servizio video sul Seminario


10/02/2013

BANDO DI RECLUTAMENTO STUDENTI

 


28/01/2013

 

AVVISO

 

A CAUSA DELLE RIPETUTE MANCATE ACCENSIONI DELLE CALDAIE NELLA  SEDE DI VIA PARCO NAZIONALE DELL'I.T.C.G.T. "TITO ACERBO" E CONSTATATO CHE I CONTINUI INTERVENTI PER IL LORO RIPRISTINO DA PARTE  DELLA DITTA MODUS NON SONO STATI RISOLUTIVI DEL PROBLEMA, CONDIVIDENDO LE LAMENTELE DI DOCENTI, ALUNNI E GENITORI PER LE CONDIZIONI DI DISAGIO INSOPPORTABILE DOVUTO AL FREDDO DEI LOCALI SCOLASTICI, QUALORA NEI PROSSIMI GIORNI ALLE ORE 8:00 DELLA MATTINA SI DOVESSE CONSTATARE LA MANCATA ACCENSIONE DELL'IMPIANTO DI RISCALDAMENTO, MI TROVERO’ COSTRETTA A DISPORRE L'IMMEDIATA SOSPENSIONE DELLE LEZIONI NELLA SEDE DI CUI SOPRA.

LE ORE DI LEZIONE CHE DOVESSERO NON VENIRE EFFETTUATE SARANNO RECUPERATE CON MODALITA' DA DEFINIRE.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROF.SSA ANNATERESA ROCCHI

 

LETTERA ALLA PROVINCIA DEL 28/01/2013

 


27/01/2013

Il 26 gennaio 2013 si è svolto il convegno “Il Tirocinio: il valore dell’esperienza ai fini di una scelta lavorativa più vicina alle proprie attitudini “ che ha concluso il progetto di Alternanza scuola-lavoro dell’a.s. 2011-12. Gli alunni dei corsi Igea e Mercurio che hanno svolto tirocini formativi presso aziende, studi professionali di commercialisti, avvocati, ordini professionali, enti pubblici, hanno avuto modo di relazionare sulla loro esperienza. I tutor presenti, i rappresentanti degli ordini professionali, dottor Mosca, per i commercialisti, avv. Cirillo, per gli avvocati, il direttore dell’Agenzia delle entrate dottor Capaldi, il funzionario Inpdap dottor Leccisotti, la dott.ssa Berardi tutor per Inpdap, l’assessore alle politiche del lavoro della Provincia, dottor Martorella, hanno avuto parole lusinghiere sui ragazzi che hanno svolto il loto tirocinio e sul valore del tirocinio nell’attuale momento storico, che richiede di acquisire competenze precise per potersi inserire nel mondo del lavoro. Il Dirigente Scolastico ha lodato gli alunni per il loro impegno, che sarà premiato con cospicui crediti scolastici , ed ha ringraziato le docenti Funzioni strumentali che hanno reso possibile tale esperienza profondendo notevole impegno sia a livello organizzativo sia a livello didattico.

RASSEGNA STAMPA

(Il Centro 26/01/2012)

SERVIZIO TELEVISIVO TVSEI (26/01/2013)


13/12/2012

FISCO & SCUOLA

Venerdì 7 dicembre 2011 nell’Aula Magna del nostro Istituto il Dott. Walter Capaldi - Direttore Provinciale dell’Agenzia Entrate Provincia di Pescara - e la Dott.ssa Berardi Lola Gabriella - funzionario dell’Agenzia Entrate sede di Pescara - hanno premiato Lorenzo Breda e Marica Miano della classe 2B Turismo che nel precedente anno scolastico hanno vinto il Concorso Regionale “Fisco e Scuola”.

I ragazzi hanno illustrato ai compagni ed agli alunni delle classi terze dell’indirizzo AFM il proprio lavoro in PowerPoint dal titolo: “No all’evasione fiscale”, vincitore del premio.

Inoltre, la dottoressa Berardi ha coinvolto sei classi prime degli indirizzi AFM e Turismo con lezioni sull’importanza della legalità fiscale, del contrasto all’evasione  e della compliance nei moderni sistemi tributari, nei giorni 6 e 7 dicembre 2012.


04/12/2012

Si schiantò al suolo con un caccia. 44 anni dopo Pescara ricorda Gianfranco D’Antonio, il capitano dell’aeronautica militare morì a 26 anni

D’Antonio era nato a Pescara il 7 febbraio 1942 e nel luglio 1960, a solo 18 anni si era diplomato geometra frequentando l’Istituto Tecnico “Tito Acerbo”. L’11 gennaio 1968, a soli 26 anni moriva, Gianfranco D’Antonio, capitano pilota istruttore dell’Aeronautica Militare Italiana, al rientro da un volo di addestramento. In fase finale di atterraggio sull’aeroporto di Istrana – Treviso - il motore dell’aviogetto militare da caccia F86K era improvvisamente andato in avaria. Nonostante l’invito della torre di controllo ad attivare l’eiezione del seggiolino - che gli avrebbe salvato la vita - ugualmente tentò l’atterraggio non abbandonando il velivolo che privo di guida, sarebbe finito sulle abitazioni causando sicuramente numerose vittime.
Il suo volo e la sua vita s’infransero a pochi metri dalla pista di atterraggio e nell’impatto l’aereo esplose, incendiandosi. Non vi furono vittime, ad eccezione di lui.

Mercoledì 28 novembre su iniziativa dell’Associazione Amici dell’Acerbo e dell’Istituto Tecnico Statale “Tito Acerbo”, a quarantaquattro anni dalla scomparsa, si terrà una cerimonia di commemorazione di Gianfranco D’Antonio. Alla manifestazione, che avrà inizio alle ore 9,30 presso la sede dell’Istituto, e cui ha immediatamente aderito l’Associazione Arma Aeronautica di Pescara, presieduta dal colonnello Domenico De Mico, parteciperanno compagni e professori di corso della sez. “B” Geometri del “Tito Acerbo” negli anni dal 1955 al 1960.
Dopo le testimonianze della preside Annateresa Rocchi e del presidente dell’Associazione, Enzo Agresti, sarà la volta dei nipoti Chiara e Marco, che reciterà la “Preghiera dell’Aviatore”. La manifestazione si concluderà al primo piano dell’Istituto dove sarà scoperto un quadro che resterà nell’Area Multimediale a ricordo della giornata.

 

RASSEGNA STAMPA

Il Centro (28/11/2012)

Il Messaggero (27/11/2012)

 


14/11/2012

AGGIORNAMENTO SITUAZIONE

A CURA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROF.SSA Annateresa Rocchi

 

 

IL 10/11/2012, CON UNA LETTERA UFFICIALE, GLI STUDENTI "OCCUPANTI" HANNO DECISO DI INTERROMPERE, IN ANTICIPO SULLA DATA PREVISTA E DEFINITIVAMENTE, LA LORO PROTESTA MOTIVANDOLA CON LA SCARSA PARTECIPAZIONE DEGLI STUDENTI.

LE CHIAVI DELLA PALESTRA SONO STATE RICONSEGNATE E LE AREE LORO RISERVATE SONO STATE SGOMBERATE.

 

DA LUNEDI' 12 NOVEMBRE 2012 TUTTO TORNERA' NELLA PIU' TOTALE NORMALITA'

SABATO 10/11/2012

SABATO 10 NOVEMBRE 2012 ALLE ORE 11:30 E’ STATA CONVOCATA IN AULA MAGNA UN’ ASSEMBLEA DEI GENITORI RAPPRESENTANTI DI CLASSE, APERTA A TUTTI I GENITORI, PER DISCUTERE CON IL D.S. E I DOCENTI CHE VORRANNO PARTECIPARE LA RICADUTA DIDATTICA ED EDUCATIVA DELLE AGITAZIONI STUDENTESCHE IN ATTO.

SI RICORDA CHE LE LEZIONI SI SONO SVOLTE REGOLARMENTE NELLE AULE DELL'ISTITUTO E CHE SOLO I CAMPETTI ANTISTANTI LE PALESTRE E LA PALESTRA A RISULTANO OCCUPATI.

INOLTRE SI VUOLE ULTERIORMENTE SENSIBILIZZARE I GENITORI DI COLORO CHE "OCCUPANO" SUL FATTO CHE QUELLO MESSO IN ATTO DAI PROPRI FIGLI E' UN REATO

VENERDI' 09/11/2012

Questa mattina 09/11/2012 gli edifici, come previsto, non erano “occupati” e le lezioni si sono svolte regolarmente nelle aule (anche per un solo alunno). Risultano occupati (come stabilito) solo i campetti e la palestra A. Gli alunni non presenti in classe sono stati considerati assenti ingiustificati (tranne quelli malati che rientreranno con giustificazione dei genitori)

Al momento attuale, compresa la prevista occupazione, si considereranno:

  • 3 ore di assenza il 25 ottobre
  • 5 ore il 26 ottobre
  • 4 ore il 27 ottobre
  • 6 ore il 30 ottobre
  • 6 ore il 31 ottobre
  • 3 ore l’8 novembre
  • 5 ore il 9 novembre
  • 4 ore il 10 novembre
  • 5 ore il 12 novembre
  • 6 ore il 13 novembre

per un totale di 47 ore.

GIOVEDI' 08/11/2012

Dopo gli incresciosi fatti di questa mattina 8 novembre 2012, un gruppo di 15 studenti (non i rappresentanti d'Istituto che si sono dissociati) ha occupato la scuola formulando la seguente richiesta al Dirigente Scolastico. Il D.S. ha informato degli eventi la DIGOS con la seguente comunicazione.

In accordo con il suddetto gruppo di studenti domattina 9 novembre 2012 gli studenti non occupanti entreranno regolarmente nelle proprie aule. Fatto l'appello i rappresentanti di classe verranno convocati in Aula Magna per essere informati delle modalità di svolgimento dell'occupazione (i maggiorenni potranno recarsi nelle area preposte - palestra A e campetti antistanti le palestre - sapendo di condividere con gli occupanti tutte le responsabilità previste, mentre per i minorenni è prevista l'autorizzazione dei genitori che si accolleranno le relative responsabilità). I rappresentanti riporteranno nelle classi queste informazioni dopodiché ogni studente deciderà cosa fare (ovviamente per i minorenni privi domani di autorizzazione la scelta sarà obbligata). Gli studenti che usciranno dalle classi risulteranno assenti come pure coloro che decideranno di non entrare fin dalla prima ora. COLORO CHE DECIDERANNO DI NON ADERIRE ALLA PROTESTA SVOLGERANNO IN CLASSE LE NORMALI ATTIVITA'.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO E I DOCENTI NON SI ASSUMONO ALCUNA RESPONSABILITA' DI QUANTO ACCADE NELLE AREE RISERVATE ALL'OCCUPAZIONE

INOLTRE NON SARANNO PIU' TOLLERATI ATTI DI INCIVILTA', ALL'INTERNO DEI LOCALI DELL'ISTITUTO, DA PARTE DI NESSUNO. OGNI EVENTUALE EPISODIO VERRA' SANZIONATO COME DA REGOLAMENTO.


A.S. 2011-2012

17/07/2012

CLIL – parole su misura

 

Il professor Circeo rievoca i giorni in cui si è ritrovato studente con un gruppo di colleghi in Inghilterra nel luglio 2012.

 

Colchester Institute 2012 CLIL parole su misura

CLIL Workshop Colchester 2012 Cesare Circeo Partition of Land and EDMIs


05/09/2012

AVVIO NUOVO A.S. 2012-2013

 

Saluto del Direttore Generale dell'USR Abruzzo per l'avvio del nuovo anno scolastico

 

NOVITA'

Introduzione delle LIM (Lavagne Interattive Multimediali) nelle classi I e Registro Elettronico

(Il Centro 04/09/2012)

 

 

 

 

 

 

COME TRADIZIONE IL NOSTRO ISTITUTO INIZIERA' IL NUOVO A.S. SECONDO UN PRECISO PROGRAMMA DI ACCOGLIENZA CHE PREVEDE INCONTRI CON I GENITORI ED INIZIATIVE VARIE.

CLASSI ORA INGRESSO
I A - B Costruzioni, Ambiente e Territorio 08:30
I A - B - C - D - E Amministrazione, Finanza e Marketing 09:30
I A - B - C - D Turismo 11:00

ATTIVITA' DEL GIORNO 13/09/2012

Riunione degli alunni delle classi prime con i loro genitori presso il cortile

antistante l’Istituto – Sede storica.

Appello del docente Coordinatore che accompagnerà gli alunni ed i genitori

presso l’Aula Magna “Federico Caffè” dell’Istituto dove il Dirigente Scolastico

porgerà il suo benvenuto e fornirà alcune informazioni sul Regolamento

d’Istituto, il P.O.F. e l’organizzazione della Scuola.

Dopo l’incontro con il Dirigente Scolastico i Genitori e gli alunni saranno

accompagnati dai Coordinatori di classe nelle rispettive aule, dove

incontreranno i docenti del consiglio di Classe per circa un’ora. Al termine gli

allievi potranno fare rientro nelle proprie abitazioni.

PER MAGGIORI DETTAGLI E PER L'ACCOGLIENZA DELLE ALTRE CLASSI CONSULTARE IL:

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2012-2013

L'INIZIO DEL NUOVO A.S. E' FISSATO PER IL 13/09/2012 CON L'INGRESSO DELLE SOLE CLASSI PRIME

TUTTE LE ALTRE CLASSI INIZIERANNO DAL 14/09/2012

 

Lettera del Dirigente Scolastico ai genitori degli alunni delle prime classi anno scolastico 2012-2013

 

AGLI ALUNNI DELLE CLASSI PRIME Ecco cosa devo tenere sempre a mente…

 

COMPORTAMENTI DA TENERE IN CASO DI ORDINE DI EVACUAZIONE

 

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO D’ISTITUTO A.S. 2012-2013: ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA E COMPORTAMENTO DEGLI STUDENTI

 



27/08/2012

 

ESAMI DI RIPARAZIONE

(1-4 SETTEMBRE 2012)

(CON AGGIORNAMENTO DOCENTI AL 28/08/2012)

 

GLI ESAMI SI TERRANNO NELLA SUCCURSALE DI VIA PARCO NAZIONALE (PIANO TERRA) A PARTIRE DA SABATO 1° SETTEMBRE 2012 ORE 08:30

 

CIRCOLARI AD USO DEI DOCENTI:

(PER SEGNALARE EVENTUALI ERRORI RIVOLGERSI AL RESPONSABILE PROF. R. ODORISIO)


31/07/2012

SALUTI DI FINE ANNO SCOLASTICO 2011-2012

Particolarmente emozionante, quest’anno, la festa per il pensionamento svoltasi il 16 giugno a conclusione dell’ultimo collegio dei docenti. I professori Giuseppe Egizi, storico docente di Topografia, la prof.ssa Laura Torsello, apprezzata docente di Religione, il prof. Antonio Rossetti, stimato docente di Costruzioni, nonché Responsabile della Sicurezza dell’Istituto, il sig. Giuseppe Brescia, Assistente Tecnico responsabile dei laboratori scientifici , la sig.ra Giuseppina (Pina) Micucci, storica e amatissima collaboratrice scolastica, nonché ex alunna dell’Acerbo, sono stati salutati da Dirigente Scolastico e da tutta la comunità in una commovente cerimonia svoltasi in Aula Magna e culminata con la consegna dei doni dei colleghi e delle targhe-ricordo offerte dall’Istituto.

I pensionati , dopo i discorsi d i rito, hanno offerto un “sontuoso” aperitivo a base di porchetta, prosciutto, formaggio e di due bellissime torte nel meraviglioso storico giardino antistante l’ottocentesco glorioso edificio.

Ancora una volta una grande festa per una grande scuola e per una grandissima comunità scolastica, da dove si va in pensione, ma non si esce ..MAI!!
GRAZIE PINA, GIUSEPPE, ANTONIO, LAURA, GIUSEPPE!!!!

 


20/07/2012

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E

DI TIROCINIO AZIENDALE

 

  

Si è svolto dal 13.06 al 3.07.2012 lo stage dell’anno scolastico 2011-2012 dell’Istituto Tecnico T. Acerbo per gli allievi del IV anno del corso Costruzioni, Ambiente e Territorio (Geometri) dal tema: “tirocinio/alternanza scuola lavoro e orientamento,”.

Lo stage, della durata 3 settimane, complessivamente 80 ore, è stato organizzato dal Prof. Salvador Ugo che grazie alla preziosa collaborazione con il Collegio dei Geometri della Provincia di Pescara, in particolare con la Presidente del Collegio Geom. Tiziana Finaguerra, sempre disponibile a tutte quelle iniziative volte alla crescita dei “futuri geometri”, con il Comune di Pescara, nella persona della dirigente Dott.ssa Pollio Gabriella, che con slancio ha accolto, anche quest’anno, la proposta di far svolgere questa esperienza ai giovani studenti del T. Acerbo all’interno degli uffici tecnici del Comune di Pescara, grazie altresì alla adesione di altri liberi professionisti, tre architetti, un ingegnere ed ad un’impresa edile di Montesilvano, hanno reso possibile un’esperienza di alto valore formativo.

Gli allievi ospitati presso gli studi professionali hanno avuto la possibilità di conoscere da vicino il mondo del lavoro dei tecnici liberi professionisti, osservare e partecipare alle attività cui il libero professionista è chiamato a misurarsi giornalmente

Coloro che invece hanno avuto l’occasione di svolgere quest’esperienza presso gli uffici tecnici del Comune di Pescara, hanno preso contatto con un aspetto del mondo lavoro del tecnico nell’amministrazione pubblica che spesso è sottovalutato e che invece richiede professionalità per i delicati aspetti cui il tecnico dell’ amministrazione è chiamato  ad affrontare quotidianamente.

Anche l’alunno che si è recato presso l’impresa edile ha avuto modo di comprendere alcune delle attività che vengono svolte dal geometra nella complessa attività di un’impresa edile.

Questa iniziativa, che l’Istituto Tecnico T. Acerbo di Pescara intende proseguire e potenziare anche per il futuro, rappresenta una esperienza preziosa per gli alunni perché dà loro la possibilità di entrare in contatto con il mondo del lavoro, costituisce, inoltre una rilevante prova attitudinale e orientativa, che assume grande importanza se si pensa che tra un anno l’allievo del IV° anno terminerà gli studi superiori e si troverà ad affrontare il difficile mondo del lavoro che per molti, prima di questa esperienza, era sconosciuto.  

 


30/06/2012

AVVISO AI GENITORI DEI NUOVI ISCRITTI ALLE CLASSI PRIME

PROMEMORIA PER LA CONFERMA DELL'ISCRIZIONE ALLE CLASSI PRIME

 

Lettera del Dirigente Scolastico ai genitori degli alunni delle prime classi anno scolastico 2012-2013

 

AGLI ALUNNI DELLE CLASSI PRIME Ecco cosa devo tenere sempre a mente…

 

 

AVVISO AI GENITORI DEGLI ISCRITTI ALLE CLASSI TERZE

Sono pubblicati all'Albo di questo Istituto gli elenchi degli studenti delle future classi terze


26/06/2012

CORSI DI RECUPERO ESTIVI

PER GLI STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO

 

I CORSI DI RECUPERO INIZIERANNO A PARTIRE DA LUNEDI' 2 LUGLIO

 

TUTTI GLI STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO RICEVERANNO (SE NON L'HANNO GIA' RITIRATA PERSONALMENTE IN SEGRETERIA) UNA LETTERA NELLA QUALE SONO RIPORTATE TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE DISCIPLINE DA RECUPERARE. SI INVITANO TUTTI GLI INTERESSATI, QUALORA NON RICEVESSERO DETTA LETTERA ENTRO VENERDI' 29/06/2012, AD INFORMARSI PRESSO LA SCUOLA SULLE DISCIPLINE DA RECUPERARE.

