DISABILITA' ED INTEGRAZIONE

  Geometri - Ragionieri - Programmatori - Periti Turismo

 

 
Home page
Gli strumenti per l'integrazione scolastica secondo l'ICF-CY

Bisogni Educativi Speciali

(Referente Dott. Rapino Salvatore)

Per la corretta visualizzazione di Circolari, Avvisi e News è indispensabile ADOBE READER


05/10/2014


05/10/2014

Corso di Formazione “L’integrazione scolastica degli alunni con Disturbo dello Spettro Autistico”

Il corso, GRATUITO della durata complessiva di 16 ore e rivolto a docenti curricolari e di sostegno delle scuole di ogni ordine e grado che lavorano con alunni affetti da autismo, si svolgerà in orario pomeridiano, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, nei giorni 22-24-27 Ottobre e 4 Novembre 2014 presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore IPSIAS DI MARZIO di Pescara, in via Arapietra n. 112

AVVISO


A.S. 2013-2014

09/12/2013

Circolare n. 71 del 09/12/2013: nota MIUR n. 2563 del 22 novembre 2013 "Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali. A.S. 2013/14. Chiarimenti" - modello di PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO - consigli operativi per i coordinatori di classe - circolare bes miur del 22/11/2013 - video


12/06/2013

materiale sui b.e.s. per lo studio delle lingue straniere:


11/05/2013

NORMATIVE E CIRCOLARI A CURA DI:

 

logoagiad3


01/05/2013

Ultime Circolari relative ai BES Bisogni Educativi Speciali:


A.S. 2011-2012

03/10/2011

modello per la Richiesta di  Percorso Personalizzato per lo studente

03/10/2011

LINEE GUIDA PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ (a cura del Ministro Maria Stella Gelmini)

03/10/2011

handicap (a cura dell'Associazione Italiana Dislessia): guida alpiano didattico personalizzato - MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO


A.S. 2010-2011

26/05/2011

Verbali dei Gruppi di Lavoro

  1. Primo verbale del Gruppo di Lavoro

  2. Secondo verbale del Gruppo di Lavoro


11/05/2011

ACCORDO DI PROGRAMMA PROVINCIALE PER IL COORDINAMENTO E L'INTEGRAZIONE DEI SERVIZI

 

Dal suddetto link è possibile estrapolare la seguente:

MODULISTICA

  1. MODELLO IH (Individuazione Handicap) - pag. 20

  2. MODELLO DF (Diagnosi Funzionale) - pag. 21 - 22

  3. MODELLO PDF (Profilo Dinamico Funzionale) - pag. 23 - 33

  4. MODELLO RQ (Relazione Quadrimestrale) - pag. 34

  5. MODELLO RM (Riepilogo Mensile) - pag. 35 - 36

  6. MODELLO RM ATA ( Riepilogo Mensile Personale ATA) - pag. 37 - 38

  7. MODELLO PEI (Piano Educativo Individualizzato) - pag. 39 - 43

  8. MODELLO PAS (Prospetto Assistenza Scolastica) - pag. 44

  9. MODELLO STS (Servizio Trasporto Scolastico) - pag. 45

  10. MODELLO RAS (Richiesta Assistenza Scolastica) - pag 46 - 49


   t.acerbo@libero.it

www.istitutotecnicoacerbope.it