Foto della scuola a 360°

 

 
Home page
 

Pescara 21 luglio 2010                                                      

Ai docenti

Sede e sito

Come preannunciato nell'ultimo Collegio Docenti si rendono note alcune informazioni atte a predisporre le riunioni  di inizio anno ed ad individuare alcune figure e compiti funzionali alla realizzazione delle innovazioni previste dalla Riforma dell'Istruzione Tecnica

 DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Con il termine  dipartimento si  indica l'organismo formato dai docenti di una medesima disciplina o di un'area disciplinare, che ha il compito di concordare scelte comuni circa il valore formativo e le scelte didattico - metodologiche di un preciso sapere disciplinare.

I dipartimenti costituiscono la partizione del Collegio dei Docenti per gruppi disciplinari e sono finalizzati al sostegno della didattica e della progettazione formativa, sono il luogo di confronto tra insegnanti dell’area disciplinare in merito alla programmazione didattica, alla scelta dei libri di testo e sussidi didattici ecc. nel rispetto della libertà di insegnamento e della normativa vigente.

Sono compiti specifici dei dipartimenti disciplinari:

  • Definizione del valore formativo della disciplina

  • Definizione degli standard minimi richiesti a livello di conoscenze e   competenze

  • Definizione dei contenuti imprescindibili della materia da scandire all'interno del curriculum

  • Definizione dei criteri di valutazione

  • Definizione delle modalità attuative del piano di lavoro disciplinare

  • Definizione di prove di ingresso  e delle modalità di analisi dei livelli di partenza degli alunni

  • Definizione di periodiche prove comuni

  • Progettazione di interventi di recupero, consolidamento e potenziamento da proporre al Consiglio di Classe

  • Proposte di acquisto di sussidi didattici

  • Analisi e valutazione dei libri di testo per eventuali adozioni comuni a più sezioni

  • Proposte di iniziative culturali legate alle discipline di insegnamento

  • Organizzazione delle attività di laboratorio

  • Proposte di corsi di aggiornamento/formazione

 Ogni Dipartimento elegge un coordinatore.

 COORDINATORE DEL DIPARTIMENTO 

Ogni dipartimento è coordinato da un docente che presiede e coordina le riunioni e riveste anche il compito di rappresentare lo stesso nell'ambito dell'Assemblea dei coordinatori.

All'interno di questo organismo, che è presieduto dal Dirigente Scolastico, i coordinatori sono chiamati a:

  1. comunicare e diffondere le proposte e/o le decisioni effettuate dal proprio dipartimento relativamente ai punti sopra elencati;

  2. confrontarsi ed esprimere pareri sulle proposte di attività svolte dagli altri dipartimenti;

  3. fornire al dirigente scolastico pareri in merito a progetti, proposte di attività didattiche o inerenti le attività aggiuntive della scuola;

  4. costituire l'anello di collegamento tra il proprio e gli altri dipartimenti.

I COORDINATORI DEI  DIPARTIMENTI SI RIUNISCONO E ORGANIZZANO ANCHE PER AMBITI DISCIPLINARI

 con  lo scopo di:

  1. raggiungere obiettivi determinati attraverso organismi più ridotti e quindi dotati di flessibilità e dinamicità

  2. acquisire una dimensione più operativa e trasversale

  3. realizzare le fasi istruttorie di procedure complesse

  4. produrre modelli utilizzabili nei consigli di classe

  5. valorizzare le competenze specifiche dei docenti

  6. realizzare la progettazione delle prime classi sulla base del riordino dei cicli

IN MERITO ALLA ORGANIZZAZIONE ED ALL'ATTIVAZIONE DEI DIPARTIMENTI SI COMUNICA CHE:

Nei primi giorni del mese di settembre si svolgeranno riunioni per dipartimento e riunioni di coordinamento per procedere all' analisi delle "linee guida" disciplinari già avviata nel Corso di formazione attivato nell'a.s. 2009-2010 e predisporre le basi per la  nuova progettazione del biennio ed eventuali adattamenti della progettazione del triennio, a fine settembre si riuniranno i consigli di classe per un confronto sulle progettazioni individuali e l'elaborazione delle linee della progettazione di classe, che come di norma verrà consegnata e presentata a genitori ed alunni nei primi giorni di novembre.

                                                                                                        Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Annateresa Rocchi

 

 

   t.acerbo@libero.it

www.istitutotecnicoacerbope.it