 

I CORSI SARANNO ATTIVATI PER TUTTE LE DISCIPLINE. NEL CASO IN CUI IL NUMERO DEGLI STUDENTI SIA INFERIORE A 4 IL CORSO NON SARA' ATTIVATO. ANCHE PER I CORSI ATTIVATI, QUALORA IL NUMERO DEI FREQUENTANTI DOVESSE SCENDERE SOTTO LA SUDDETTA SOGLIA, SI PROCEDERA' ALLA CHIUSURA DEGLI STESSI.

 

PROMEMORIA

  • GLI INCONTRI DI OGNI CORSO SI EFFETTUERANNO A GIORNI ALTERNI E AVRANNO UNA DURATA DI 1 ORA E MEZZA;

  • A SECONDA DELLA DISCIPLINA, DEL NUMERO DI STUDENTI, DELLA OMOGENITA' DEL GRUPPO E DELLE RICHIESTE DEL DOCENTE, I CORSI AVRANNO DURATE DIVERSE (12 ORE = 8 INCONTRI, 10,5 ORE = 7 INCONTRI, 9 ORE = 6 INCONTRI, 7,5 ORE = 5 INCONTRI E 6 ORE = 4 INCONTRI);

  • I CORSI DI MATTINA SI TERRANNO (AD ECCEZIONE DI QUELLI DEL PROF. BIOCCA) NELLA SUCCURSALE DI VIA PARCO NAZIONALE; I CORSI DI POMERIGGIO SI TERRANNO IN SEDE CENTRALE;

  • OGNI CORSO E' INSERITO IN UN RAGGRUPPAMENTO (A1, A2, ... B1, B2, ..) E TUTTI I CORSI DI UN RAGGRUPPAMENTO SI SVOLGERANNO IN CONTEMPORANEA;

  • GLI INCONTRI AVRANNO INIZIO ALLE 9:00 LA MATTINA E ALLE 14:30 IL POMERIGGIO.

 

CORSI SUDDIVISI PER DISCIPLINA

RICERCA CORSI IN BASE ALLA CLASSE FREQUENTATA

CORSI SUDDIVISI PER RAGGRUPPAMENTO

CALENDARIO CORSI PER RAGGRUPPAMENTI

 

VERIFICARE QUOTIDIANAMENTE LA SITUAZIONE CORSI PER ESSERE INFORMATI SUGLI ULTIMI AGGIORNAMENTI

 

IL CORSO DI INFORMATICA INF1 E' STATO ANNULLATO

I CORSI DI INGLESE ING4 E ING5 DELLA PROF.SSA MIRRA SUBIRANNO ALCUNE VARIAZIONI DI DATA E ORARIO PER ALCUNI INCONTRI


25/06/2012

Classi in organico di diritto

A.S. 2012-2013

con i relativi libri di testo

 

Amministrazione, Finanza e Marketing

   SIA

Turismo

ITER

Mercurio

Costruzioni,

Ambiente e Territorio

Geometri

1 A
(fra)
3 A
(fra/spa)
1 A
(fra)
4 A
(ing/fra/spa)
4 A 1 A 4 A
1 B
(spa)
3 B
(spa)
1 B
(spa)
4 B
(ing/spa/fra)
4 B 1 B 4 B
1 C
(spa)
  1 C
(fra)
5 A
(ing-fra-spa)
5 A 2 A 5 A
1 D
(fra/spa)
RIM
1 D
(spa)
5 B
(ing-spa-fra)
5 B  2 B 5 B
1 E
(spa)
3 A
(fra/spa)
2 A
(fra)
    2 C 5 C
2 A
(fra)
  2 B
(spa)
    3 A  
2 B
(spa)

IGEA

2 C
(spa/fra)
    3 B  
2 C
(spa)
4 A
(fra/spa)
2 D
(spa)
    3 C  
2 D
(spa/fra)
4 B
(spa)
3 A
(ing/fra/spa)
       
2 E
(fra)
5 A
(fra/spa)
3 B
(ing/spa/fra)
       
2 F
(spa)
5 B
(spa)

3 C
(ing/fra/spa)

+

(ing/spa/fra)

       
3 A
(fra/spa)
           
3 B
(spa)
           

 


14/06/2012


05/06/2012

Ancora un successo per il nostro Istituto

Il concorso indetto dall'Agenzia delle Entrate Regione Abruzzo a conclusione del progetto "Fisco & Scuola" ha visto vincitori del 3° premio Lorenzo Breda e Marica Miano della I B turismo. Hanno presentato un elaborato in PowerPoint sugli impatti negativi dell'evasione fiscale, la cui immediatezza ed incisività hanno convinto la giuria del concorso."

All' inizio del prossimo anno ci sarà la consegna da parte dell'Agenzia delle Entrate della coppa e si proporranno nuovi interventi progettuali per favorire la cultura fiscale degli alunni del nostro istituto


01/06/2012

SAFETY CHANNEL

Martedì 5 giugno 2012, ci sarà l'evento finale del progetto Safety Channel, con la presentazione della WEB TV sulla Sicurezza, realizzata dagli alunni e docenti dell'Istituto Tecnico "Tito Acerbo" (scuola capofila), del Liceo Scientifico "L. Da Vinci" e del polo artistico "Belisario-Misticoni", nell'ambito del Bando - Concorso nazionale del MIUR "Cittadinanza, Costituzione e Sicurezza", di cui le scuole suddette sono risultate vincitrici, in partenariato con le agenzie formative Nexus e Adecco.
La presentazione avverrà nella Sala dei Marmi della Provincia di Pescara, alle ore 10:00.


01/06/2012

Pescara Students Festival 2012

 

E’ con grande gioia ed orgoglio che, a nome di tutta la comunità scolastica, mi congratulo con i componenti della band dell’Istituto Acerbo per laprestigiosa vittoria riportata nel

Pescara Students Festival 2012

 

 

GRAZIE RAGAZZI DA TUTTI NOI

IL Dirigente Scolastico

Annateresa Rocchi

 


26/05/2012

20° anniversario della strage di Capaci

 

Il giorno 23 maggio il Procuratore della Repubblica di Pescara, dott. Nicola Trifuoggi, ha incontrato la comunità dell’ Acerbo, per ricordare le stragi di Palermo e Capaci. Il convegno è stato aperto da un video, realizzato dagli studenti della V B mercurio, protagonisti di un progetto sulla legalità, curato dalla prof.ssa Patrizia Potenza.

Un grazie di cuore agli studenti e ai docenti che hanno partecipato all'iniziativa con grande intensità e condivisione.

 

RASSEGNA STAMPA

Il Messaggero 24/05/2012

Il Centro 24/05/2012

 


26/05/2012

 

Rotary Club Pescara Nord – Forum “Adotta una scuola” – ore 10,00, Istituto Tecnico Statale “Tito Acerbo” – Il Rotary per le nuove generazioni

 

Con l'incontro del 26/05/2012 presso l'Aula Magna del nostro Istituto siamo giunti all'appuntamento conclusivo (per quest'anno) del progetto distrettuale: GENERAZIONE FUTURA.net ADOTTA UNA SCUOLA (http://www.generazionefutura.net/adotta-una-scuola-pescara.php).

 

L'obiettivo del forum è stato quello di avere un confronto diretto con i ragazzi al fine di valutare l'efficacia del nostro intervento, acquisire feedback per implementarlo al meglio il prossimo anno e soprattutto cercare di rispondere ai loro interrogativi.

 

Programma del Forum.

RASSEGNA STAMPA

Il Centro (30/05/2012)

 


19/05/2012

COMUNICATO

LA COMUNITA’ SCOLASTICA DELL’ISTITUTO ACERBO SI ASSOCIA AL DOLORE DI TUTTA LA SOCIETA’ CIVILE PER LA GRATUITA BARBARIE CHE HA COLPITO AL CUORE LA SCUOLA ITALIANA , DA SEMPRE IMPEGNATA NELLA LOTTA A TUTTE LE MAFIE E NELLA DIFESA DELLA LEGALITA’.

MERCOLEDI’ 23 MAGGIO 2012, ALLE ORE 11,30, IN AULA MAGNA, NEL CELEBRARE IL 20° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI CON I LAVORI DEGLI ALUNNI DELLA QUINTA B MERCURIO E L’INTERVENTO DEL PROCURATORE NICOLA TRIFUOGGI, RIBADIREMO LA NOSTRA CONDANNA AL VILE ATTENTATO E IL NOSTRO IMPEGNO PER DIFENDERE SEMPRE E COMUNQUE LA LEGALITA’ E LA DEMOCRAZIA.


30/04/2012

Festa del lavoro a piazza Salotto

 1, 2 e 3  maggio 2012

 

Nelle giornate dell’anno tradizionalmente dedicate all’approfondimento dei  temi del lavoro,  la Provincia di Pescara,  per il terzo anno consecutivo,  trasferisce i suoi uffici al centro di Pescara, in un Job Village finalizzato all’orientamento al lavoro e alla formazione.

Sarà una tre giorni di dibattiti, proposte e riflessioni per parlare di lavoro, presentare i servizi  attivati dal settore lavoro della Provincia, offrire un career day per i giovani in procinto di entrare nel mercato del lavoro. 

La  manifestazione è  rivolta agli iscritti ai CPI della provincia di Pescara, a studenti universitari e delle ultime classi delle scuole superiori, a imprenditori, consulenti del lavoro,  lavoratori e a tutti i cittadini interessati.

 

Obiettivi:

Gli obiettivi della manifestazione sono molteplici: portare i servizi dell’Assessorato al Lavoro nella piazza principale della città, per farli conoscere, per renderli “tangibili” anche a coloro che non ne hanno mai usufruito; creare un momento di incontro e confronto sui temi quali la ricerca del lavoro, la cultura previdenziale, i mestieri più richiesti, le opportunità di formazione, le novità dell’avviata riforma del mercato del lavoro; agevolare l'incontro tra scuola e impresa; far conoscere le opportunità offerte dal Fondo Sociale Europeo per i cittadini abruzzesi, raccogliere informazioni relative ai profili professionali più richiesti e avere suggerimenti sul proprio percorso di carriera. Sarà anche possibile – nello spazio riservato alle aziende - dialogare personalmente con i responsabili HR, e con gli Organismi Formativi accreditati. Si potranno consegnar curricula, sostenere colloqui individuali di lavoro, partecipare alle presentazioni aziendali, conoscere i progetti delle aziende stesse e proporsi per stage e tirocini formativi; conoscere le opportunità formative delle Agenzie, raccogliere informazioni e materiali. Nell’ambito dei workshop e dei laboratori organizzati dagli esperti della Provincia sarà possibile seguire laboratori d’orientamento; imparare ad elaborare un CV efficace, effettuare colloqui di lavoro, usufruire della consulenza di orientatori ed esperti; capire come utilizzare internet e i Social Network per trovare lavoro; conoscere le forme di contratto esistenti per l’inserimento lavorativo nel contesto nazionale; conoscere le agevolazioni per avviare un’impresa.

Per la prima volta in questa terza edizione verranno ospitati Organismi di Formazione accreditati ricadenti sul territorio provinciale che hanno uno stretto rapporto di collaborazione con la Provincia. La formazione professionale indiretta, finanziata dalla Provincia, si realizza grazie al coinvolgimento degli ODF che rispondono a bandi finalizzati sul tema della formazione e della riqualificazione professionale. Le Agenzie accreditate dovrebbero proporre dimostrazioni e simulazioni relative a mestieri per i quali la Provincia ha avviato corsi professionali, e presentare i loro prodotti in un’ottica di integrazione di servizi, sotto il comune denominatore della formazione e dell’aggiornamento professionale. Le Agenzie Formative che parteciperanno saranno posizionate nella stessa area dedicata alle aziende. All’interno di questa tensostruttura, ci sarà anche uno spazio riservato all’associazione “Crealavorogiovani” di Claudio Bonasia e all’associazione ASSOWEB Italia, per la selezione di giovani da inserire nella fase finale del “Web talent Show”: sarà la tappa pescarese della selezione di 60 giovani talenti tra i 18 e i 30 anni, selezionati in casting in tutta Italia,che verranno premiati nel corso del Webfest che si terrà a Pescara il 9,10 e 11 maggio all’Aurum.

PROGRAMMA DEL 2 MAGGIO 2012


15/04/2012

ANNIVERSARIO

RICORRE OGGI 15/04/2012 IL 25° ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DEL NOSTRO CONCITTADINO, NONCHE' STUDENTE DEL NOSTRO ISTITUTO, L'ILLUSTRE ECONOMISTA

FEDERICO CAFFE'

(Dal sito della Facoltà di Economia, Via Silvio D'Amico 77, 00145 Rome, Italy)

(Pescara, 6 gennaio 1914 – Roma, 15 aprile 1987 ?)

"E' stato fra i più grandi Accademici  italiani del dopoguerra, ha educato, con il suo impegno nelle aule universitarie, le giovani generazioni a quei valori etici che sono alla base di un'economia rispettosa dei diritti e delle persone". Così si esprimeva, in merito alla figura e all'opera di Federico Caffè, il Presidente Carlo Azeglio Ciampi, e nello stesso tempo spronava gli studenti a divulgare "la sua fede negli ideali di libertà, di giustizia e di democrazia, la sua passione per lo studio e la comprensione dei problemi sociali". Federico Caffè scomparve 25 anni fa. Il suo insegnamento è più che mai attuale. Federico Caffè è stato un sostenitore  della centralità dello "Stato Sociale", era convinto che l'economia ha il dovere di migliorare le condizioni di vita dei più deboli favorendo la diminuzione delle disuguaglianze. "E se l'interesse nell'appassionarsi allo studio dell'economia consistesse nella speranza che la povertà e l'ignoranza possano essere gradualmente eliminate?" Si chiedeva il prof. Federico Caffè. A questa domanda, l'Istituto d’Istruzione Superiore "Federico Caffè" risponde che intende continuare a curare, con grande attenzione, la formazione dei giovani, proprio in una società complessa e pluralistica come quella attuale.          

IN RICORDO DI FEDERICO CAFFE'

dall'Istituto di Istruzione Superiore "F. Caffè" - Roma

 


09/04/2012

DAL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA COMUNITA' DEL TITO ACERBO

NEL LEGGERE LA MAIL CHE VI INOLTRO, NON HO POTUTO FARE A MENO DI CONDIVIDERLA CON VOI...PENSO CHE CI RIPAGHI PIU' DI OGNI ALTRA COSA DELLE TANTE FATICHE QUOTIDIANE!!

UN ABBRACCIO

ANNATERESA ROCCHI


09/04/2012

AVVISO AI DOCENTI

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L’ABRUZZO – L’AQUILA

 

Si ricorda alle SS.LL. che la scadenza per la partecipazione al progetto "Raccontiamo la legalità" è il 12 aprile 2012.

 

Si allega bando di concorso e relativi premi.

 

Referente legalità:

Prof.ssa Ada d'Alessandro

Via Ulisse Nurzia, Loc. Boschetto di Pile, 67100 L’Aquila

e-mail: usrabruzzo.adadalessandro@gmail.com

tel. 0862-574245

fax 0862-574231

 


21/03/2012

ISTITUTO TECNICO STATALE TITO ACERBO

GIOVANI IMPRENDITORI CONFINDUSTRIA  PESCARA

 

Dall’IDEA al progetto di IMPRESA

 

Seminario sulla capacità di sviluppare progetti per essere protagonisti

del proprio futuro

 

lunedì 19 marzo 2012 ore 11:00

Aula Magna “Federico Caffè”

 

COMUNICATO STAMPA DI CONFINDUSTRIA

 

 


17/02/2012

Sabato 18 febbraio 2012

conferenza dal titolo

"150° ANNO DELL'UNITA' D'ITALIA"

tenuta dal dottor Enzo Fimiani

(storico e direttore della Biblioteca Provinciale di Pescara)

Sabato 18 febbraio 2012, alle ore 10,15, nell'Aula Magna "Federico Caffè" dell'Istituto Tecnico Tito Acerbo, l'Associazione Amici dell'Acerbo-onlus propone agli studenti ed alla cittadinanza una Conferenza dal titolo "150° ANNO DELL'UNITA' D'ITALIA" tenuta dal dottor Enzo Fimiani, storico e direttore della Biblioteca Provinciale di Pescara.
Nell'occasione verrà inaugurata l'interessantissima e divertente MOSTRA "150 ANNI DI HUMOUR".

Con questa iniziativa l'Istituto Acerbo conclude le celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia, iniziate il 16 marzo 2011
proponendo, grazie all'intervento dell'illustre relatore, un bilancio della storia d'Italia proprio a partire dall'Unità, arricchito da riflessioni sulla resistenza in Abruzzo e sul ruolo delle donne nell'evoluzione storica della nostra nazione.
 

Immagini della manifestazione

Foto: Prof. Gabriele Giulio


07/02/2012

presentazione della domanda di partecipazione agli esami di Stato

(SCADENZA ore 18,00 del giorno 9 marzo 2012)

PERSONALE SCOLASTICO OBBLIGATO ALLA PRESENTAZIONE della domanda

A partire dagli esami di Stato del corrente anno scolastico 2011/2012 le domande di partecipazione, modelli ES-1, presentate dagli aspiranti alla nomina nelle commissioni degli esami di Stato, saranno trasmesse, esclusivamente, attraverso una istanza on line in ambiente POLIS - AMBIENTE POLIS

nota del miur: esami di stato - registrazione a polis per la presentazione on-line del modello es-1

CIRCOLARE N. 15 DEL 31/01/2012 PROT. N. 506

ALLEGATI


07/02/2012

AVVISO DI CHIUSURA

Il Sindaco del comune di Pescara dispone il blocco dell'attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado nel territorio comunale dalla giornata di venerdì 3 febbraio a martedì 14 febbraio 2012.

Ordinanza n. 63/2012

 

Ordinanza n. 53 del 04/02/2012

 

Ordinanza n. 59 del 06/02/2012

 

Ordinanza n. 63 del 07/02/2012

 

Ordinanza n. 71 del 10/02/2012

 

Ordinanza n. 73 del 11/02/2012

 


30/01/2012

27/01/2012

Giornata della memoria

RINGRAZIAMENTI


26/01/2012

pubblicato, nella sezione "utility & formazione per i docenti", il materiale del corso di formazione su dsa tenuto nei giorni 10-13-18/01/2012


19/01/2012

Scuola: il nuovo del 2012 e il vecchio del 2020

12 Tendenze tecnologiche innovative

12 cose destinate a scomparire

 

E’ ormai invalsa l’abitudine, ad ogni inizio di anno, di fare una previsione delle nuove tendenze nel mondo della scuola e contestualmente una sorta di inventario di ciò che è destinato a scomparire. In realtà chi vive all’interno della scuola non ha ancora, nel nostro Paese, così chiara la percezione di ciò che scomparirà, mentre è molto chiara la “persistenza” dell’organizzazione tradizionale. Ciò che ognuno di noi percepisce dall’interno è invece la crescente insofferenza degli studenti verso questa scuola, che è divenuta sempre  più difficile da gestire.Ciò detto,  buttiamo lo sguardo al di là dell’oceano, e vediamo cosa viene proposto in termini di nuove tendenze per il 2012 e contemporaneamente che cosa si dice sia destinato a scomparire nel 2020 (un arco di tempo, a ben pensare, molto breve).

Silvia Faggioli, buttando lo sguardo al di là dall'oceano, ha fatto un inventario di cosa viene proposto in termini di nuove tendenze per il 2012 e contemporaneamente che cosa si dice sia destinato a scomparire nel 2020 (un arco di tempo, a ben pensare, molto breve).

Nel 2012 molte delle nuove tendenze nel campo della tecnologia applicata all’apprendimento sono, per la verità, già in essere. Tuttavia dodici avranno sviluppi particolarmente significativi e innovativi nei prossimi mesi. Almeno così ci suggerisce il sito USA Mind/Shift.

ARTICOLO INTERO

SITO A.D.I. (Associazione Docenti Italiani)


09/01/2012

martedi' 10/01/2012 inizio del CORSO DI FORMAZIONE SUI DSA Legge 270/2010 - Delibera del Collegio dei Docenti del 15/9/2011 -  FORMATORE DOTT.SSA IRENE DI CAMPLI


27/12/2011

PROGETTO "FISCO e SCUOLA"

Lunedì 19 dicembre e martedì 20 dicembre 2011 nell’Aula Magna del nostro Istituto la Dott.ssa Berardi Lola Gabriella funzionario dell’Agenzia Entrate sede di Pescara ha coinvolto otto prime dei corsi Turismo, Amministrazione-Finanza-Marketing e Costruzioni-Ambiente-Territorio per la realizzazione del progetto “Fisco e Scuola”, affrontando gli argomenti fiscali con lezione partecipata, navigazione sul sito istituzionale www.Agenziaentrate.it e visione del filmato realizzato dal Ministero delle Finanze per gli istituti superiori.

Gli incontri con l’Acerbo sono stati pubblicizzati anche sul sito www.fiscooggi.it, nell’area dedicata alla Regione Abruzzo. Inoltre, in virtù dell’accordo siglato il 15 dicembre scorso da Rossella Rotondo, Direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate dell’Abruzzo e Giovanna Boda, Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, nell’ambito del progetto nazionale “Fisco e Scuola” è previsto per l’anno scolastico 2011-2012 il concorso “Fisco & Scuola”, che premierà gli elaborati inediti delle scuole dell’Abruzzo, una per ogni ordine e grado, che meglio rappresentano le tematiche trattate nel corso degli incontri fra studenti e funzionari dell'Agenzia delle Entrate dell’Abruzzo.

Fisco oggi - rivista telematica

 


20/12/2011

auguri del dirigente alla comunita' scolastica dell'acerbo


15/12/2011

 

  ISCRIVITI AL "TITO ACERBO"

 

Istituto Tecnico statale "T. Acerbo":

la formazione di oggi per competere nel tuo domani

 

Istituti Tecnici: una Risorsa per il Futuro

LA NUOVA ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE: Una scelta che mira in alto

 

ORIENTAMENTO IN ENTRATA

Anche quest'anno l'Istituto Tecnico "Tito Acerbo" apre i suoi battenti ai genitori e ai loro figli per presentare la

NUOVA  OFFERTA  FORMATIVA

(presentazione PowerPoint)

 
SETTORE ECONOMICO

 

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

(EX Ragionieri e Ragionieri  Programmatori)

 

TURISMO

(EX ITER)

SETTORE TECNOLOGICO

 

COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

(EX Geometri)

MODALITA' DI ISCRIZIONE ALLE CLASSI PRIME PER L'A.S. 2012-2013

 

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE

(DA CONSEGNARE E FAR CONSERVARE AI GENITORI QUALE PROMEMORIA PER I SUCCESSIVI ADEMPIMENTI E SCELTE)

 

MODULISTICA STUDENTI

(ISCRIZIONE E ALTRO)

 

Giornate OPEN DAYS

INCONTRI CON I DOCENTI - VISITA DELL'ISTITUTO E DI TUTTE LE DOTAZIONI TECNOLOGICHE, SCIENTIFICHE E  SPORTIVE - ATTIVITA' LABORATORIALI - PRESENTAZIONE DEI CORSI E DELL'OFFERTA FORMATIVA

DOMENICHE

dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00

18 dicembre - 15 / 22 / 29  gennaio -
5 febbraio

APERTURE STRAORDINARIE

DOMENICA

dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00

12 febbraio

RINVIATA A DOMENICA 19 FEBBRAIO

(orario da definire)

GIOVEDI'

15:00 alle 18:00

16 febbraio

 

Video "Conosciamo il Tito Acerbo"

Get the Flash Player to see this player.

Realizzato dagli alunni della prima B Amministrazione, Finanza e Marketing

(A.S. 2010-2011)

 

Videoclip dell'Istituto "Tito Acerbo"

 

 

Siamo anche presenti su Facebook: Istituto Tecnico Tito Acerbo

 

VI ASPETTIAMO NUMEROSI COME SEMPRE

 

MANIFESTO I.T.S. "T. ACERBO"

DEPLIANT I.T.S. "T. ACERBO"

 

la Repubblica (09/01/2012)

"La classifica delle scuole che fanno trovare lavoro"

 


11/12/2011

L’Istituto Tecnico Statale "Tito Acerbo"

e

il collegio dei geometri E GEOMETRI LAUREATI

della Provincia di PESCARA

INVITANO

alla

Cerimonia di consegna

delle pergamene ai geometri che hanno superato l’esame di abilitazione all’esercizio della professione nell’anno 2011

 

Martedì 13 dicembre 2011

AULA  MAGNA  “ FEDERICO  CAFFE’”

 

PROGRAMMA

COMUNICATO STAMPA

 


30/11/2011

Olimpiadi di Informatica 2011-2012

Anche quest'anno l’ITS Tito Acerbo di Pescara partecipa alle Olimpiadi di Informatica organizzate dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dall’AICA con l'obiettivo primario di stimolare l'interesse dei giovani verso la scienza dell'informazione e le tecnologie informatiche. Le Olimpiadi di Informatica sono nate con l'intento di selezionare e formare, ogni anno, una squadra di atleti che rappresenti il nostro paese alle "International Olympiad in Informatics" (IOI), indette dall'UNESCO fin dal 1989.

PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2011-2012

RISULTATI DELLA SELEZIONE INTERNA DEL 02/12/2011


27/11/2011

PROGETTO NAZIONALE

"SAFETY CHANNEL"

 

Lunedì 28 novembre 2011, alle ore 9.00 nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico "Tito Acerbo" si svolgerà l’evento-lancio del Progetto Safety Channel, classificatosi al quarto posto in Italia, quale vincitore del bando nazionale 2010-2011 “Cittadinanza, costituzione e sicurezza“.

I progetti sono stati selezionati da una commissione nazionale che ha premiato con un congruo finanziamento le scuole che hanno proposto progetti di innovazione organizzativa e didattica finalizzati a far acquisire agli studenti la consapevolezza del valore della cittadinanza attiva e responsabile per la propria e altrui sicurezza (nella scuola, nei contesti lavorativi e nella comunità sociale).

L’ Istituto Acerbo, come scuola capofila, ha proposto  la realizzazione del progetto “Safety Channel” che prevede la progettazione e la realizzazione di una WEB TV specializzata su contenuti legati alla sicurezza sul lavoro.

Gli alunni coinvolti nel progetto dovranno, dopo una fase di formazione,  creare e gestire in piena autonomia una WEB-TV in grado di trasmettere materiale video sul tema della sicurezza.

Al progetto parteciperanno alunni fortemente motivati e in grado di gestire contemporaneamente l’impegno scolastico e le attività previste dal progetto.

 

COMUNICATO STAMPA

 

sito del progetto safety channel
http://www.portaleunico6.eu/channel/
 


22/11/2011

CERIMONIA DI CONSEGNA DEI PREMI "Carlo De Carlo"

Sabato 19/11/2011

Sabato 19 novembre 2011, dalle ore 10:30 l’Aula Magna Federico Caffè dell’Istituto Tecnico Tito Acerbo di Pescara ha accolto la commovente cerimonia di consegna dei premi “Carlo De Carlo” ai migliori alunni dell’Istituto.

In occasione della tradizionale consegna dei diplomi di maturità, la famiglia De Carlo, in ossequio alle disposizioni testamentarie del dottor Carlo De Carlo, ex alunno, fondatore e presidente dell’Associazione Onlus “Amici dell’Acerbo”, recentemente scomparso, ha consegnato quattro borse di studio ai migliori alunni diplomatisi nell’a.s. 2010-2011 del corso Ragionieri, Programmatori, Geometri e Turistico.

Con l’occasione i figli del dottor De Carlo ne hanno ricordato le grandi doti di uomo, professionista e studioso, la brillante carriera che da ottimo studente dell’Acerbo, negli anni 30-40, lo ha portato a distinguersi negli studi universitari presso l’Università Bocconi di Milano, dove studente-lavoratore, si è laureato in Economia e Commercio, diventando uno dei più stimati professionisti della nostra città.

E’ seguito il commosso ricordo da parte del Presidente dell’Associazione da lui fondata, degli alunni premiati, del Dirigente Scolastico che ha sottolineato la stima e l’affetto che l’hanno legata all’illustre personaggio che con la sua vita, la sua professionalità, il rigore etico, l’impegno sociale e culturale ha contribuito a “scrivere“ ed a tenere alta la grande storia dell’Istituto Tecnico “Tito Acerbo”.


22/11/2011

GIORNATA DELL'ALBERO AL "TITO ACERBO"

LUNEDI' 21/11/2011

In data odierna è stata celebrata la giornata dell'albero nell'Istituto Tecnico "Tito Acerbo", alla presenza di alcune classi, docenti e personale, di un illustre professsore universitario di Botanica e di due rappresentanti del Corpo Forestale dello Stato. Sono stati piantati i 5 alberelli donati dalla Forestale, mentre il docente illustrava agli alunni il cospicuo patrimonio arboreo e vegetale presente nell'ampia area verde che circonda lo storico edificio, che ospita la scuola fin dal 1923.

 


09/11/2011

INCONTRO SCUOLA-FAMIGLIE

Circolare n. 75 del 17/11/2011 - COLLOQUIO GENERALE CON LE FAMIGLIE DEI GIORNI 22/11/2011 (BIENNIO) E 24/11/2011 (TRIENNIO)

 

MARTEDI' 22 NOVEMBRE 2011 - ORE 16:00 - 19:00

CLASSI DEL BIENNIO

DISLOCAZIONE DOCENTI SUCCURSALE VIA PARCO NAZIONALE

DISLOCAZIONE DOCENTI SEDE CENTRALE

 

GIOVEDI' 24 NOVEMBRE 2011 - ORE 16:00 - 19:00

CLASSI DEL TRIENNIO

DISLOCAZIONE DOCENTI SUCCURSALE VIA PARCO NAZIONALE

DISLOCAZIONE DOCENTI SEDE CENTRALE

 

SI RICORDA CHE L'INCONTRO MENSILE CON I DOCENTI E' POSSIBILE NEI GIORNI DELL'ULTIMA SETTIMANA INTERA DEL MESE, SECONDO IL SOTTOSTANTE CALENDARIO:

CALENDARIO MENSILE: DOCENTI-FAMIGLIE


09/11/2011

ASSOCIAZIONE MAZZINIANA ITALIANA

Sezione "Federico Galli - Gianni Merciaro" Pescara

Via S. Campana, n. 16/1 - 65125 Pescara

GIORNATA MAZZINIANA DELLA SCUOLA

Giovedì 10 novembre 2011 ore 10-13.30

ISTITUTO TECNICO STATALE “TITO ACERBO”

Aula “Federico Caffè” via Pizzoferrato, 1 - Pescara

vai all'articolo

Il grande interesse degli alunni, la partecipazione di un folto pubblico, l’attenzione dei mass media, la condivisione da parte dei docenti degli ideali e dell’impegno di Giuseppe Mazzini nella promozione dell’educazione e dell’istruzione dei giovani hanno decretato il successo della giornata mazziniana della scuola, celebrata quest’anno nell’Aula Magna del nostro Istituto. Nell’occasione è stata inaugurata la mostra “La conquista della libertà” a cura dell’Associazione Mazziniana , che ripercorre il lungo cammino storico che dall’emanazione della Magna Charta nell’Inghilterra del 1215 giunge alla Costituzione della Repubblica italiana del 1947

Foto: Prof. Gabriele Giulio

RASSEGNA STAMPA

TVSEI.IT

TGMAX

(MINUTO 11:15)


09/11/2011

4 NOVEMBRE 2011

GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

 

Venerdì 4 novembre la classe quarta B iter, accompagnata dai proff. Campilii e Rapino ha partecipato alle celebrazioni ufficiali della giornata delle Forze Armate tenutasi a Piazza Garibaldi.

Subito dopo, nell'Aula Magna dell'Istituto "Tito Acerbo" il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Pescara, Capitano Claudio Scarponi, ha incontrato gli alunni delle classi quinte, presentando l'organizzazione e le attività dei Carabinieri nella tutela della legalità e rispondendo alle domande degli studenti, che si sono mostrati molto interessati e sensibili alle problematiche proposte.

Il gruppo dell'Acerbo con il Sindaco di Pescara

Il gruppo dell'Acerbo con il Presidente della Provincia di Pescara

 


26/10/2011

PROGETTO  ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO

“CULTURA FISCALE D’IMPRESA”

 

Venerdì 21 ottobre evento conclusivo del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro realizzato dal nostro Istituto in collaborazione con l’Agenzia Entrate di Pescara. All’evento, presentato dal Dirigente Scolastico Annateresa Rocchi, hanno partecipato il Direttore Provinciale dell’Agenzia Entrate Walter Capaldi e i tutor aziendali  Antonio Priore  e Gabriella Berardi.

Il progetto ha visto protagonisti 16 alunni delle classi terze provenienti da tutti i corsi di studio, in quanto la tematica affrontata risulta sicuramente trasversale a tutte le specializzazioni. Affrontare il tema della legalità fiscale contribuisce di certo a sensibilizzare i giovani, futuri imprenditori  e lavoratori, sui problemi legati all’evasione fiscale e comprendere meglio il ruolo delle istituzioni e degli enti preposti alla gestione e al controllo delle entrate tributarie.

Il percorso ha previsto una prima fase di formazione in aula e una successiva fase di formazione in azienda. La formazione in aula ha consentito a tutti i partecipanti  di sviluppare conoscenze sul sistema tributario italiano, sulla gestione delle imposte, sulle norme che regolano l’imposizione fiscale, sul ruolo e compiti dell’Agenzia Entrate. Le attività di tirocinio in Agenzia hanno consentito ai ragazzi di sperimentare un ambiente di lavoro, verificare il proprio senso di responsabilità, la capacità di eseguire autonomamente i compiti assegnati e di relazionarsi correttamente con gli operatori dell’Ente.

I ragazzi fortemente motivati e interessati hanno partecipato assiduamente a tutte le fasi del progetto, hanno gestito proficuamente il lavoro, analizzato e realizzato i documenti richiesti con precisione e con serietà. La frequenza alle attività di stage presso le diverse sedi dell’Agenzia delle Entrate ha rilevato un’ottima introduzione presso gli uffici ed una partecipazione attiva e consapevole da parte di tutti gli alunni.

I Referenti del progetto sono state le Proff.sse: Cinzia De Ninis e Giuseppina Quintili.

(Premere Play e attendere il download del filmato. Cliccare sull'immagine per ingrandire)

Clicca qui per scaricare la presentazione

 

(Cliccare sull'immagine per ingrandire)


25/10/2011

AVVISO ALLE FAMIGLIE

IL GIORNO 11/10/2011, A SEGUITO DI UNA SEGNALAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO, IL PLESSO DI VIA PARCO NAZIONALE E' STATO EVACUATO PER RENDERE POSSIBILE UN'ISPEZIONE E VERIFICARE LA STABILITA' E L'AGIBILITA' DELLA STRUTTURA.

I VIGILI DEL FUOCO SONO INTERVENUTI CON UN ISPETTORE E UN INGEGNERE DEL CORPO OLTRE ALL'ING. PAOLINI DELLA PROVINCIA DI PESCARA.

DAL CONTROLLO EFFETTUATO SONO EMERSE ALCUNE LESIONI IN ALCUNE AULE E BAGNI CHE NON PREGIUDICANO PERO' LA STABILITA' DELL'INTERA STRUTTURA, CHE RISULTA PERCIO' IDONEA AD OSPITARE LE CLASSI DELL'ACERBO.

A SEGUITO DELLE RASSICURAZIONI RICEVUTE, LE LEZIONI NEL SUDDETTO PLESSO SONO RIPRESE REGOLARMENTE GIA' DAL GIORNO 12/10/2011. LE CLASSI 3B IGEA E 4B GEOMETRI SONO STATE MOMENTANEAMENTE SPOSTATE IN ALTRE AULE PER RENDERE POSSIBILE ALCUNE OPERE DI RIPRISTINO.

CIRCOLARE N. 33 DEL 12/10/2011

 

COMUNICATO

Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Annateresa Rocchi informa che giovedì 13 ottobre 20111 è stato effettuato un nuovo sopralluogo nei locali di via Parco Nazionale dall’ing. Rossetti, per l’Istituto Acerbo, dall’ing. Paolini per la Provincia di Pescara e da una ditta incaricata dei lavori. Si è confermata la necessità di sistemare una parete dei bagni relativamente ai rivestimenti e di intervenire sui canali di scarico e relativi tombini, oltrechè controllare e preventivare altri lavori necessari per la manutenzione dell’edificio.

I lavori urgenti inizieranno sabato 15 ottobre, per permettere l’immediata riapertura dei bagni delle alunne.

Tutti i convenuti hanno concordato sulla sostanziale sicurezza dell’edificio, rassicurando il Dirigente Scolastico e, tramite suo, tutta la comunità scolastica.

ULTERIORI COMUNICAZIONI, SE NECESSARIE, SEGUIRANNO SU QUESTA PAGINA INTERNET.


03/10/2011

COMUNICATO STAMPA

 

Grande festa, Sabato 1 ottobre 2011, alle  ore 11,30, nell’Aula Magna “Federico Caffè”dell’Istituto Tecnico Statale “Tito Acerbo”. Si è inaugurato  il nuovo anno scolastico, che vede finalmente riuniti tutti gli alunni nell’unica storica sede.           

Con l’a.s. 2011-12 si concludono anni di lotte  e di sacrifici in cui una parte degli alunni  dell’Acerbo è stata costretta ad essere ospitata presso i locali dell’Istituto Professionale Di Marzio, mentre le aule dell’edificio retrostante la sede storica erano occupate dagli alunni del Liceo Scientifico Galilei.

 Tutta la comunità scolastica del glorioso istituto, che ha visto negli ultimi anni un incremento notevolissimo del numero degli  alunni, da 650 ai 1200 attuali,  e delle classi, da 36 a 49 del corrente anno, si è impegnata nel rivendicare il proprio diritto di poter rientrare in possesso dell’edificio che, negli anni ottanta, fu costruito per le crescenti esigenze di spazio, che rendevano insufficiente l’ottocentesca  sede storica.

Finalmente tutte le  aule, le due palestre, i campi sportivi polifunzionali, le piste di atletica, i 2 laboratori  scientifici, i 6 laboratori multimediali, le 3 aule LIM ,la sala di proiezione, la grande aula da disegno, l’attrezzatissimo laboratorio di topografia, la rinnovata Aula Magna tornano a coesistere   nel perimetro del grande parco, che da quasi novant’ anni ospita la prima scuola superiore della Provincia di Pescara,  nata nel 1923,  ancor prima che  fosse istituita la stessa Provincia.

Il 1 ottobre 2011 , nel rinnovare la  tradizione, nata il 6 ottobre 1926, dell’inaugurazione dell’anno scolastico il Dirigente Scolastico e tutta la comunità scolastica ha ringraziato e innanzitutto la Provincia di Pescara, ente proprietario dei locali scolastici delle scuole superiori, nella persona del Presidente dott. Guerino Testa,  del  vice Presidente ed Assessore all’Edilizia Scolastica, avv. Fabrizio Rapposelli,  che hanno permesso con  impegno e sensibilità verso gli studenti, i docenti e le loro famiglie, la soluzione di un annoso problema che per anni è sembrato irrisolvibile.

Un grazie particolare anche all’Associazione “Amici dell’Acerbo” che raccoglie tanti  ex alunni, al Dirigenti Scolastici, ai docenti, al personale ATA ed ai tanti genitori ed  alunni di oggi e di ieri i che hanno combattuto per questo successo.

Per sottolineare l’importanza dell’evento e rendere omaggio alla scuola è stato proiettato in anteprima un estratto   di un Video rievocativo della gloriosa storia dell’Acerbo realizzato, con amore e professionalità,  dal regista ed ex alunno   Raoul Verzella.

Per rendere ancora più solenne e festosa  la giornata il Dirigente Scolastico ed il Direttore Amministrativo, interpretando la volontà di tutta la comunità, hanno voluto che fosse riattivato l’antico orologio che troneggia sul frontespizio della sede storica, fermo da tanti anni e di difficile “restauro”.

 

Dal  1 ottobre 2011, l’orologio dell’Acerbo, è tornato  a scandire le ore, per l’intera cittadinanza di Pescara, che quotidianamente attraversando l’importante nodo viario di Via Enzo Ferrari, attiguo alla stazione ferroviaria, passa davanti alla Scuola per recarsi ai Colli o per transitare nella parte Sud della città e guarda verso la splendida facciata ottocentesca.

L’augurio di tutti noi è che esso continui ancora per tanti  anni a funzionare, come testimonianza della vita pulsante di una città “giovane”, ma che ha radici nella storia di istituzioni che, come l’Istituto Acerbo, ne testimoniano  la qualità dello sviluppo e l’impegno nella formazione dei suoi cittadini.

 

                                      

                                                                  Il Dirigente Scolastico

                                                Prof.ssa Annateresa Rocchi

 

IMMAGINI DELL'EVENTO

 


19/09/2011

Avviso preparazione adulti alle Certificazioni linguistiche


01/09/2011

INFORMAZIONI ALLE FAMIGLIE

SULL'INIZIO DELLE ATTIVITA' SCOLASTICHE

L'INIZIO DEL NUOVO A.S. E' FISSATO PER IL GIORNO SABATO 10/09/2011 PER LE SOLE CLASSI PRIME. TUTTE LE ALTRE CLASSI INIZIERANNO IL GIORNO LUNEDI' 12/09/2011

Un'oasi nel cuore di Pescara

clicca sulla planimetria per visualizzare la disposizione delle aule

 

DISPOSIZIONI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER INGRESSO E USCITA DAL CORTILE

 

PER LO STUDENTE: Ecco cosa devo tenere sempre a mente…

 

INIZIO A.S.: SALUTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

 

CALENDARIO SCOLASTICO 2011-2012

 

SCANSIONE ORARIA SETTIMANALE DELLE LEZIONI

 

PROGETTO ACCOGLIENZA
A.S. 2011-2012

(CARATTERI - FINALITA’ – OBIETTIVI – CONTENUTI

CALENDARIO DELLE ATTIVITA’ PROPOSTE PER L’ACCOGLIENZA

ACCOGLIENZA DELLE CLASSI PRIME

ACCOGLIENZA DELLE CLASSI SECONDE TERZE – QUARTE – QUINTE

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO D’ISTITUTO A.S. 2011-’12: COMPORTAMENTO DEGLI STUDENTI

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO D’ISTITUTO A.S. 2011-’12: GLI ORGANI COLLEGIALI)

  1. Circolare sull'accoglienza dei genitori e studenti delle prime classi

  2. Circolare N. 1 del 01/09/2011 sull'avvio delle attività didattiche (orario scolastico del 10/09/2011 sole classi prime)

  3. Circolare N. 2 del 01/09/2011 sull'avvio delle attività didattiche (orario scolastico del 12/09/2011 tutte le classi)

  4. Circolare N. 6 DEL 09/09/2011 -Orario delle attività didattiche della prima settimana.

In occasione della consegna dei libretti di giustificazione (DAL 14/09/2011) a tutti i nuovi iscritti verranno consegnate le credenziali per l'accesso all'area riservata del sito; al suo interno potranno essere visualizzati i voti di fine periodo (I trimestre, pagellino intermedio e scrutinio finale) e le assenze e i ritardi di ogni studente.

I vecchi iscritti, nel caso le avessero smarrite, potranno richiederle nuovamente.

I genitori che volessero usufruire del servizio di SMS istantaneo per la comunicazione dell'assenza del proprio figlio/a possono attivarlo pagando un contributo annuo di € 5.


25/08/2011

ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA'
  1. CALENDARIO DELLE PROVE

  2. VERBALI

  3. CIRCOLARE N. 4 DEL 05/09/2011 CONVOCAZIONE DELLE COMMISSIONI PER GLI ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA' VALEVOLE ANCHE COME NOMINA INDIVIDUALE AI COMPONENTI DELLE STESSE - ALLEGATO


17/08/2011

ESAMI DI RIPARAZIONE

RECUPERO DEL GIUDIZIO SOSPESO

A.S. 2010-2011

 

CALENDARIO PROVE (ORDINATO PER DATA E ORA)

 

CALENDARIO PROVE (ORDINATO PER MATERIA)

 

DISPOSIZIONE DELLE AULE

(GLI ESAMI SI SVOLGERANNO NELLA SEDE CENTRALE DELL'ISTITUTO, PIANO TERRA, ALA SUD)

 

TUTTE LE PROVE SARANNO ESCLUSIVAMENTE SCRITTE E AVRANNO UNA DURATA DI 60 MINUTI.

GLI STUDENTI DOVRANNO PRESENTARSI A SCUOLA ALMENO 15 MINUTI PRIMA DELLA PROVA.


17/08/2011

ABBIAMO RIOTTENUTO LA SECONDA 4° MERCURIO, PERTANTO PER IL PROSSIMO A.S. CI SARANNO SIA LA 4° A CHE LA 4° B MERCURIO

Decreto N. 378 del 17/08/2011


30/07/2011

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010-11 (INVALSI):


29/06/2011

Classi in organico di diritto

A.S. 2011-2012

con i relativi libri di testo

 

Amministr., Finanza e Marketing

IGEA

Turismo

ITER

Mercurio

Costruz.,

Ambiente
 e Territorio

Geometri

1 A
(fra)
3 A
(fra/spa)
1 A
(fra)
3 A
(ing/fra/spa)
3 A 1 A 3 A
1 B
(spa)
3 B
(spa)
1 B
(spa)
3 B
(ing/spa/fra)
3 B 1 B 3 B
1 C
(spa)
4 A
(fra/spa)
1 C
(spa/fra)
4 A
(ing/fra/spa)
4 B 1 C 4 A
1 D
(spa/fra)
4 B
(spa)
1 D
(spa)
4 B
(ing/spa/fra)
5 A 2 A 4 B
1 E
(fra)
5 A
(fra/spa)
2 A
(fra)
5 A
(ing-fra-spa)
5 B 2 B 4 C
1 F
(spa)
5 B
(spa)
2 B
(spa)
    2 C 5 A
2 A
(fra)
  2 C
(spa/fra)
      5 B
2 B
(spa)
          5 C
2 C
(spa)
           
2 D
(spa)
           
2 E
(fra)
           

GLI STUDENTI DELLA 4 B MERCURIO SONO INVITATI A RIMANDARE L'ACQUISTO DEI TESTI FINO A SETTEMBRE POTENDOSI ANCORA RIFORMARE ANCHE LA 4 A CON L'ORGANICO DI FATTO.


29/06/2011

AVVISO A TUTTE LE FAMIGLIE

 

ELENCO DEI CORSI DI RECUPERO ATTIVATI

GLI STUDENTI SONO INVITATI A CONTROLLARE ATTENTAMENTE LE DATE DI INIZIO DEI PROPRI CORSI, ESSENDO DIVERSI DOCENTI IMPEGNATI ANCORA CON GLI ESAMI DI STATO

CALENDARIO

DISLOCAZIONE DELLE AULE DEI CORSI

DISCIPLINE E STUDENTI ESCLUSI DAI CORSI

 

I CORSI ESTIVI DI RECUPERO SI TERRANNO A PARTIRE DAL 04/07/2011 (SALVO DIVERSA DISPOSIZIONE GIA' SPECIFICATA) NELLE AULE DEL PLESSO DI VIA PARCO NAZIONALE (AD ECCEZIONE DI 4 CORSI).

OGNI STUDENTE POTRA' INDIVIDUARE, IN BASE ALLA DISCIPLINA DA RECUPERARE E ALLA CLASSE DI APPARTENENZA, IL CORSO DA FREQUENTARE.

DEL CORSO BISOGNA RICORDARE IL CODICE (POTENDOCI ESSERE PIU' CORSI PER LA STESSA DISCIPLINA) E IL GRUPPO DI APPARTENENZA. I CORSI APPARTENENTI ALLO STESSO GRUPPO VENGONO SVOLTI IN CONTEMPORANEA NON AVENDO STUDENTI IN COMUNE. CON IL GRUPPO E IL CALENDARIO E' POSSIBILE STABILIRE LE DATE E GLI ORARI DEGLI INCONTRI.

 AD OGNI CORSO E' ANCHE ASSOCIATO IL NUMERO DEGLI INCONTRI E LA DURATA COMPLESSIVA. DOPO AVER COMPLETATO IL NUMERO DEGLI INCONTRI PREFISSATO, IL CORSO AVRA' TERMINE (ANCHE SE NEL CALENDARIO SONO FISSATI ULTERIORI INCONTRI PER IL GRUPPO DI APPARTENENZA DEL CORSO).

PER ALCUNE DISCIPLINE NON SONO STATI ATTIVATI SPECIFICI CORSI DI RECUPERO, MOTIVO PER CUI GLI STUDENTI DOVRANNO RECUPERARE AUTONOMAMENTE.

CHIARIMENTO IN MERITO AL PAGAMENTO DELLA SECONDA RATA DEL CONTRIBUTO SCOLASTICO DA € 40,00


26/06/2011

SALUTI DI FINE ANNO SCOLASTICO 2010-2011

Anche quest'anno in occasione dell'ultimo Collegio dei Docenti abbiamo salutato alcuni membri della comunità scolastica che hanno concluso la loro carriera e godranno della meritata pensione.

La cerimonia quest'anno è stata particolarmente  significativa, perché ha visto la presenza del Vice Presidente della Provincia di Pescara e Assessore all'Edilizia scolastica, avv. Fabrizio Rapposelli che, nel consegnare delle targhe ricordo della Provincia ai docenti che hanno lasciato il segno del loro impegno e della loro professionalità, ha riconsegnato simbolicamente alla Comunità scolastica  i locali del Plesso di via Parco Nazionale, che, dopo tanti anni e tante lotte, torna ad essere occupato dagli alunni per cui fu costruito negli anni Settanta.

Sono stati premiati in professori Edmondo Monini, Giulio Gabriele, Lucia Luciani, Ettore Damiani.

Dopo questa prima parte più “ufficiale” la cerimonia è continuata alla presenza dei soli docenti e personale amministrativo ed è stata caratterizzata dalla commozione dei saluti rivolti al prof. Ettore Damiani, docente di costruzioni, alla prof.ssa Alberta Costantini, docente di francese  ed al sig. Severino Menna, Assistente Amministrativo  per ben  quarant'anni  e della sig.ra Lucia Massei, Collaboratrice scolastica per trent’anni. A questi ultimi, oltre ai tradizionali doni dei colleghi, il Dirigente Scolastico ha consegnato due targhe a nome di tutta la comunità.

Il sig. Menna, anche nella sua seconda “veste” di scrittore  e poeta,  ha ricordato la quasi nonagenaria storia dell’Acerbo che per quarant’anni egli ha visto scorrere attraverso il susseguirsi di alunni, circa 8.000, docenti circa 1.000, ed 8 presidi. Il toccante  discorso si è concluso con una sua bellissima poesia in vernacolo che  riassume la grande storia dell’Acerbo nei suoi momenti di gloria e nei  più rari momenti di difficoltà, che la rendono ancora più viva e vera.

 


15/06/2011


03/06/2011

Giovedì 9 GIUGNO 2011

giornata dello sport

a.s. 2010-2011

DALLE ORE 11:00, presso la palestra dell'Istituto Tecnico Statale "Tito Acerbo" di Pescara, si svolgerà la Giornata dello Sport, secondo il programma allegato.

SARANNO PRESENTI VECCHIE GLORIE DELLO SPORT PESCARESE, ATLETI E PERSONALITA' SPORTIVE CHE SONO STATI DOCENTI E ALLIEVI DEL TITO ACERBO E RAPPRESENTANTI DELLE ISTITUZIONI.

SARANNO PREMIATE LE RAPPRESENTATIVE SPORTIVE Dell'ISTITUTO CHE HANNO GAREGGIATO NELLE VARIE SPECIALITA' NEL CORRENTE ANNO SCOLASTICO.

CON L'OCCASIONE SARA' CONSEGNATO UN ATTESTATO AGLI ALUNNI DELLA CLASSE TERZA B GEOMETRI PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI "COSTRUZIONI" RISERVATO ALLE ECCELLENZE.

SARA' INOLTRE PRESENTE IL DOTTOR LEDO PRATO, IN RAPPRESENTANZA DELL'ASSOCIAZIONE MECENATE '90, DEL MIUR E MIBAC , PER PREMIARE LE CLASSI TERZA A E B DEL CORSO TURSTICO, CHE HANNO VINTO IL PRIMO PREMIO NAZIONALE PER IL CONCORSO "ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE".

invito & programma

 

IMMAGINI DELLA MANIFESTAZIONE

FOTO 1

FOTO 2 FOTO 3

FOTO 4

 

FOTO 5

Foto Prof. Giulio Gabriele

 

RASSEGNA STAMPA

COMUNICATO STAMPA

sERVIZIO ALL'INTERNO DELL'EDIZIONE DEL TG8 DEL 9/6/2011


24/05/2011

DO.FO. CLASSI QUINTE A.S. 2010-2011

 

V A IGEA

 

 

 

V B IGEA

 

 

 

V C IGEA

 

 

 

V A ITER

 

 

 

V A MERC

 

 

 

V B MERC

 

 

 

V A GEOM

 

 

 

V B GEOM

 

 

 


19/05/2011

Progetto Didattico

D’Annunzio e le Ville liberty del primo Novecento

 

Invito alla Mostra

“Architettura dannunziana a Pescara anni 20 – 30”

EX AURUM - 19 - 22 maggio 2011.

 

Lo sviluppo del Progetto Didattico “D’Annunzio e le ville Liberty del primo Novecento” ha portato i nostri alunni delle quinte del corso geometri, guidati da alcuni docenti di materie tecniche e coordinati dalla prof.ssa Franca D’Andrea, ed in collaborazione con docenti e alunni del corso Iter e Mercurio, a produrre lavori di particolare interesse, che saranno esposti in occasione della Mostra.

 

RASSEGNA STAMPA

IL CENTRO (19/05/2011)

IL CENTRO (27/05/2011)

 


19/05/2011

ANCORA UN GRANDE RISULTATO

DELL’ACERBO

 

IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE HA INSERITO, TRA LE INIZIATIVE  PREVISTE NEL PROGRAMMA NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELLE ECCELLENZE DEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE, PER L’A.S. 2010-2011, UN CONCORSO PROGETTATO E PROMOSSO DAL NOSTRO ISTITUTO. LA COMPETIZIONE  DAL TITOLO:  "TRA LOCALISMO E GLOBALIZZAZIONE: L’ATTUALITA’ DEL PENSIERO DELL’ECONOMISTA FEDERICO CAFFE’", CONSENTIRA’ AGLI STUDENTI DI TUTTA ITALIA DI PARTECIPARE AD UN EVENTO DI PRESTIGIO CHE CONSENTIRA’ LORO DI  MISURARE E VALORIZZARE IL PROPRIO MERITO.

FARANNO PARTE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE PERSONALITA’ DEL MONDO ACCADEMICO ED ESPERTI IN CAMPO ECONOMICO.

 

BANDO E REGOLAMENTO DEL CONCORSO

PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI

INVITO ALLA PREMIAZIONE

Aula Magna "F. Caffè"

I.T.S. "Acerbo" - 21/05/2011

 

IMMAGINI DELLA MANIFESTAZIONE

 

SEZIONE SAGGIO BREVE
PRIMO CLASSIFICATO

Bollani Caterina

Liceo della Comunicazione di Pavia

(per lei ha ritirato il premio Quaglini Andrea)

SECONDO CLASSIFICATO

PIOMBI ACHILLE

Liceo Scientifico di Morcone (BN)

 

PALUMBI DAVIDE

Istituto Tecnico "Acerbo" Pescara

TERZO CLASSIFICATO

QUAGLINI ANDREA

Liceo della Comunicazione di Pavia

 

Lotti Patrizio

Lapetina Matteo

Ruggeri Edoardo

Istituto di Istruzione Superiore "F. Caffè"

Roma

 

SEZIONE PRODOTTO MULTIMEDIALE
PRIMO CLASSIFICATO

DOLCI DANIELE

I.I.S.S."P.CANONICA"

indirizzo LICEO SCIENTIFICO VETRALLA (Vt)

Foto Prof. Giulio Gabriele

RASSEGNA STAMPA

NEWSABRUZZO.IT (19/05/2011)

ABRUZZO TV NEWS (20/05/2011)

LEGGIMI QUOTIDIANO (21/05/2011)

Il Centro (22/05/2011)

 

VIDEO PRIMO CLASSIFICATO (3D)

(Daniele Dolci)

 


11/05/2011

RICONOSCIMENTI AL NOSTRO ISTITUTO

L'alunna Martina Di Filippantonio della classe V A I.T.E.R. è risultata vincitrice del 1° premio del XXIV Concorso scolastico europeo 2010-2011 "Famiglia fondamento della società in Europa e nel Mondo" indetto dal Movimento per la Vita con l'Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica, del Presidente del Senato, del Ministr della Pubblica Istruzione e del Ministro delle Politiche Europee.

Nello stesso concorso sono risultati vincitori anche: Moschetti Mara della classe V A I.T.E.R. (2° premio) e De Santis Morgan della classe II B I.T.E.R. (2° premio della sezione biennio).

La cerimonia di premiazione si terrà il giorno 27/05/2011 alle ore 9:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara.

 

Il video presentato da alcuni alunni delle classi V° sez. A-B Geometri - V A - C IGEA dell'ISTITUTO TECNICO STATALE "TITO ACERBO" di Pescara dal titolo "ITALIA 150 - I caratteri, l'economia ed il territorio di Pescara e Castellamare ai tempi dell'Unità di Italia", è stato segnalato dalla giuria come lavoro particolarmente meritevole e approfondito nell'ambito del Concorso nazionale promosso dal CIME, l'AICCRE e l'AEDE "Dall'Italia unita all'unità europea" ed è stato premiato a Firenze il 9 maggio 2011, FESTA DELL'EUROPA, alle ore 14.00, nel quadro del primo Festival d'Europa.

IMMAGINI DELLA MANIFESTAZIONE

FOTO 1

FOTO 2

Foto Prof. Giulio Gabriele

 

La classe 3 A Mercurio dell'Istituto Tecnico statale "Tito Acerbo" di Pescara per la sezione scuole secondarie di secondo grado è la classe vincitrice del concorso regionale "Ieri, oggi e….. l'Italia di domani?", premiate, il 9 maggio 2011 a Pescara, nella sala del Consiglio comunale, nel corso di una cerimonia dedicata alla memoria del magistrato Emilio Alessandrini.

Oltre quaranta istituti scolatici di tutto l'Abruzzo hanno partecipato al concorso inviando elaborati, opere artistiche e prodotti multimediali che sono stati esaminati da un'apposita commissione composta da funzionari della Regione e dell'Ufficio scolastico regionale.. La Giornata regionale della legalità ha rappresentato l'appuntamento centrale del programma regionale "Per.le - Percorsi sulla legalità", giunto alla sua terza edizione ed attuato grazie alla collaborazione dell'Ufficio scolastico regionale. Quest'anno, in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, il programma della manifestazione ha previsto una riflessione sulla Costituzione e sul legame tra lotta per l'Unità del Paese e lotta per conquistare i diritti di libertà e politici caratteristici di un Paese democratico attento alla equità sociale..

Oltre ad una targa ricordo ed al Diploma di merito per la scuola, gli alunni hanno vinto 1500 euro che la scuola dovrà destinare all’acquisto di materiale tecnologico utile per l’innovazione didattica e la promozione di ulteriori iniziative come quella che ha fatto meritare il primo premio.

IMMAGINI DELLA MANIFESTAZIONE

FOTO 1

FOTO 2

(Il ragazzo che ha fatto il video e ha anche ritirato il premio si chiama Antonio Natale della 3 A Mercurio; gli sono accanto le ragazze che hanno letto i brani in lingua inglese e spagnola nel video: Imariagbe Franca 1ATurismo, Maftei Roxane 4 B Mercurio, Bellini Giulia 4 A ITER,  Ansaloni Lejla 5 A ITER)

 

RASSEGNA STAMPA

Il Centro (10/05/2011)


29/04/2011

Giovedì 5 maggio 2011alle ore 11:00 nell'Aula Magna "Federico Caffè" dell'Istituto Tecnico "Tito Acerbo" di Pescara, Gherardo Colombo parteciperà ad un incontro con gli studenti dell'Istituto Tecnico "Tito Acerbo" di Pescara sulla relazione che esiste tra la persona, le regole e la giustizia.

L’incontro costituisce una tappa di un percorso articolato tendente alla comprensione dei temi della giustizia e delle regole. E’ stato preparato attraverso la lettura da parte degli alunni del testo scritto dal magistrato e intitolato appunto “Sulle regole” e si svolgerà con una esposizione interattiva, alla quale seguirà una parte più specificamente dedicata alle domande.

Si tratta di un evento molto significativo nel percorso formativo degli alunni del nostro Istituto, che nel percorso scolastico si avvicinano allo studio curricolare del diritto e che potranno confrontarsi con un personaggio che ha dedicato la sua vita agli ideali della giustizia e della legalità.

L'incontro è aperto alla partecipazione della cittadinanza.

 

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Annateresa Rocchi

 

IMMAGINI DELLA MANIFESTAZIONE

FOTO 1

FOTO 2

FOTO 3

Foto Prof. Giulio Gabriele


28/04/2011

AVVISO AI DOCENTI

SABATO 30 APRILE 2011 IN OCCASIONE DELL’ASSEMBLEA STUDENTESCA E DELLA “GIORNATA DELL’ARTE E DELLA CREATIVITA” DEGLI STUDENTI CHE SI TERRA’ A PIAZZA SALOTTO DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 20, SAREBBE GRADITA LA PRESENZA DEI DOCENTI PRESSO LO STAND ALLESTITO DA NOSTRO ISTITUTO SECONDO TURNI PROGRAMMATI.


13/04/2011

Programmi viaggi d'istruzione 2011


18/03/2011

Agli alunni, ai docenti, alle famiglie, al personale Ata ed a tutti coloro che hanno partecipato ai festeggiamenti per i 150 anni dell’unità d’Italia

E’ con orgoglio e soddisfazione che desidero rivolgere ai partecipanti alle celebrazioni del 15 e 16 marzo mattina e 16 marzo pomeriggio  un sentito ed affettuoso ringraziamento per l’impegno profuso e gli splendidi risultati che ancora una volta hanno fatto sì che  l’”Acerbo”  si sia collocato ai più alti livelli nella celebrazione dell’Unità nazionale.

Abbiamo offerto alle Istituzioni, anche nella persona delle più alte cariche civili, religiose e militari che ci hanno onorato della loro presenza, l’immagine di una scuola che sa coinvolgere le giovani generazioni non solo nello studio quotidiano, ma anche in attività extracurricolari, utili e divertenti che ne accrescono la motivazione allo studio e ne evidenziano le potenzialità.

Grazie di cuore e vi prego di continuare a “credere” nella scuola come quotidianamente dimostrate di saper fare nonostante le molte oggettive difficoltà che incontriamo sul nostro cammino professionale.

Prof.ssa Annateresa Rocchi
Dirigente Scolastico

CIRCOLARE N. 184 DEL 18/03/2011

IMMAGINI DELLA MANIFESTAZIONE

FOTO 1

FOTO 2

FOTO 3

FOTO 4

Foto Prof. Giulio Gabriele


15/03/2011

NUOVO GRANDE RICONOSCIMENTO AI NOSTRI STUDENTI

 

IL GIORNO 14 MARZO 2011, PRESSO IL COMUNE DI PESCARA, E' STATA PREMIATA LA CLASSE I B AMMINISTRAZIONE CON IL PRIMO PREMIO RELATIVO AL CONCORSO "LA VIOLENZA VISTA  CON I MIEI OCCHI".

IL VIDEO PRODOTTO DAGLI ALUNNI COORDINATI DALLA PROF.SSA
GABRIELLA DI GIANDOMENICO E REALIZZATO CON LA COLLABORAZIONE DELLA DOTT.SSA LEA PALMIERI E DEGLI ALUNNI ROBERTA D'ALONZO E ANTONIO NATALE DEL 3A MERCURIO, ALL'INTERNO DEL PROGETTO "ALTRI LINGUAGGI", RISULTA UN DOCUMENTO DI GRANDE INTERESSE E ATTUALITA'.

IL PREMIO CONSISTE IN UNA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE (L.I.M.) CHE SARA' UTILIZZATA NELLA CLASSE AL FINE DI SVOLGERE ATTIVITA' DIDATTICA DIGITALE.

LA COMUNITA'  DELL'ACERBO, FIERA DI TALE RISULTATO, SI CONGRATULA CON LA DOCENTE E GLI ALUNNI INTERESSATI.

 

Video "LA VIOLENZA VISTA  CON I MIEI OCCHI"

Get the Flash Player to see this player.

realizzato dagli alunni della prima B Amministrazione

 

Rassegna stampa

Pagine Abruzzo (15/03/2011)

Leggimi quotidiano (14/03/2011)


11/03/2011

150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA

ANCHE IL NOSTRO ISTITUTO PARTECIPA ALLE CELEBRAZIONI

 

Tutta la comunità scolastica del Tito Acerbo (docenti, personale A.T.A., studenti e famiglie) è invitata a partecipare alle celebrazioni per i 150 anni dell'unità d'Italia che si svolgeranno mercoledì 16/03/2011, alle ore 16:00, presso il nostro storico Istituto. 

 

 

 

Circolare N. 173 - Celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia - Calendario degli impegni delle classi

 

Circolare N. 171 - Celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia

 

PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI PER IL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA Mattina del 15 e 16 marzo 2011

(Nuovo)

 

La Comunità Scolastica Del Tito Acerbo Celebra Il 150° Anniversario Dell’Unità d’Italia

Mercoledi’ 16 marzo 2011 aula magna “Federico Caffè” ore 16:00

Programma

Locandina

 

RASSEGNA STAMPA

Leggimi quotidiano (16/03/2011)


07/03/2011

Vuoi fare la differenza? Partecipa al progetto Qu.A.Li.T._TOUR.!

Il progetto Qu.A.Li.T._TOUR. - Qualified Abilities Linked To TOURism è finanziato con il sostegno della Commissione Europea dal programma settoriale LEONARDO DA VINCI.

È promosso dalla Provincia di Pescara in partenariato con i seguenti Istituti Secondari: I.T.C.G.T. “T. Acerbo”, I.T.C.G. “G. Manthoné”, I.T.C. “Aterno”, I.P.S.C.T.A. “L. Di Poppa”, I.P.S.A.R.C.T. “Crocetti”, I.I.S. “V. Moretti”  e coordinato dalla Cooperativa Sociale “Lo Spazio delle Idee” di Roseto degli Abruzzi.

Si tratta di un progetto di mobilità professionale che prevede l’erogazione di 116 borse di studio per la realizzazione di tirocini presso aziende ed enti situati in vari Paesi europei. I tirocini sono rivolti agli studenti delle classi III e IV degli Istituti partner del progetto.

Potrai svolgere un’esperienza di formazione professionale, arricchire il tuo curriculum e perfezionare le tue competenze linguistiche attraverso

Tirocini formativi

di 4 settimane nei settori: turistico/amministrativo e alberghiero/ristorazione ne seguenti paesi: Francia, Germania, Irlanda, Malta, Spagna, Regno Unito.


03/03/2011

Valutazione Nazionale degli apprendimenti degli studenti per l’anno 2010/’11 – classi seconde di ogni Corso per le istituzioni scolastiche di II grado – pubblicazione di esempi relativi alle prove e di un video informativo

 

Circolare N. 165 del 02/03/2011

 

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI A.S. 2010-11

PRESENTAZIONE

 

Esempi di prove per la scuola secondaria di secondo grado

 

Materiale informativo sulle caratteristiche principali delle prove

 

 

 

PROVA DI MATEMATICA

 

Strumenti utilizzabili durante la prova di matematica della classe II della scuola secondaria di secondo grado

 

Nuovi esempi di quesiti di matematica, sempre per la seconda classe della scuola secondaria di secondo grado

 


27/02/2011

Settimana densa di appuntamenti per il nostro Istituto:

 

Martedì 01/03/2011

 

Prof. Stefano Civitarese Matteucci

Ordinario di Diritto Pubblico della Facoltà di Economia di Pescara

Lezione Magistrale

sul tema

“Cittadinanza e Costituzione”

Mercoledì 02/03/2011

 

Progetto

Lo studente e il lavoro

A.S. 2010-211

Corso di formazione e approfondimento

La gestione del personale

Giornata conclusiva

 

Immagini dell'evento

Foto 1

Foto 2

Foto Prof. Giulio Gabriele

 

Rassegna stampa

PagineAbruzzo

Giovedì 03/03/2011

 

CONFAO

Per l’innovazione formativa

Il riordino dell’offerta formativa : problematiche delle scuole abruzzesi

Incontro con i Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie Superiori

 

Immagini dell'evento

Foto 1

Foto 2

Foto Prof. Giulio Gabriele

 


25/02/2011

TRASFERTA A BRESCIA DEL NOSTRO ISTITUTO

SI E' CONCLUSO CON GRANDE SUCCESSO IL GEMELLAGGIO TRA L'ISTITUTO ACERBO DI PESCARA E IL LICEO ARTISTICO "OLIVIERI" DI BRESCIA.

NEI GIORNI 21, 22, 23 FEBBRAIO 2011, LE CLASSI TERZA A E TERZA B ITER ACCOMPAGNATE DALLA DOCENTE REFERENTE DEL PROGETTO PROF.SSA MYRIAM BOCCABELLA, DAL PROF. BENEDICENTI, STORICO DELL'ARTE E GRANDE CONOSCITORE DELLE BELLEZZE ARTISTICHE E CULTURALI DELLA CITTA' E DELLA REGIONE, DALLA PROF.SSA PATRIZIA DALLA POZZA, DOCENTE DI LETTERE ED ESPERTA DI D'ANNUNZIO E DAL DIRIGENTE SCOLASTICO PROF.SSA ANNATERESA ROCCHI HANNO VISITATO LA CITTA' DI BRESCIA, IL LAGO DI GARDA E SOPRATTUTTO IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI, LUOGO DANNUNZIANO PER ECCELLENZA E CUORE DEL GEMELLAGGIO NEL NOME DEL VATE.

A CORONAMENTO DEL PROGETTO CHE HA UNITO DUE SCUOLE LONTANE NELLO SPAZIO, MA RESE VICINE DALLA FIGURA DI GABRIELE D'ANNUNZIO, L'ISTITUTO "ACERBO" HA AVUTO UN'ACCOGLIENZA DI GRANDE RILIEVO SIA DA PARTE DELL'ISTITUTO OSPITANTE SIA DA PARTE DELLE AUTORITA' LOCALI.

IN PARTICOLARE NELLA MATTINATA DEL 21 LA DELEGAZIONE SCOLASTICA DELL'"ACERBO", DOPO L'INCONTRO UFFICIALE NELL'AULA MAGNA DELL'"OLIVIERI" CON IL DIRIGENTE SCOLASTICO E LE CLASSI GEMELLATE, E' STATA RICEVUTA NELLO STORICO PALAZZO DEL BROLETTO, DALL'ASSESSORE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA ARISTIDE PELI CHE HA SOTTOLINEATO CHE "IL PROGETTO E' STATO FORTEMENTE VOLUTO PER FAR CONOSCERE AI GIOVANI ITALIANI UN PATRIMONIO STORICO E CULTURALE TROPPO SPESSO PASSATO SOTTO SILENZIO. UN'INIZIATIVA CHE SPERIAMO DI POTER AMPLIARE".

E' SEGUITO UN RICCO BUFFET OFFERTO DALL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE E ALLESTITO DAGLI STUDENTI DELL'ISTITUTO ALBERGHIERO "MANTEGNA" DI BRESCIA.

NEL POMERIGGIO L'ACCOGLIENZA DA PARTE DELL'ASSESSORE ALL'ISTRUZIONE DEL COMUNE DI BRESCIA ANDREA ARCAI, A PALAZZO DELLA LOGGIA, E I DISCORSI UFFICIALI CHE HANNO EVIDENZIATO, OLTRE ALLA GRANDE VALENZA CULTURALE DEL PROGETTO DIDATTICO, ANCHE LA SUA VALENZA "STORICA" CHE HA PERMESSO DI CELEBRARE DEGNAMENTE E, SOPRATUTTO, CONCRETAMENTE L'UNITA' D'ITALIA, ATTRAVERSO L'INCONTRO DELLE GIOVANI GENERAZIONI NEL NOME DELLA POESIA, DELL'ARTE E DI TUTTI QUEI VALORI CHE CI FANNO SENTIRE PARTE DI UN'UNICA, GRANDE PATRIA.

UN RINGRAZIAMENTO AFFETTUOSO AI DOCENTI ED AGLI ALUNNI DELL'"ACERBO" E DELL'"OLIVIERI" , AL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL LICEO ARTISTICO DI BRESCIA, PROF. BECILLI ED ALLE AUTORITA' PESCARESI E BRESCIANE CHE HANNO SOSTENUTO IL PROGETTO, CON L'AUGURIO CHE ESSO POSSA CONTINUARE A PRODURRE I SUOI EFFETTI IN TERMINI DI CRESCITA UMANA, CULTURALE E SOCIALI DEI NOSTRI GIOVANI.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROF.SSA ANNATERESA ROCCHI

 

RESSEGNA STAMPA

 

"Alla scoperta del tuo paese": Gemellaggio tra l'artistico Olivieri e il Tito Acerbo di Pescara

Il Giorno (22/02/2011)

Il Giornale di Brescia (23/02/2011)

Il Centro (13/03/2011)

 

__________________________________________________

RACCONTO:

I RAGNI COLOSSALI

Degli studenti delle classi terze A e B, indirizzo turistico

VINCITORE DEL PRIMO PREMIO DEL

CONCORSO NAZIONALE MIUR-MIBAC-ASS. MECENATE 90

“ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE”

 

 


22/02/2011

L’Acerbo piange la scomparsa di Carlo DE CARLO

In gioventù studente del nostro Istituto e successivamente fondatore dell’ “Associazione ex studenti dell’Acerbo”, della quale era Presidente Onorario.

 

GRAZIE CARLO

Associazione “Amici dell’Ist. Tec. Stat. TITO ACERBO”


18/02/2011

CORSO DI POTENZIAMENTO

VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE

 

Il 3 Febbraio 2011  ha preso il via il corso di eccellenza in Costruzioni indirizzato alle classi terze sezioni B e C geometri tenuto dal Prof. Antonio Rossetti, docente  di Costruzioni e Disegno.

Tale iniziativa s'inserisce nel progetto di potenziamento e valorizzazione degli alunni più meritevoli nelle discipline d'indirizzo del nostro Istituto.


11/02/2011

OLIMPIADI DELLE LINGUE

Nei giorni 11 e 12 febbraio l'alunna Di Filippantonio Martina della V A ITER, accompagnata dalla Prof.ssa De Dominicis M., parteciperà alla fase finale delle Olimpiadi delle Lingue in programma presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Urbino


07/02/2011

DOMENICA 6 FEBBRAIO 2010

ORE 11:00

AULA MAGNA "FEDERICO CAFFE’"

GRANDE FESTA DELL'ORIENTAMENTO

 

 

Grande successo domenica 6 febbraio per l'anteprima del video "Conosciamo il Tito Acerbo" realizzato dagli alunni della prima B Amministrazione, nell'ambito del progetto "Portfolio europeo delle lingue".

Nell'Aula Magna affollatissima sono stati premiati con un Calendario che ripropone  le foto di alcuni momenti del video,  sia gli alunni  protagonisti che il Dirigente Scolastico ed i docenti e non docenti che hanno collaborato al Progetto.

Erano presenti non solo i familiari dei premiati,  ma anche  moltissimi nuovi alunni  e le loro famiglie, interessati all'iscrizione per il  prossimo anno scolastico.

Tutti  hanno condiviso con entusiasmo il  clima festoso e la consapevolezza della rilevanza educativa di uno dei tanti eventi e progetti che caratterizzano la Comunità Educativa dello storico Istituto Acerbo.

Un particolare ringraziamento è stato rivolto dal Dirigente e dai genitori alle professoresse Marilia De Dominicis e Rossana Mirra, che, con impegno e dedizione, hanno ideato e realizzato il Progetto, riuscendo a conivolgere alunni e colleghi in un'iniziativa che si preannuncia densa di futuri sviluppi didattici e ricadute formative.

 

Video "Conosciamo il Tito Acerbo"

Get the Flash Player to see this player.

realizzato dagli alunni della prima B Amministrazione

 

 

RASSEGNA STAMPA

Il Centro

L'Opinionista

Il Centro (06/02/2011)

 

FOTO
FOTO1   FOTO2
FOTO3 FOTO4 FOTO5

Foto Prof. Giulio Gabriele


01/02/2011

ISCRIZIONI ALLE CLASSI TERZE PER L’ANNO SCOLASTICO 2011/2012

 

Si ricorda agli alunni delle seconde A-B-C-D IGEA   che entro il 12 febbraio 2011 è necessario scegliere l’indirizzo per il Triennio: IGEA o MERCURIO.

Si invitano pertanto genitori e alunni ad un incontro col Dirigente Scolastico Domenica 30 gennaio 2011 alle ore 11,00 in Aula Magna.

CIRCOLARE N. 121 del 25/01/2011


01/02/2011

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

CIRCOLARE N. 126 DEL 28/01/2011 SULLE MISURE DI SICUREZZA DELLA SEDE STORICA DOPO L'EVENTO VERIFICATOSI IL 27/01/2011


28/01/2011

Rinvio al 03/02/2011 della manifestazione per commemorare la Giornata della Memoria


25/01/2011

GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA

PER NON DIMENTICARE

Giovedi' 27 gennaio 2011

(RINVIATA AL 03/02/2011)

 

Giovedi' 27 gennaio 2011 dalle ore 8:10 alle ore 13:40, l'Istituto Tecnico Statale "Tito Acerbo" celebra la Giornata Mondiale della Memoria con una "Maratona di Letture".

Nell'Aula Magna "Federico Caffè" dello storico Istituto si alterneranno alunni, docenti, personale amministrativo ed ausiliario per leggere riflessioni, testi, poesie, diari e testimonianze sull'Olocausto, mentre sul  maxi-schermo scorreranno immagini significative.

L'originale iniziativa, aperta alla partecipazione della cittadinanza e degli alunni delle terze medie, intende coinvolgere tutta la comunità scolastica nella riflessione su un momento storico che tanto ha ancora da insegnare alle giovani generazioni.
 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Annateresa Rocchi

RASSEGNA STAMPA

 

Il Messaggero

Il Centro

FOTO

FOTO1 FOTO2 FOTO3 FOTO4
FOTO5 FOTO6 FOTO7  

Foto Prof. Giulio Gabriele


11/01/2011

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo

Direzione Generale - L’Aquila

 

Piano di dimensionamento della rete scolastica territoriale della Regione Abruzzo (Decreto Prot. n. AOODRAB - 160 del 10/01/2011)

 

Avvio attività di orientamento a.s. 2011-2012 per la scelta della scuola secondaria di secondo grado (Decreto Prot. n. AOODRAB - 161 del 10/01/2011)

 


07/01/2011

  ISCRIVITI AL "TITO ACERBO"

 

Istituto Tecnico "T. Acerbo": la formazione di oggi per competere nel tuo domani

 

Istituti Tecnici: una Risorsa per il Futuro

ORIENTAMENTO IN ENTRATA

Anche quest'anno l'Istituto Tecnico "Tito Acerbo" apre i suoi battenti ai genitori e ai loro figli per presentare la

NUOVA  OFFERTA  FORMATIVA

 

MODELLO DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA

A.S. 2011-2012

SETTORE ECONOMICO

 

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

(EX Ragionieri e Ragionieri  Programmatori)

 

TURISMO

(EX ITER)

SETTORE TECNOLOGICO

 

COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

(EX Geometri)

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE

 

Giornate OPEN DAYS  E OPEN LABS

INCONTRO CON I DOCENTI - VISITA DELL'ISTITUTO E DI TUTTE LE DOTAZIONI TECNOLOGICHE, SCIENTIFICHE E  SPORTIVE - ATTIVITA' LABORATORIALI DI SCIENZE, LINGUE STRANIERE E INFORMATICA - PRESENTAZIONE DEI CORSI E DELL'OFFERTA FORMATIVA


OPEN DAYS

 

DOMENICHE

dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00

 9 / 16 / 23 / 30 gennaio - 6 febbraio

GIOVEDI'

dalle 15:00 alle 17:00

 13 / 20 / 27 febbraio - 3 marzo

e inoltre

TUTTI I GIOVEDI' E VENERDI' STAGES LABORATORIALI PER STUDENTI DI TERZA MEDIA
 

Videoclip dell'Istituto "Acerbo"

 

Un ringraziamento particolare a Ennio Campitelli IV B Geometri

 

Siamo anche presenti su Facebook: Istituto Tecnico Tito Acerbo

 

VI ASPETTIAMO NUMEROSI COME SEMPRE

 

MANIFESTO I.T.S. "T. ACERBO"

DEPLIANT I.T.S. "T. ACERBO"

 

DICONO DI NOI: RASSEGNA STAMPA

Il Tempo (09/01/2011)

Il Centro (10/01/2011)

Il Messaggero (06/02/2011)

 


04/01/2011

comunicazione INVIATA ai revisori dei conti della contrattazione d'istituto PER LA RATIFICA DEFINITIVA

DICHIARAZIONE A VERBALE  RELATIVA ALLA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA DEL CONTRATTO INTEGRATIVO D’ISTITUTO A.S. 2010/11 DA PARTE DI CISL-SCUOLA, UIL-SCUOLA, SNALS-CONFSAL

 


20/12/2010

Premiati alcuni studenti del nostro Istituto al Concorso Nazionale "Ennio Flaiano per un telegramma"


14/12/2010

EMERGENZA NEVE - CHIUSURA SCUOLE

A causa dell'emergenza neve è stata disposta la chiusura di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, per le giornate di mercoledì 15 e giovedì 16 venerdì 17 e sabato 18 dicembre 2010

Il Sindaco Luigi Albore Mascia


13/12/2010

Concorso "Alla scoperta del tuo Paese" promosso dal Ministero dell'Istruzione, dell'Educazione e della Ricerca, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e l'Associazione Mecenate 90

Il progetto, approvato nell'A.S. 2009-2010, prevede un gemellaggio con il LICEO ARTISTICO STATALE "MAFFEO OLIVIERI" di Brescia.

La nostra scuola realizzerà il gemellaggio, per l'A.S. 2010-2011, con le classi del corso ITER. Tra le altre cose verranno fatte proposte per viaggi che saranno valutate da un apposito Comitato Scientifico e, in caso di approvazione, si potrà usufruire di agevolazioni e bonus.

COMUNICATO STAMPA GEMELLAGGIO

PROGRAMMA DELLA VISITA AI LUOGHI DANNUNZIANI

SULLE ORME DI GABRIELE D'ANNUNZIO

GUARDA IL SERVIZIO TELEVISIVO

RASSEGNA STAMPA

IL CENTRO     Il Messaggero

IL GIORNALE DI BRESCIA.IT

FOTO 1

FOTO 2

FOTO 3

FOTO 4

FOTO 5

FOTO 6

FOTO 7

 

Foto Prof. Giulio Gabriele

Ringraziamenti del Dirigente

 

INVITO ALLA MANIFESTAZIONE

Giovedì 16 dicembre 2010 ore 15:00

Aula Magna dell’Istituto Tecnico "Tito Acerbo"

 


18/12/2010

Giovedi’ 9 dicembre 2010 presso l'AULA  MAGNA  “FEDERICO  CAFFE’ ” dell'I.T.S. "T. ACERBO" si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi DELF agli alunni delle scuole abruzzesi che hanno conseguito la certificazione nell’A.S. 2009-10

 

PROGRAMMA                             RASSEGNA STAMPA

Articolo: IL CENTRO

 
FOTO 1 FOTO 2 FOTO3
FOTO 4 FOTO 5 FOTO 6

Foto Prof. Giulio Gabriele


06/12/2010

CERTIFICAZIONI LINGUA FRANCESE

 

PROGETTO DI CERTIFICAZIONE LINGUISTICA DELF – DALF – DFP

(Ambasciata di Francia a Roma e Camera del Commercio e delle Industrie di Parigi)

 

Livelli:

DELF – A1 – A2 – B1 – B2

DALF – C1 – C2

DFP – A2 e B1 (Hotellerie – Restauration – option Guide Touristique)

 

Docente referente:

Prof.ssa De Sanctis Anne

 

PROGETTO

 

CERTIFICAZIONI LINGUA INGLESE

 

CERTIFICAZIONE EUROPEA LINGUA INGLESE LIVELLO BASE

candidati interni ed esterni
 

PROGETTO KET

Modulo di iscrizione

(formato: WORD - PDF)

 

CERTIFICAZIONE EUROPEA LINGUA INGLESE LIVELLO INTERMEDIO

 candidati interni ed esterni

PROGETTO PET

Modulo di iscrizione

(formato: WORD - PDF)

 

DOCENTE DEL PROGETTO:

Prof.ssa Mosca Rossella

 


02/12/2010

MARTEDI' 21 DICEMBRE 2010

CON INIZIO ALLE ORE 11.30

PRESSO L'AULA MAGNA "FEDERICO CAFFE'"
DELL'I.T.S. "T. ACERBO"

CERIMONIA DI CONSEGNA DEI DIPLOMI
DELL' ANNO SCOLASTICO 2009/2010.


COMUNICATO STAMPA

 

Martedì 21 dicembre 2010 ore 11:30, presso l'Aula Magna Istituto Tecnico Tito Acerbo di Pescara, si terrà la cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti dell'A.S. 2009-2010 e dei premi alle eccellenze che hanno conseguito la votazione di 100 e lode.
L'Istituto Acerbo, ogni anno, premia anche tutti gli alunni promossi a
giugno "senza debiti" di tutte le classi, esentandoli dal pagamento della seconda rata del contributo scolastico (40 euro); in questo modo viene incentivato l'impegno nello studio di tutti quegli studenti che quotidianamente fanno il loro dovere con serietà e con concreti risultati  scolastici.

Seguirà la presentazione del Premio Nazionale Federico Caffè, ex
alunno  dell'Acerbo, proposto dall'Istituto per l'A.S. 2010-2011 ed inserito nel  Programma Nazionale di Valorizzazione delle Eccellenze del MIUR


Annateresa Rocchi
 

FOTO DELLA CERIMONIA
FOTO 1 FOTO 2 FOTO 3

Foto Prof. Giulio Gabriele

 

 

 

Articolo de: IL CENTRO (21/12/2010)

IL CENTRO (22/12/2010)


02/12/2010

Giovedi’ 9 dicembre 2010

presso l'AULA  MAGNA  “ FEDERICO  CAFFE’ ”

dell'I.T.S. "T. ACERBO"

 Cerimonia di consegna dei diplomi DELF

agli alunni delle scuole abruzzesi che hanno conseguito la certificazione nell’A.S. 2009-10

 

PROGRAMMA                             RASSEGNA STAMPA

Articolo: IL CENTRO

 
FOTO 1 FOTO 2 FOTO3
FOTO 4 FOTO 5 FOTO 6

Foto Prof. Giulio Gabriele


02/12/2010

L’ITS “Tito Acerbo” partecipa per la prima volta alle Olimpiadi di Informatica organizzate dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dall’AICA con l'obiettivo primario di stimolare l'interesse dei giovani verso la scienza dell'informazione e le tecnologie informatiche.

LA PROVA SI E' SVOLTA GIOVEDI' 2 DICEMBRE 2010 NELLA SUCCURSALE PRESSO L'ISTITUTO "D.U.DI MARZIO" A CURA DEL PROF. MARCO CASTIGLIONE

AVVISO

RISULTATI DELLA PROVA


17/11/2010

I GIOCHI DI ARCHIMEDE (OLIMPIADI DELLA MATEMATICA) SI SONO SVOLTI, PRESSO LA SEDE CENTRALE DEL NOSTRO ISTITUTO, MERCOLEDI' 17 NOVEMBRE 2010 A CURA DEL PROF. RAFFAELE ODORISIO


09/11/2010

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI G. CIRILLO

"COME ERAVAMO"

VENERDI' 29 OTTOBRE 2010 GRANDE SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "COME ERAVAMO" DI GIUSEPPE CIRILLO, EX ALUNNO ED EX DOCENTE DELL'ISTITUTO TECNICO "TITO ACERBO".

CON  AMORE E PROFESSIONALITA' IL PROF. CIRILLO HA RACCOLTO I RICORDI DELLA SUA VITA PERSONALE, PROFESSIONALE  E SPORTIVA  IN UN LIBRO CHE COINVOLGE I LETTORI IN UN PIACEVOLE TUFFO IN UN PASSATO DENSO DI SUGGESTIONI E ATMOSFERE  “PESCARESI”

NELL'AULA MAGNA DELL'ISTITUTO SI SONO VISSUTI MOMENTI DI PROFONDA EMOZIONE NEL VEDERE PROIETTATE SUL MAXI-SCHERMO IMMAGINI STORICHE  DELL'EDIFICIO, FOTO DELLE SCOLARESCHE, DEI DOCENTI E DEI DIRIGENTI SCOLASTICI  CHE NEL TEMPO HANNO "FATTO GRANDE" LA STORIA DEL GLORIOSO ISTITUTO, CHE CONSAPEVOLE DELLA SUA TRADIZIONE, OGGI COME ALLORA  INTENDE GARANTIRE SERIETA’ E QUALITA’ ALLA FORMAZIONE DELLE GIOVANI GENERAZIONI.

Presentazione

Acerbo: Come eravamo

 

Foto 1 Foto 2 Foto 3 Foto 4

16/10/2010

Regolamento dell'Organo di Garanzia dell'I.T.S. "T. Acerbo"


15/10/2010

DISPONIBILI LE SCHEDE DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE ED EDUCATIVE (DEI DOCENTI E DEI CONSIGLI DI CLASSE) DELLE CLASSI PRIME E SUCCESSIVE


11/10/2010

INVITO ALL'INTERA COMUNITA' SCOLASTICA


21/09/2010

DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA

MALATTIE INFETTIVE E PROFILASSI INTERNAZIONALE

 

PREVENZIONE E CONTROLLO DELL'INFLUENZA: RACCOMANDAZIONI PER LA STAGIONE 2010-2011


21/09/2010

ANCORA UN GRANDE RISULTATO DELL’ACERBO

IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE HA INSERITO,  TRA LE INIZIATIVE  PREVISTE NEL PROGRAMMA NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELLE ECCELLENZE DEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE, PER L’A.S. 2010-2011, UN CONCORSO PROGETTATO E PROMOSSO DAL NOSTRO ISTITUTO. LA COMPETIZIONE  DAL TITOLO:  "TRA LOCALISMO E GLOBALIZZAZIONE: L’ATTUALITA’ DEL PENSIERO DELL’ECONOMISTA FEDERICO CAFFE’", CONSENTIRA’ AGLI STUDENTI DI TUTTA ITALIA DI PARTECIPARE AD UN EVENTO DI PRESTIGIO CHE CONSENTIRA’ LORO DI  MISURARE E VALORIZZARE IL PROPRIO MERITO.

FARANNO PARTE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE PERSONALITA’ DEL MONDO ACCADEMICO ED ESPERTI IN CAMPO ECONOMICO.

BANDO E REGOLAMENTO DEL CONCORSO

PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI


14/09/2010

AVVISO SUL RITIRO DEI LIBRETTI DI GIUSTIFICAZIONE

11/09/2010

 

ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI
SABATO 11 SETTEMBRE 2010

 

AVVISO SULL'ACCOGLIENZA

 

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2010-2011

 

ACCOGLIENZA: PROGRAMMA SCIENZE MOTORIE

 

INIZIO LEZIONI A.S. 2010-2011

LUNEDI' 13 SETTEMBRE 2010

ORARIO SCOLASTICO DELLA 1° SETTIMANA (13-18/09/2010)

 

DISLOCAZIONE DELLE CLASSI NEI VARI PLESSI DEL NOSTRO ISTITUTO PER L'A.S. 2010-2011

 

REGOLAMENTO D'ISTITUTO
A.S. 2010-2011

 

Regolamento dell'Organo di Garanzia

 

Con l'entrata in vigore della riforma, cambia anche il monte ore settimanale delle classi dalla prima alla quarta. Non più le usuali 35-36 ore, ma 32 ore settimanali.

Per le classi quinte, il monte ore settimanale resta invariato.

Per questa ragione risulta variata la scansione oraria giornaliera che, fermo restando l'orario di ingresso alle ore 08:05, sarà la seguente:

 

SCANSIONE ORARIA GIORNALIERA A.S. 2010 - 2011 (aggiornata)

 

DISPOSIZIONE DELLE CLASSI

SEDE STORICA:

PIANO TERRA                        PRIMO PIANO

 

SUCCURSALE VIA PARCO NAZIONALE

 


11/09/2010

PER IL PERSONALE DOCENTE

CALENDARIO SCOLASTICO E PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' A.S. 2010-2011

 

ORGANIGRAMMA DELL'ISTITUTO TECNICO "T. ACERBO" PER L'A.S. 2010-2011

 

REGOLAMENTI:

Ufficio Tecnico

Centro Scolastico Sportivo

Viaggi d'istruzione

 

Qualunque docente, presa visione delle INDICAZIONI OPERATIVE PER L'INNOVAZIONE, volesse proporsi per qualche incarico per l'A.S. 2010-2011 deve farne richiesta al Dirigente Scolastico, entro il giorno 11/09/2010, compilando l'apposito modulo di richiesta incarico.

 

Comunicazione di servizio per i docentI PER L'attivazione dei dipartimenti disciplinari

 


08/09/2010

ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA'

 

COMMISSIONI DEGLI ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA’ – A.S. 2010/2011

Elenco delle materie con i nominativi degli alunni  interessati agli esami integrativi e/o di idoneità

Calendario degli esami integrativi e/o di idoneità


A.S. 2009-2010

23/08/2010

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI RECUPERO

DEL GIUDIZIO SOSPESO A.S. 2009-2010

 

DISPOSIZIONE AULE DA UTILIZZARE PER GLI ESAMI DI SETTEMBRE 2010 - PIANO TERRA SEDE ACERBO

CIRCOLARE N. 188 DEL 24/08/2010: Prove di verifica degli alunni con giudizio sospeso e scrutini A.S. 2009/2010 - CONVOCAZIONE DOCENTI.

CIRCOLARE N. 189 DEL 24/08/2010: Procedura di svolgimento degli esami di recupero per gli studenti con giudizio sospeso alla fine dell’A.S. 2009-2010 dell’Istituto Tecnico “T. ACERBO” di Pescara.

CALENDARIO RETTIFICATO DEGLI SCRUTINI DEL RECUPERO DEL GIUDIZIO SOSPESO A.S. 2009-2010


01/07/2010

SEZIONE RISERVATA AI NUOVI ISCRITTI DEL NOSTRO ISTITUTO

 

Per completare l'iscrizione alla prima classe i nuovi iscritti dovranno consegnare in Segreteria Alunni i seguenti documenti:

  • certificato di diploma

  • 2 fotografie formato tessera

  • ricevuta di versamento del contributo scolastico

Inoltre i genitori dei nuovi iscritti dovranno firmare all'atto dell'iscrizione:

I nuovi alunni del nostro Istituto ritireranno la lettera del Dirigente Scolastico e un opuscolo con esercizi da svolgere per prepararsi alla frequenza del primo anno.


01/07/2010

AVVISO PER GENITORI E ALUNNI

I QUADRI CON GLI ESITI DEGLI SCRUTINI FINALI SONO ESPOSTI DA GIOVEDI' 24 GIUGNO 2010

QUEST'ANNO SARANNO ATTIVATI CORSI ESTIVI SOLO PER LE MATERIE FONDAMENTALI E D'INDIRIZZO (A CAUSA DEL TAGLIO DEI FONDI ALLA SCUOLA PUBBLICA)

SIAMO COMUNQUE RIUSCITI A GARANTIRE CORSI DI LINGUE PER TUTTI GLI INDIRIZZI DI STUDIO

I CORSI SI TERRANO DAL 5 A 20 LUGLIO 2010

PAGINA DEDICATA AI CORSI ESTIVI 2010

GLI ESAMI DI RIPARAZIONE SI TERRANNO NEI GIORNI 1, 2 E 3 SETTEMBRE 2010. IL CALENDARIO DEGLI ESAMI SARA' AFFISSO ALL'ALBO E SUL SITO ALLA FINE DEL MESE DI AGOSTO.


01/07/2010

AVVISO ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA'

LE DOMANDE DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA' DOVRANNO ESSERE PRESENTATE IN SEGRETERIA ALUNNI ENTRO E NON OLTRE IL 10/07/2010

MODULO DI DOMANDA


24/06/2010

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RINGRAZIAMENTI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO A TUTTA LA COMUNITA' SCOLASTICA DEL TITO ACERBO

24/06/2010

IL SALUTO AI COLLEGHI CHE A DECORRERE DAL 1/9/2010 POTRANNO GODERSI LA MERITATA PENSIONE

In occasione dell'ultimo collegio docenti del 19 giugno 2010, la comunità scolastica dell'Acerbo ha salutato i colleghi neo pensionati: Monini, Scurti, Luciani, Aretusi e Di Ciccio.

Sinceri auguri per una nuova lunghissima vita piena di gioia e soddisfazioni

Un particolare saluto al nostro vice-Preside Prof. Edmondo Monini che prima da studente e poi da docente fa parte della comunità scolastica dell'Acerbo dal 1954.

AUGURI


24/06/2010

AVVISO ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA'

LE DOMANDE DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI INTEGRATIVI E DI IDONEITA' DOVRANNO ESSERE PRESENTATE IN SEGRETERIA ALUNNI ENTRO E NON OLTRE IL 10/07/2010

MODULO DI DOMANDA


24/06/2010

STATISTICHE SUI RISULTATI DEGLI SCRUTINI FINALI PER L'A.S. 2009-2010


24/06/2010

AVVISO PER GENITORI E ALUNNI

I QUADRI CON GLI ESITI DEGLI SCRUTINI FINALI SONO ESPOSTI DA GIOVEDI' 24 GIUGNO 2010

TUTTAVIA VENERDI' 25 GIUGNO 2010 LA SCUOLA NON SARA' ACCESSIBILE A CAUSA DELLO SVOLGIMENTO DELLA TERZA PROVA DELL'ESAME DI STATO

 

QUEST'ANNO SARANNO ATTIVATI CORSI ESTIVI SOLO PER LE MATERIE FONDAMENTALI E D'INDIRIZZO (A CAUSA DEL TAGLIO DEI FONDI ALLA SCUOLA PUBBLICA)

I CORSI SI TERRANO DAL 5 A 20 LUGLIO 2010

GLI STUDENTI CHE VORRANNO FREQUENTARLI DOVRANNO ISCRIVERSI, PRESSO L'APPOSITA POSTAZIONE PREDISPOSTA A SCUOLA, ENTRO SABATO 26 GIUGNO 2010.

IL CALENDARIO DEI CORSI SARA' RESO NOTO, ANCHE SUL SITO, DA GIOVEDI' 1 LUGLIO

GLI ESAMI DI RIPARAZIONE SI TERRANNO NEI GIORNI 1, 2 E 3 SETTEMBRE 2010. IL CALENDARIO SARA' AFFISSO ALL'ALBO E SUL SITO ALLA FINE DEL MESE DI AGOSTO.


07/06/2010

SCUDETTO CUP

3-5 GIUGNO 2010

Piazza Salotto - PESCARA

Dal 3 al 5 giugno si è svolta a Piazza Salotto la "Scudetto Cup", giunta alla seconda edizione.
"Pescara ha visto una carrellata di campioni, protagonista di un momento di solidarietà, di sport unico, in cui l'agonismo si è affiancato al desiderio di divertirsi, di vivere la gara con serenità e di insegnare ai giovani il bel gioco".

UNA SELEZIONE DI ALUNNI DELL'ACERBO HA PARTECIPATO  AL TORNEO  DI CALCIO A 5, RISULTANDO VINCITRICE DELLA COPPA RISERVATA ALLE SCUOLE.

COMPLIMENTI DA TUTTA LA COMUNITA' SCOLASTICA E ...AD MAIORA


03/06/2010

DO.FO. CLASSI QUINTE A.S. 2009-2010

(CONSULTABILI SOLO CON PASSWORD)

 

V A IGEA

 

 

 

V A GEOM

 

 

 

V B GEOM

 

 

 

V A MERC

 

 

 

V A ITER

 

 


03/06/2010

Quando il prestigioso Istituto di Pescara era .... di Chieti

(semplicemente perché Pescara non esisteva ancora)

             


03/06/2010

Pubblicazione della Relazione Tecnico-Finanziaria per l'A.S. 2009-2010


03/06/2010

Pubblicazione del Contratto Integrativo a livello d'Istituto per l'A.S. 2009-2010


24/05/2010

GIORNATA DELLA PIETRA

20/05/2010

 

Il 20 maggio 2010, alle ore 12:00, presso l'Aula Magna dell'Istituto Tecnico “Tito Acerbo” di Pescara, via Pizzoferrato 1, si è svolta la “GIORNATA DELLA PIETRA”.

Si è trattato della manifestazione conclusiva del Progetto didattico “Pierre”, realizzato dall'Acerbo, dall’Istituto superiore Agora di Caceres in Spagna e del Lycée di La roche Sur Yon in Francia, nell’ambito del programma comunitario Comenius, che ha visto lavorare insieme per tre anni le tre scuole con scambi di alunni e docenti.

Il progetto si è incentrato sullo studio pluridisciplinare dell'elemento "pietra" nell'arte, nelle scienze, nella storia e nelle realizzazioni tecniche con l'obiettivo di portare le varie scuole alla scoperta del patrimonio naturale e artistico dei rispettivi paesi, che in Abruzzo rimanda subito alla pietra della Majella ed agli splendidi monumenti antichi e moderni che caratterizzano la nostra città e la nostra regione.

Tra gli scopi principali del progetto: migliorare la qualità e rafforzare la dimensione europea dell'istruzione, incoraggiare la cooperazione transnazionale tra istituzioni scolastiche, promuovere l'interculturalità nell'ottica dello sviluppo della scuola.

Il programma della mattinata ha visto una sintesi finale del Progetto a cura dei docenti partecipanti e, a seguire, una conferenza del prof. Giovanbattista Benedicenti dal titolo: “L'impero di marmo: magnificenza e splendore dei marmi romani”.

 

Rassegna stampa

Foto 1     -     Foto 2     -     Foto 3


20/05/2010

Anniversario dell'assassinio del giudice G. Falcone

23/05/1992 - 23/05/2010

 

Anche quest'anno la nostra scuola ha partecipato con successo al Progetto "La nave della legalità", che ogni 23 maggio ricorda la strage di Capaci in cui trovò la morte il giudice G. Falcone.

I nostri alunni sono stati selezionati e 8 di loro, accompagnati dalla referente del Progetto Prof.ssa P. Potenza e dal Prof. A. Linfozzi, si recheranno a Palermo e insieme ad altri 1000 studenti  parteciperanno alle varie iniziative di ricordo.

Un bel riconoscimento per i nostri studenti che non vogliono dimenticare e desiderano essere protagonisti attivi di una società improntata alla legalità.


18/05/2010

PREMIO DI SOLIDARIETA' "SILVIA URBANI"

A.S. 2009-2010

 

Anche quest'anno si è svolto nel nostro Istituto il Premio di Solidarietà intitolato all'ex allieva dell'Acerbo Silvio Urbani. La consegna del premio si è svolta presso l'Aula Magna del "T. Acerbo" il 12/05/2010 alla presenza, oltre che del Dirigente scolastico Prof.ssa Annateresa Rocchi, della madre di Silvia Urbani, Prof.ssa Ferrara.

Il premio è stato assegnato alla classe V A Geometri ed è stato ritirato dalla studentessa Morena Recchia e dallo studente Marco Ranieri.

 

Foto 1     -     Foto 2     -     Foto 3


18/05/2010

PRIMAVERA D'EUROPA

"Spring day 2010"

SEMINARIO DI STUDIO SULL'U.E.

15 maggio 2010

Aula Magna I.T.C.G.T. "T. ACERBO" - PESCARA

 

Il 15 maggio 2010 si è svolta presso l'Aula Magna del nostro Istituto l'annuale ricorrenza della Primavera d'Europa, seminario di studio sull'Unione Europea. Quest'anno la manifestazione è stata organizzata dalla classe V A IGEA con il prezioso aiuto della Prof.ssa Lucia Luciani.

Hanno partecipato alla manifestazione, oltre al nostro dirigente Scolastico Prof.ssa Annateresa Rocchi, anche la Prof.ssa Damiana Guarascio e il Prof. Lino Venturelli.

 

Foto 1     -     Foto 2     -     Foto 3


09/05/2010

IMPORTANTE RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER UN'ALUNNA DEL NOSTRO ISTITUTO

L'alunna Veronica Barbiero della V A IGEA dell'Istituto Tecnico Statale "Tito Acerbo" di  Pescara ha vinto il primo premio nella categoria "Lavori individuali", nell'ambito del concorso "Scriviamo la nostra dichiarazione sull'Europa" promosso dal Consiglio Italiano del Movimento Europeo AICCRE e ANP ROMA.

La premiazione dell'iniziativa avrà luogo a Roma l'11 maggio prossimo nella sede del Parlamento Europeo di Roma.  Nell'occasione saranno premiati anche altri tre alunni della V A IGEA calssificatisi al Concorso.

Gli alunni sono stati coordinati e preparati dalla docente referente delle attività per l'Europa: Prof.ssa Lucia Luciani.

 

Foto 1                    Foto 2


30/04/2010

GIORNATA DELL’ARTE E DELLA CREATIVITA’

 

IL 30 APRILE 2010, DALLE ORE 9:00 IN POI, TUTTI IN PIAZZA SALOTTO PRESSO LO STAND DELL’ISTITUTO ACERBO, PER PARTECIPARE ALLA “GIORNATA DELL’ARTE E DELLA CREATIVITA’” DELLE SCUOLE SUPERIORI PESCARESI

IL PRIMO MAGGIO, DALLE ORE 15:30,   TUTTI AD APPLAUDIRE IL NOSTRO COMPLESSO ROCK “PREGNANCY”.

 

Resoconto:

Il 30 aprile 2010 alunni, docenti e il Dirigente Scolastico delll'Acerbo sono stati  presenti con uno Stand a Piazza Salotto per la "Giornata dell'Arte e della Creativita'" delle scuola della Provincia presentando lavori e attività creative realizzati nell'anno scolastico.

Foto 1    -    Foto 2


21/04/2010

Conferenza sulla Pubblica Amministrazione

 

Sabato 24 aprile 2010 alle ore 11:00 presso l'Aula Magna "F. Caffè" dell'I.T.C.G.T. "T. Acerbo", il  prof. Mario Collevecchio, Professore a contratto nell’Università Alma Mater di Bologna, terrà una Conferenza su:

 

“La Pubblica Amministrazione oggi: novità istituzionali ed esigenze di nuove professionalità”

 

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione ex alunni nell’ambito del tradizionale progetto “La qualità della formazione nel prestigio della tradizione” e prevede la partecipazione degli studenti delle quarte classi e, su richiesta dei loro docenti, anche di alcune quinte classi.

 

Foto 1    -    Foto 2    -    Foto 3


21/04/2010

Progetto "Comenius"

Il 19 e 20 aprile 2010 il Preside e 2 docenti dell' I.E.S Agora di Caceres hanno visitato l'Istituo Acerbo nell'ambito del progetto Comenius "Pierre" che dal 2008 ha favorito lo scambio di esperienze didattiche, di alunni e di docenti delle due scuole, insieme anche con l' Istituto francese "Le gondoliers" di La Roche sur Yon. I visitatori spagnoli, per la prima volta in Italia, hanno molto apprezzato la nostra città e la nostra regione, nonchè il lavoro didattico e l'organizzazione dell'Istituto Acerbo.

Dal 25 aprile al 30 aprile tre docenti dell'Acerbo saranno a loro volta ospiti presso l'istituto Agora in Spagna per completare il progetto didattico con i colleghi spagnoli. Nel mese di maggio ci sarà l'incontro finale di tutti i partecipanti in Francia.

 

Foto 1    -    Foto 2    -    Foto 3


21/04/2010

Progetto "Grandi Stazioni"

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, in occasione della Settimana della Cultura 2010 che si svolgerà dal 16 al 25 aprile p.v., ha configurato un progetto sperimentale di apprendimento ‘on the job’ indirizzato agli Istituti Tecnici e professionali con indirizzo turistico ed agli alberghieri di tutto il territorio nazionale, nonché ai licei linguistici.

28 studenti delle classi terze e quarta del corso TURISTCO dal 22 al 24 aprile 2010 saranno presenti nella stazione di Pescara per l'attuazione del progetto.

 

CIRCOLARE


17/03/2010

PROGETTO SCOLASTICO “LO STUDENTE E IL LAVORO”
ORIENTAMENTO AL LAVORO
CORSO DI FORMAZIONE S.O.GE.S.A.


L’orientamento al mondo del lavoro è un impegno che l’Istituto Acerbo ritiene essenziale per completare la formazione scolastica e favorire un agevole e motivato inserimento nel mondo del lavoro per i diplomati che non desiderino continuare un percorso universitario.
Quest’anno, dunque, per la prima volta, gli alunni del triennio potranno frequentare, in orario scolastico, a partire dal 15 marzo 2010, e per tre settimane , un corso di orientamento, gestito da S.o.ge.s.a. Formazione, una Società di Milano che opera dal 1990 nell'area dei servizi per le aziende e nel campo della formazione.
Il corso, rivolto alle classi terze e quinte.

 

COMUNICATO - CALENDARIO DEL CORSO


12/03/2010

Giornata d'informazione sui Diplomi di Francese Professionale (DFP)

 rilasciati dalla Camera di Commercio e d'Industria

di Parigi 

organizzato  dell'Ambasciata Francese a Roma

 

L'11 marzo si è svolta presso l'Ambasciata di Francia a Roma una giornata di studio sulle certificazioni linguistiche e professionali di Francese.

Il nostro Istituto è stato presente con il suo Logo e la relazione della prof.ssa De Santis che ha illustrato come è stato organizzato il tirocinio professionale dei nostri studenti de corso turistico in Provenza ".

PROGRAMMA


09/03/2010

CONVEGNO “I GOVANI E LA CULTURA D’IMPRESA”

in collaborazione con Confindustria Pescara

Gruppo Giovani Imprenditori

Mercoledì 10 marzo 2010

Ore 9:00 -13:00 – Aula Magna Federico Caffè

 


03/03/2010

MODELLO DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA

A.S. 2010-2011

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO
MODULO PER L'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI AVVALERSI O MENO DELL'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

28/02/2010

3-5/3/2010: Giornate di studio e approfondimento in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti di Pescara nell'ambito del progetto "Lo studente e il lavoro"

17/02/2010

 

IL CORSO PER GEOMETRI DEVE RESTARE NEL NOSTRO ISTITUTO DOVE E' NATO  75 (S E T T A N T A C I N Q U E)  ANNI FA ! ! ! - IL CORSO PER GEOMETRI NON E' MERCE DI SCAMBIO - E' CONTRO OGNI LOGICA UN SOLO ISTITUTO PER GEOMETRI IN TUTTA LA CITTA' - NON SI POSSONO NASCONDERE I NUMERI CHE DIMOSTRANO LA NOSTRA COMPETITIVITA' - LA CONCORRENZA E' GARANZIA DI QUALITA' NELL'ISTRUZIONE - NON SI E' MAI VISTO TAGLIARE I RAMI VERDI DI UN ALBERO PER RINVIGORIRE QUELLI SECCHI ! ! - IL NOSTRO ISTITUTO NON CHIEDE NULL'ALTRO CHE POTER CRESCERE CON LE  S O L E  PROPRIE FORZE E SENZA AIUTI COME SEMPRE - NON ACCETTEREMO PENALIZZAZIONI PER FAVORIRE ALTRI ! ! ! ! ! !

GRANDE VITTORIA PER L'ACERBO!!

IL CORSO GEOMETRI E' SALVO!!!

E' la decisione presa in sede regionale (martedì 16/02/2010) per il riordino della scuola e trova l'approvazione del Presidente della Provincia di Pescara, Guerino Testa. Quest'ultimo, nelle scorse settimane, è stato spesso nell'occhio del ciclone anche per il fermo rifiuto a considerare la proposta di uno slittamento di un anno del riordino scolastico a Pescara. Ora però definisce la decisione presa una "scelta razionale e giusta"!!!!!!!!!

 

 


17/02/2010

ORARIO DI RICEVIMENTO DEGLI INSEGNANTI IN VIGORE DAL MESE DI FEBBRAIO (ULTIMA SETTIMANA INTERA DEL MESE)


16/02/2010

 

L'Acerbo conferma la sua tradizionale offerta formativa, in linea con la Riforma della Scuola Superiore:

 

PER VISUALIZZARE I NUOVI QUADRI ORARI SELEZIONARE L'INDIRIZZO

 

SETTORE ECONOMICO

  1. INDIRIZZO "AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING"

  2. INDIRIZZO "TURISMO"

SETTORE TECNOLOGICO

  1. INDIRIZZO "COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO"

ATTENZIONE

 

LA RIFORMA INTERESSA SOLO LE CLASSI PRIME

NULLA CAMBIA PER LE CLASSI SUCCESSIVE.

 

CON LA RIFORMA L’ACERBO MANTIENE TUTTI GLI INDIRIZZI ATTUALMENTE ATTIVI, CON LE NUOVE DENOMINAZIONI E PIANI ORARI

  ISCRIVITI AL "TITO ACERBO"

 

Istituto Tecnico "T. Acerbo": la formazione di oggi per competere nel tuo domani

 

ORIENTAMENTO IN ENTRATA

Anche quest'anno l'Istituto Tecnico "Tito Acerbo" apre i suoi battenti ai genitori e ai loro figli per presentare la

NUOVA  OFFERTA  FORMATIVA

 

MODELLO DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA

A.S. 2010-2011

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO
MODULO PER L'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI AVVALERSI O MENO DELL'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

 

Giornate OPEN DAYS  E OPEN LABS

Il Dirigente Scolastico ed i docenti dell’Istituto Tecnico "Tito Acerbo" di Pescara, consapevoli che il passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento rende ancora più difficile la scelta della Scuola Superiore, hanno predisposto una serie di iniziative rivolte ai genitori e agli studenti delle classi TERZE di scuola media presso la sede dell’Istituto, in via Pizzoferrato n. 1

 

OPEN DAYS

 

DOMENICHE

dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00

 21/28 febbraio - 7/14/21 marzo

MARTEDI'

dalle 15:00 alle 17:00

 23 febbraio - 2/9/16/23 marzo

GIOVEDI'

dalle 15:00 alle 17:00

 4/11/18 marzo

 

Ogni Domenica: Visita dell’Istituto e di tutte le dotazioni tecnologiche, scientifiche e sportive.

Alle ore 11,30:

Conferenza di presentazione della Riforma ed ILLUSTRAZIONE  del Piano dell’ Offerta formativa e dei principali progetti realizzati.

 

OPEN LABS

 

Domenica  28 FEBBRAIO  e  7 MARZO  2010  dalle ore 10:00 alle ore 12:00 laboratori aperti: gli alunni delle scuole medie potranno partecipare ad attività laboratoriali di scienze, lingue straniere, informatica, educazione fisica, autocad.

 

Domenica 7  MARZO 2010

GRANDE  FESTA DELL’ACCOGLIENZA

 

Videoclip della manifestazione

 

Un ringraziamento particolare a Ennio Campitelli III B Geometri

 

Attività laboratoriali,  incontro genitori-docenti con aperitivo di benvenuto, proiezioni, conferenze,  consegna diplomi linguistici alunni scuola media, esibizioni degli alunni del "Tito Acerbo", presentazione Associazione Scolastica Sportiva e delle attività rivolte ai  genitori.

 

Oltre agli appuntamenti proposti, per l’intero mese di Febbraio e di Marzo 2010, possono essere concordati con i docenti referenti VISITE DELL'ISTITUTO ed ATTIVITA' DI STAGE durante le quali gli allievi potranno assistere, in orario scolastico, a lezioni relative ad alcune discipline del biennio e potranno partecipare ad attività sportive organizzate in Palestra e nei campetti.

Per informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Patrizia Scarcella (responsabile per l’Orientamento) tel. 085-4170877, 328-9022639, Sig.ra Fiorella Scurti (ufficio alunni) tel. 085-4225225  oppure via e-mail all’indirizzo t.acerbo@libero.it e  preside@istitutotecnicoacerbope.it

Si può reperire tutto il materiale informativo riguardante il Piano dell’Offerta Formativa e tutte le attività dell’Istituto Tecnico “Tito Acerbo” consultando il sito web all’indirizzo: www.isititutotecnicoacerbope.it

Siamo anche presenti su Facebook: Istituto Tecnico Tito Acerbo

 

VI ASPETTIAMO NUMEROSI COME SEMPRE

 

Manifesto del "Tito Acerbo" per il nuovo A.S.

 


16/02/2010

Pubblicata la Relazione Illustrativa del Programma Annuale 2010 del nostro Istituto


12/02/2010

 

Vi informiamo che venerdì 12 febbraio 2010 alle ore 11:00, docenti, genitori, alunni, ex alunni e personale amministrativo dell'Istituto Tecnico "T. Acerbo" gradirebbero incontrare gli organi di stampa per esprimere le loro opinione in merito al piano provinciale di riordino della scuola superiore di Pescara. Contestualmente all'incontro è prevista una simpatica "manifestazione di dissenso" nel cortile della storica scuola Pescarese.


La comuntà scolastica dell'Acerbo


 

IMMAGINI

COMUNICATO STAMPA

 

 


11/02/2010

10/02/2010

Giornata del ricordo

 

Il 10 febbraio 2010, presso l'Aula Magna Federico Caffè dell'I.T.C.G.T. "TITO ACERBO" di Pescara, in occasione della celebrazione della Giornata del Ricordo, il dott. Nicola Palombaro, storico, ha tenuto una conferenza-dibattito con gli alunni delle quinte classi per ricordare le tragiche vicende delle Foibe.
Gli alunni, come già avvenuto in occasione della giornata della memoria, hanno partecipato con interesse e attenzione, ponendo domande e proponendo  riflessioni personali, dimostrando ancora una volta che la "storia" può e deve essere di monito e stimolo alle nuove generazioni per la loro crescita personale ed umana.


09/03/2010

da lunedì 8 febbraio 2010 al via le

ATTIVITA' DI RECUPERO E INTEGRATIVE

INSUFFICIENZE I TRIMESTRE


05/02/2010

Corso di Guida Sicura

Porto turistico di Pescara 29/01/2010

 

Il giorno 29/01/2010, presso il piazzale del Porto turistico di Pescara, si è svolto il Corso di guida sicura per i neopatentati.

L'esperienza è stata molto gradita dai ragazzi, dimostrandosi validissima per i suoi contenuti

A dare lezioni sono stati 6 piloti esperti che hanno insegnato ai nostri giovani quanto sia importante la vita e  come sia fondamentale tenere sempre alto il livello d’attenzione quando si è alla guida di una vettura e di una moto”. In rappresentanza del nostro Istituto vi hanno partecipato i ragazzi delle classi quinte accompagnati dai docenti Angeletti, Linfozzi, Masci, Partemi.

Il Corso è inserito nell’ambito del Progetto Guida Sicura promosso dalla Volkswagen e al quale l’amministrazione comunale di Pescara per il primo anno ha deciso di aderire. A partire dalle 8:30 in punto cento ragazzi neo-patentati si sono cimentati con prove su strada per imparare metodi di guida e di salvaguardia in situazioni di rischio o pericolo, ad esempio dinanzi a un improvviso ostacolo sulla carreggiata o sull’asfalto bagnato.

 

foto 1 foto 2 foto 3 foto 4 foto 5

 


05/02/2010

Gara Nazionale IGEA

VIII edizione

Saronno (VR) 10-11/12/2009

 

Il nostro allievo Di Pinto Simone della classe V sez. A del Corso IGEA ha partecipato all’VIII edizione della Gara Nazionale che si è svolta a Saronno, (VR) presso l’ITC “G.Zappa”, il 10 e l’11 dicembre scorsi, accompagnato dalla docente di Economia Aziendale Daniela Pagnini.

La Gara è promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca  e  prevede lo svolgimento di una prova di Economia Aziendale ed una pluridisciplinare sulle materie di indirizzo del corso.

Alla competizione hanno partecipato 54 studenti e Simone Di Pinto ha rappresentato l’Abruzzo insieme con uno studente di Chieti.

L’allievo si è brillantemente distinto tra i più bravi d’Italia, classificandosi tra i primi otto (al primo posto tra i classificati del centro-sud esclusa la vincitrice), a dimostrazione della serietà e dell’impegno con cui affronta gli studi, per i quali ha sempre conseguito risultati lodevoli.

 

www.itczappa.saronno.scuolaeservizi.it/inprimopiano.htm

 


04/02/2010

 


27/01/2010

Lunedì 25 gennaio 2010 gli studenti dell'Istituto Tecnico "Tito Acerbo" di Pescara hanno incontrato Ermando Parete, ultimo superstite abruzzese del campo di sterminio della Germania nazista.
L'appuntamento, svoltosi alle ore 11:15 nell'Aula Magna della scuola, è stato organizzato in occasione della Giornata della Memoria, che si celebra in tutta Italia il 27 gennaio. «L'incontro», aveva anticipato il Dirigente Scolastico Annateresa Rocchi, «permetterà ai ragazzi e ai loro insegnanti di rievocare i terribili anni in cui persero la vita trentaduemila persone a causa dell'odio e del disprezzo razzista».

Oltre ad aver avuto l'opportunità di ascoltare il racconto del reduce e porgli domande, gli alunni hanno assistito anche alla proiezione di filmati commemorativi della Shoah.

Erano presenti all'incontro i rappresentanti della Guardia di Finanza e dell'Associazione Amici dell'Acerbo.

 

 


22/01/2010

Il 18/12/2009 si è tenuta presso la pineta nord adiacente alle piscine le naiadi la fase d'Istituto della corsa campestre. La stessa ha avuto come partecipanti gli alunni di tutte le classi (biennio-triennio), divisi per categorie riscuotendo un grande successo anche sotto il profilo della socializzazione.
In questa occasione si è inoltre costituita la squadra che ha poi partecipato alla fase provinciale il 22/12/2009.

Il nostro Istituto ha ottenuto un buon successo in ambito individuale con D'Intino Gianni Franco e Scurti Alessandro, per i ragazzi, e con D'Intino Azzurra, per le ragazze. Quest’ultima, con una gara molto accorta caratterizzata da un allungo strepitoso nel finale, vinceva su atlete più blasonate riscuotendo i complimenti delle avversarie.

 

Foto 1       Foto 2


20/11/2009

L’Istituto Tecnico Commerciale per Geometri e per il Turismo "Tito Acerbo",

in collaborazione con l’Associazione Arma Aeronautica G. D’Annunzio  di Pescara, nell’ambito delle iniziative per l'insegnamento della nuova disciplina

 

“Cittadinanza e Costituzione”

 

ha organizzato una giornata di studio sul tema:

 

LEGALITA’ E PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA

 

GIOVEDI’ 19 NOVEMBRE 2009, ORE 11:00, AULA MAGNA ”F. CAFFE"

 

INVITO        COMUNICATO STAMPA       RASSEGNA STAMPA


27/11/2009

RISULTATI  DELLE OLIMPIADI  DELLA MATEMATICA

Giochi di Archimede del 18/11/2009

A.S. 2009-2010

RISULTATI BIENNIO - RISULTATI TRIENNIO


20/10/2009

ORARIO DI RICEVIMENTO DEGLI INSEGNANTI


17/10/2009

COMUNICAZIONE AI GENITORI

Disposizioni per l’Anno Scolastico 2009-10.


16/11/2009

CINEFORUM  I.T.C.G.T. "T. ACERBO"

Giovedì 19 novembre dalle ore 15,30 alle ore 18,00 presso l’Aula Magna del nostro Istituto si svolgerà il primo incontro del Progetto “Cineforum” con la proiezione del film “Marie Antoinette” di Sofia Coppola (2006), presentato dal Prof. Benedicenti.

L’iniziativa, di carattere culturale e ad ingresso libero, è rivolta a tutta la comunità dell'Acerbo (studenti, docenti, genitori, “Amici dell’Acerbo”, associazioni culturali cittadine) che è invitata a partecipare.

Prossimamente il calendario dei futuri incontri.


14/10/2009

THE ENGLISH CORNER

Liberatoria per l'iscrizione degli studenti alla mailing list di INGLESE


06/10/2009

RIFORMA DEGLI ISTITUTI TECNICI


21/09/2009

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della RicercaDipartimento per l'istruzione


15/09/2009

Dislocazione provvisoria delle classi

Inizio A.S. 2009-2010


15/09/2009

CALENDARIO DEL NUOVO A.S. 2009-2010

(NUOVO) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' DETTAGLIATO (NUOVO)

 

COLLEGI DEI DOCENTI & CONSIGLI DI CLASSE

 

IMPEGNI COLLEGIO DOCENTI A.S. 2009-2010

CONSIGLI DI CLASSE INTEGRATI - NOVEMBRE 2009

SCRUTINIO I PERIODO - GENNAIO 2010

PAGELLINO II PERIODO - MARZO 2010

CONSIGLI DI CLASSE INTEGRATI - MAGGIO 2010

PRESCRUTINIO CLASSI V - GIUGNO 2010

SCRUTINIO FINALE - GIUGNO 2010

 


15/09/2009

Avviso ai genitori

Modalità di consegna dei libretti di giustificazione


12/09/2009

Accoglienza A.S. 2009-2010:

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2009-2010


10/09/2009

Accoglienza classi prime:

Comunicato stampa


07/09/2009

Accoglienza classi prime:

Lettera ai genitori

Piano di accoglienza


07/09/2009

Inizio delle Attività Scolastiche A.S. 2009-2010

Comunicato

Dislocazione delle classi


01/09/2009

Approvati dal Collegio Docenti del 01/09/2009:

Calendario del nuovo A.S. 2009-2010

Piano annuale delle attività A.S. 2009-2010 DETTAGLIATO (NUOVO)


A.S. 2008-2009

07/08/2009

BANDO DI GARA

Indizione del procedimento per l’affidamento in concessione del servizio bar-ristoro e distribuzione automatica di bevande calde, fredde e snack presso l’Istituto “T. ACERBO” di Pescara.

Allegato 1

Allegato 2


06/08/2009 Libri di testo delle classi per l'A.S. 2009-2010

06/08/2009 Statistiche sui risultati degli scrutini finali A.S. 2008-2009

18/07/2009

CALENDARIO DEGLI ESAMI DI RIPARAZIONE 2009

Per gli studenti che hanno avuto il GIUDIZIO SOSPESO negli scrutini di giugno 2009


18/07/2009

CALENDARIO DEGLI ESAMI INTEGRATIVI E/O DI IDONEITA' 2009

Per gli studenti che hanno chiesto il trasferimento presso il nostro Istituto da altre scuole


01/07/2009

DOCUMENTAZIONE PER L'ISCRIZIONE ALL'A.S. 2009-2010

Domanda di iscrizione:

Domanda di iscrizione alla classe PRIMA

Domanda di iscrizione alle classi SUCCESSIVE

Richieste di dispensa dalle tasse scolastiche:

Modulo di dispensa per MERITO

Modulo di dispensa per REDDITO

Altra documentazione:

Patto educativo di corresponsabilità

Liberatoria video e immagini

Informativa sul trattamento dei dati personali


27/06/2009

CALENDARIO DEI CORSI DI RECUPERO ESTIVI 2009


28/04/2009

Circolare n. 227 del 24/04/2009.

Assemblea d'Istituto - 30 aprile 2009


28/04/2009

Circolare n. 224 del 22/04/2009.

Ponte del 1° maggio: sospensione delle attività didattiche


28/04/2009

Circolare n. 222 del 22/04/2009.

Sospensione del ricevimento genitori


15/04/2009

Circolare n. 213 del 15/04/2009.

Ripresa delle attività scolastiche e piano della sicurezza


08/04/2009

Circolare n. 211 del 02/04/2009.

Vacanze Pasquali 2009


06/04/2009

Testo dell'ordinanza (Allegato 1194)

Terremoto nell'aquilano: martedì e mercoledì scuole chiuse.

Iniziative del Comune. Pescara, 06-04-2009


30/03/2009

Circolare n. 205 del 27/03/2009.

Incontro dibattito “Il blog come strategia educativa”.

Sabato 4 aprile 2009 alle ore 11:00, in Aula Magna, il giornalista
televisivo Michele Cocuzza presenterà il suo nuovo libro “Fuori dalla rete. Diario on line” e risponderà alle domande degli alunni del nostro Istituto e di altre scuole superiori di Pescara
sull’argomento “Il blog come strategia educativa”.


15/03/2009

Circolare n. 193 del 13/03/2009.

Incontro Scuola - Famiglia del 19 e 20 marzo 2009 con consegna delle pagelle di metà pentamestre a cura dei coordinatori di classe.


05/03/2009

Circolare n. 179 del 03/03/2009.

Esame per conseguimento del “PATENTINO”


05/03/2009

Circolare n. 176 del 25/02/2009. (Generale - Per classi)

Nuovo orario di ricevimento genitori mattutino.


03/03/2009

Comunicati i risultati della fase provinciale delle Olimpiadi della Matematica (Giochi di Archimede) per l'A.S. 2008-2009


19/02/2009

Circolare n. 161 del 10/02/2009

Sospensione delle attività didattiche per il 23 e 24 Febbraio 2009 e ricevimento genitori.


03/02/2009

Circolare n. 151 del 02/02/2009

Attivazione dei Corsi di Recupero - 05/02/2009 - 04/03/2009


26/01/2009

Convocazione degli studenti dell'I.T.C.G.T. "T. Acerbo" alla fase provinciale delle Olimpiadi della Matematica (Giochi di Archimede)

Pescara - Liceo Ginnasio "G. D'Annunzio" giovedì 12/02/2009


13/01/2009

Circolare n. 141 del 12/01/2009

Assemblea d'Istituto - 22 GENNAIO 2009


13/01/2009

Circolare n. 139 del 09/01/2009

Spostamento classi - Sede "Di Marzio"


13/12/2008

Circolare n. 129 del 11/12/08

Corsa campestre del 16/12/2008 - Fase Provinciale


07/12/2008

ORIENTAMENTO

Le date delle visite dei nostri docenti presso le Scuole Medie della Provincia


05/12/2008

SCUOLA APERTA

Accoglienza di genitori ed alunni della Scuola Media presso il nostro Istituto


29/11/2008

Olimpiadi della Matematica (Giochi di Archimede del 19/11/2008) - RISULTATI BIENNIO - RISULTATI TRIENNIO


19/11/2008

Incontro Scuola - Famiglia del 26 e 27 novembre 2008


19/11/2008

Olimpiadi della Matematica - Fase d'Istituto

A giorni verranno pubblicate le soluzioni e i risultati delle prove


17/11/2008

Olimpiadi della Matematica - Fase d'Istituto

Convocazione degli studenti selezionati per partecipare alla fase d'Istituto delle Olimpiadi della Matematica (Giochi di Archimede) del giorno 19/11/2008


12/11/2008

Comunicato stampa Comenius

L’Istituto Tecnico “T. Acerbo” di Pescara, nei giorni dal 13 al 15 novembre 2008, nell’ambito del progetto Europeo Socrates, azione Comenius (progetti di sviluppo della scuola ), accoglierà due delegazioni di docenti delle scuole partners francesi e spagnole: Istituto Superiore “Agora” di Caceres (Spagna) e Liceo “Le Gondoliers” di La Roche sur Yon (Francia).


07/11/2008

Circolare n. 89 del 04/11/08

Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria superiore per l’A.S. 2008/09 – termine e modalità di presentazione delle domande di partecipazione.


05/11/2008

Circolare n. 88 del 31/10/08

Attività sportive pomeridiane A.S. 2008/2009


29/10/2008

Circolare n. 83 del 29/10/08

Corsa campestre - Fase d'Istituto


21/10/2008

Circolare n. 63 del 20/10/08

Ricevimento mattutino dei genitori A.S. 2008-2009 ( (Orario Generale - Orario per classi))


21/10/2008

Circolare n. 61 del 17/10/08

La Carta dello Studente "Io studio"


02/10/2008

Circolare n. 42 del 02/10/08

Corsi per il conseguimento del patentino A.S. 2008/09


01/10/2008

Circolare n. 41 del 01/10/08

Rimborso spese per libri di testo A.S.2008/09 - Comune di Loreto Aprutino


30/09/2008

Avviso ai genitori per le elezioni dei rappresentanti A.S: 2008-2009 (Circolare N. 32 del 30/09/2008)

Elezioni per il rinnovo dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe e nel Consiglio d'Istituto


30/09/2008

Avviso del 27/09/08

Assemblea dei genitori del 04/10/2008 sul nuovo Polo Laboratoriale del nostro Istituto


24/09/2008

Circolare n. 26 del 24/09/08

Rimborso spese per libri di testo A.S.2008/09 - Comune di Cepagatti


12/09/2008

Avviso n. 9 del 12/09/08

Ritiro libretti di giustificazione


08/09/2008 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' A.S. 2008-2009

05/09/2008 ASSEGNAZIONE CLASSI-AULE A.S. 2008-2009

02/09/2008

ACCOGLIENZA A.S. 2008-2009


30/08/2008 DISPOSIZIONE DOCENTI-AULE PER ESAMI DI RIPARAZIONE A.S. 2007-2008

10/08/2008 Libri di testo delle classi per l'A.S. 2008-2009

02/08/2008

A breve saranno pubblicati gli elenchi dei libri di testo delle classi per l'A.S. 2008-2009


 

   t.acerbo@libero.it

www.istitutotecnicoacerbope.gov.it